Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Estremismo: divieto d’ingresso in Romania per 4 ungheresi

Prima delle elezioni politiche interne e delle europee, i partiti xenofobi ungheresi cacciano voti anche nella confinante Romania. Il Ministero dell’Interno di Bucarest ha annunciato il divieto di entrare in Romania per un anno per quattro cittadini ungheresi, sospetatti di attività nazionaliste ed estremiste.

Estremismo: divieto d’ingresso in Romania per 4 ungheresi
Estremismo: divieto d’ingresso in Romania per 4 ungheresi

, 18.03.2014, 12:02

Prima delle elezioni politiche interne e delle europee, i partiti xenofobi ungheresi cacciano voti anche nella confinante Romania. Il Ministero dell’Interno di Bucarest ha annunciato il divieto di entrare in Romania per un anno per quattro cittadini ungheresi, sospetatti di attività nazionaliste ed estremiste.



Inconsueta, in quanto interessa i cittadini di un Paese confinante, partner nell’UE e alleato nella NATO, la misura era prevedibile. Una settimana fa, una marcia non autorizzata a Targu Mures (centro della Romania), promossa da organizzazioni radicali ungheresi, sia del Paese confinante che della Romania, ha degenerato in atti di hooliganismo, “conditi” da slongan antiromeni.



Anche se da anni è in buoni rapporti con l’elettorato di etnia ungherese, che rappresenta circa il 6% della popolazione e sui cui voti ha contato ripetutamente, il presidente Traian Basescu non ha nascosto l’irritazione. Il capo dello stato ha sollecitato al Governo di prendere misure ferme contro questo tipo di sviamenti.



Discusso anche dal Consiglio Supremo di Difesa, il problema è stato risolto con la misura annunciata dal Ministero dell’Interno, presa in seguito a indicazioni fondate sull’appartenenza dei quattro a strutture coinvolte in attività che costituiscono dei rischi all’ordine pubblico e alla sicurezza nazionale della Romania.



Già dallo scorso anno, la Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo sta indagando diversi membri del partito ungherese di estrema destra Jobbik per azioni contro l’ordine costituzionale, attraverso dichiarazioni a carattere revisionista e separatista.



La terza forza politica in Ungheria, dopo i conservatori e i socialisti, lo Jobbik è indicato dai sondaggi al 15% dei consensi alle politiche in programma ad aprile. Ritenuto uno dei più virulenti movimenti xenofobi del continente, il partito si è “contraddistinto” anche tramite la creazione della propria organizzazione paramilitare, fondata nel 2007 dal suo leader, Vona Gabor.



Stando al corrispondente di Radio Romania a Budapest, la Guardia ungherese era stata registrata come associazione culturale. Però le marce dei suoi membri, vestiti di divise nere, in zone abitate da etnici rom, hanno scatenato lo sdegno della società civile. Su richiesta della Procura ungherese, il movimento paramilitare è stato sciolto a luglio 2009, per risorgere poco dopo come Nuova guardia magiara, con divise leggermente diverse dalle precedenti.



Le misure adottate dalle autorità romene altro non fanno che prevenire la recrudescenza di simili manifestazioni esibizioniste, che evocano il nazifascismo interbellico, in un Paese molto più tranquillo, in cui i partiti xenofobi non sono più entrati nel Parlamento da tre legislature e in cui l’Unione democratica magiari di Romania fa parte del governo o lo appoggia dal 1996.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company