Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eventi dedicati alla Giornata degli Eroi

Da quasi un secolo, in Romania, la Giornata degli Eroi viene celebrata simultaneamente all’Ascensione di Gesù, il momento in cui, secondo gli Atti degli Apostoli, 40 giorni dopo la Resurrezione, Gesù Cristo è salito al cielo dal Monte degli Ulivi di Gerusalemme. La festa laica è stata introdotta nel 1920, dopo la prima guerra mondiale, quando tutte le province con popolazione a maggioranza romena sono entrate sotto l’autorità di Bucarest. Centinaia di migliaia di soldati romeni sono morti per l’unificazione della patria, e il loro tributo di sangue è, da allora, ricordato con questa festa nazionale. Sempre in quel momento, la Romania è diventata il primo Paese che commemora nello stesso giorno, sia i propri eroi, che i militari stranieri caduti sul suo territorio.

Eventi dedicati alla Giornata degli Eroi
Eventi dedicati alla Giornata degli Eroi

, 18.05.2018, 12:40

Da quasi un secolo, in Romania, la Giornata degli Eroi viene celebrata simultaneamente all’Ascensione di Gesù, il momento in cui, secondo gli Atti degli Apostoli, 40 giorni dopo la Resurrezione, Gesù Cristo è salito al cielo dal Monte degli Ulivi di Gerusalemme. La festa laica è stata introdotta nel 1920, dopo la prima guerra mondiale, quando tutte le province con popolazione a maggioranza romena sono entrate sotto l’autorità di Bucarest. Centinaia di migliaia di soldati romeni sono morti per l’unificazione della patria, e il loro tributo di sangue è, da allora, ricordato con questa festa nazionale. Sempre in quel momento, la Romania è diventata il primo Paese che commemora nello stesso giorno, sia i propri eroi, che i militari stranieri caduti sul suo territorio.



In tutte le chiese romene, di Romania e d’oltreconfine, ortodosse o greco-cattoliche, sono stati ricordati anche giovedì tutti gli eroi romeni caduti, lungo i secoli, su tutti i campi di battaglia. Al Mausoleo di Topliţa (centro), centinaia di abitanti hanno recato un omaggio agli eroi della prima guerra mondiale. Il vescovo ortodosso di Covasna e Harghita, Andrei Moldovan: Questi bravi eroi del popolo romeno, sacrificati su tutti i campi di battaglia per la difesa della Transilvania, sono stati collocati dal Patriarca Miron Cristea all’entrata nella città di Topliţa. Per noi, gli eroi sono le fondamenta del popolo romeno.” Un’allieva presente all’evento ha detto: Questo giorno è particolarmente commovente perché qui sono sepolti i nostri bisnonni che si sono sacrificati per noi e per la nostra libertà.”



A Buzău (sud-est), si è svolta la cerimonia di re-inaugurazione del cimitero militare dove sono sepolti quasi dieci mila soldati di numerosi Paesi. All’evento, che si è svolto all’insegna del Centenario della Grande Unità, hanno partecipato rappresentanti delle autorità romene, ambasciatori e addetti militari dei Paesi alleati e partner. In uno dei cimiteri israelitici di Bucarest è stata tenuta una messa religiosa, seguita da deposizioni di corone di fiori per gli etnici ebrei caduti nella lotta per l’unificazione della Romania. Nella confinante Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Cimitero d’Onore dei Soldati Romeni del villaggio di Tabăra, nei pressi di Orhei. La Presidenza, il Governo, il ministero della Difesa hanno espresso, nei comunicati trasmessi, l’apprezzamento e il rispetto per coloro che, con il loro sacrificio supremo, hanno difeso la libertà, l’integrità, la dignità del Paese e del popolo romeno. A 100 anni da quando è stato realizzato l’ideale nazionale, ha detto il presidente Klaus Iohannis, dobbiamo, più che mai, rimemorare le gesta degli antenati e riflettere con rispetto sulle tappe e sui progressi registrati negli anni che sono passati dalla Grande Unità.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company