Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festa delle Minoranze Nazionali in Romania

26 anni addietro, l’Assemblea Generale dell’ONU adottava la Dichiarazione sui diritti delle persone appartenenti alle minoranze nazionali, etniche, religiose e linguistiche. Il documento internazionale conferisce una garanzia complessiva dei loro diritti, cosicchè più stati hanno riconosciuto la sua importanza, adottando il 18 dicembre come Festa delle minoranze nazionali, istituita anche dalla Romania. Tutte le etnie del Paese – albanesi, armeni, bulgari, croati, greci, ebrei, tedeschi, italiani, ungheresi, polacchi, rom, russi di antico rito ortodosso, serbi, cechi e slovacchi, turchi, tartari, ucraini, macedoni e ruteni – celebrano la festa con eventi culturali, convegni e altre manifestazioni specifiche.

Festa delle Minoranze Nazionali in Romania
Festa delle Minoranze Nazionali in Romania

, 18.12.2018, 12:39

26 anni addietro, l’Assemblea Generale dell’ONU adottava la Dichiarazione sui diritti delle persone appartenenti alle minoranze nazionali, etniche, religiose e linguistiche. Il documento internazionale conferisce una garanzia complessiva dei loro diritti, cosicchè più stati hanno riconosciuto la sua importanza, adottando il 18 dicembre come Festa delle minoranze nazionali, istituita anche dalla Romania. Tutte le etnie del Paese – albanesi, armeni, bulgari, croati, greci, ebrei, tedeschi, italiani, ungheresi, polacchi, rom, russi di antico rito ortodosso, serbi, cechi e slovacchi, turchi, tartari, ucraini, macedoni e ruteni – celebrano la festa con eventi culturali, convegni e altre manifestazioni specifiche.

La Festa delle minoranze nazionali esprime l’interesse generale di vivere in una società della convivenza democratica, della tolleranza e della tutela della diversità, nel cui buon andamento siamo tutti impegnati, afferma il presidente Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco, in un messaggio dedicato a questa celebrazione.

Mantenendo le tradizioni degli antenati, ma anche contribuendo in maniera pregevole alla modernizzazione dello stato e al delineamento della nostra identità europea, i rappresentanti delle minoranze nazionali hanno costruito, insieme alla maggioranza romena, il percorso democratico e filo-occidentale imboccato dalla Romania a partire da dicembre 1989, afferma il capo dello stato.

In un mondo della competizione e delle sfide globali, la promozione del dialogo interetnico come fattore di coesione sociale e sviluppo umano, la tolleranza, il rifiuto dello sciovinismo e la condanna della xenofobia devono definire la Romania, sottolinea ancora Klaus Iohannis.

Da parte sua, Varujan Pambuccian, rappresentante dell’etnia armena e capogruppo delle minoranze alla Camera, ha rivolto un messaggio dal Parlamento. Le minoranze nazionali di Romania sviluppano la loro identità etnica, affermandola non solo in base a certe leggi, bensì ad un aspetto molto più importante, precisamente ad un processo iniziato in uno dei momenti astrali della Romania, 100 anni fa, quando il popolo romeno ha deciso di costituire la nazione moderna e la Grande Romania insieme ai popoli che vivevano sul territorio della Romania storica e con i quali aveva abbinato la sua storia, afferma Varujan Pambuccian.

La Romania è un modello europeo in materia di tutela dei diritti delle minoranze nazionali, che supera gli standard internazionali e sostiene il loro impegno nel processo decisionale riguardante la società nel suo insieme. 18 minoranze nazionali riconosciute sono rappresentate d’ufficio alla Camera dei Deputati. Dal 1996, l’Unione Democratica Magiari di Romania, il partito politico della più numerosa etnia, è stata inclusa parecchie volte nelle squadre di governo di coalizione succedutesi a Bucarest.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company