Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Film romeni in gara al Festival di Cannes

Film romeni in gara al Festival di Cannes
Film romeni in gara al Festival di Cannes

, 11.05.2016, 17:40

Nel contesto di misure eccezionali di sicurezza, nel contesto in cui la
Francia è stata bersaglio degli attacchi terroristici organizzati dagli
estremisti musulmani, debutta il famoso Festival internazionale del cinema di Cannes, che si svolge nel periodo
11-22 maggio. Lo stato di emergenza continua ad essere attivo in Francia, a sei
mesi dagli attentati di Parigi. Decine di appassionati di cinema e
professionisti di tutto il mondo sono attesi a Cannes, dove la popolazione
quasi si triplica, arrivando a oltre 200 mila persone.




Cinque film romeni partecipano all’edizione di quest’anno del grandioso
evento. Dopo essere stato insignito nel 2005, a Cannes, del gran premio alla
sezione Un Certain Regard, per la pellicola La morte del signor Lăzărescu,
Cristi Puiu torna con Sieranevada, un lungometraggio in gara per la
Palma d’Oro. La coproduzione Romania – Bosnia – Macedonia – Croazia – Francia
con spunti autobiografici è la storia di una commemorazione. Sieranevada è
la ricostituzione imperfetta di una festa di commemorazione qualunque. E’ la
storia riassunta del nostro irreversibile impazzire – riassume la trama
proprio il regista. La pellicola è stata girata in 42 giorni ed ha avuto un
budget significativo per un film romeno, di 1.400.000 euro.




Nella competizione ufficiale di quest’anno è iscritto anche il film
Baccalaureato, il terzo lungometraggio di Cristian Mungiu. Il film
racconta la storia di un medico di una piccola città di provincia che deve
decidere qual è la migliore strada da seguire per suo figlio nel contesto della
società romena di oggi. Dopo aver vinto nel 2007 la Palma d’Oro per 4
mesi, 3 settimane e 2 giorni, Mungiu è tornato a Cannes con Oltre
le colline, nel 2012. Allora il suo film è stato insignito di due premi:
alla migliore sceneggiatura e all’interpretazione (Cristina Flutur e Cosmina
Stratan).




Il terzo film romeno presente a Cannes quest’anno è Cani, il
lungometraggio di debutto del regista Bogdan Mirică, un thriller la cui azione
si svolge in un villaggio isolato. La prima mondiale è prevista nella sezione
Un Certain Regard, ma il film entrerà anche nella competizione per la Camera
d’Oro, il trofeo al miglior debutto nella selezione ufficiale.




Nella corsa per la Palma d’Oro è stato selezionato anche il cortometraggio
romeno 4:15 P.M. La fine del mondo, con la sceneggiatura e la regia
di Cătălin Rotaru e Gabi Virginia Şarga (entrambi debuttanti nella regia). Il
film parla dell’incontro sconvolgente fra un corriere e un’autostopista. Quando
l’ultimo ammonisce che la fine del mondo è vicina, il corriere lo considera
pazzo, senza sapere che questo incontro gli cambierà completamente la vita. La
pellicola è stata girata in soli quattro giorni e il progetto è stato
indipendente al 100%.




Nella sezione Cinéfondation di quest’anno è stato selezionato anche il
cortometraggio Tutti i fiumi scorrono nel mare, con la regia di
Alexandru Badea, prodotto dall’UNATC, l’Unione Nazionale di Arte Teatrale e
Cinematografica, che parla di un ragazzo che fa fronte con fatica alla morte di
sua madre.



foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company