Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2015: previsione di crescita del 2,5%

Costruita su una previsione di crescita del Pil della Romania del 2,5%, la Finanziaria 2015 riflette l’acceleramento delle riforme strutturali in settori strategici, affermano le autorità di Bucarest. Il Governo punterà persino su una crescita economica di oltre il 3%, ma il raggiungimento di questo obiettivo dipende anche delle evoluzioni su piano esterno. Lo ha precisato il consigliere del premier, Cristian Socol. Il bilancio sarà orientato anche nel 2015 verso gli investimenti e la creazione di posti di lavoro — le spese destinate agli investimenti sono maggiori del 24% (con 8,7 miliardi di lei, quasi 2 miliardi di euro) rispetto al 2014, e la costruzione del bilancio mostra rispetto per il settore privato attraverso l’aumento del cofinanziamento per l’assorbimento dei fondi europei, schemi di garanzie e aiuti statali, aggiunge Cristian Socol. Inoltre, offre maggiore sostegno ai produttori agricoli, concede facilità puntuali agli investimenti stranieri con valore aggiunto, sviluppa i parchi industriali e tecnologici in concomitanza con incentivi per l’insegnamento tecnico. Allo stesso tempo, si punta su un aumento del tasso di assorbimento dei fondi strutturali e di coesione fino all’80%.

Finanziaria 2015: previsione di crescita del 2,5%
Finanziaria 2015: previsione di crescita del 2,5%

, 12.12.2014, 15:29

Costruita su una previsione di crescita del Pil della Romania del 2,5%, la Finanziaria 2015 riflette l’acceleramento delle riforme strutturali in settori strategici, affermano le autorità di Bucarest. Il Governo punterà persino su una crescita economica di oltre il 3%, ma il raggiungimento di questo obiettivo dipende anche delle evoluzioni su piano esterno. Lo ha precisato il consigliere del premier, Cristian Socol. Il bilancio sarà orientato anche nel 2015 verso gli investimenti e la creazione di posti di lavoro — le spese destinate agli investimenti sono maggiori del 24% (con 8,7 miliardi di lei, quasi 2 miliardi di euro) rispetto al 2014, e la costruzione del bilancio mostra rispetto per il settore privato attraverso l’aumento del cofinanziamento per l’assorbimento dei fondi europei, schemi di garanzie e aiuti statali, aggiunge Cristian Socol. Inoltre, offre maggiore sostegno ai produttori agricoli, concede facilità puntuali agli investimenti stranieri con valore aggiunto, sviluppa i parchi industriali e tecnologici in concomitanza con incentivi per l’insegnamento tecnico. Allo stesso tempo, si punta su un aumento del tasso di assorbimento dei fondi strutturali e di coesione fino all’80%.



Rispettando interamente gli impegni assunti dalla Romania nei confronti della Commissione Europea, il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, il bilancio 2015 prende in calcolo un deficit dell’1,83% e un’inflazione del 2,2% e garantisce la sicurezza finanziaria della Romania grazie all’esistenza di fondi di riserva (i cosiddetti buffer) più che confortevoli, di 9,25 miliardi di euro, che coprirebbero per 6-7 mesi tutti gli obblighi finanziari che lo stato ha nei confronti dei cittadini, come i salari e le pensioni. Vengono cosi’ eliminati quasi interamente i rischi determinati dalla possibile ricomparsa della recessione nell’Eurolandia e dalle turbolenze sui mercati finanziari internazionali.



Lesigenza di continuare il processo di consolidamento fiscale – necessario per aumentare la sostenibilità delle finanze pubbliche e la credibilità delle riforme — è associata al rafforzamento della sicurezza sociale, fortemente deteriorata dalle misure di austerità adottate durante la crisi economica. Nel 2015 aumenterà notevolmente il salario minimo, aumenteranno i salari dei medici e degli insegnanti, le pensioni del 5% e verranno implementate misure di sostegno alle persone vulnerabili, come quelle che vivono in estrema povertà o con disabilità.



I maggiori budget sono previsti per i Ministeri del Lavoro, delle Finanze, dell’Agricoltura, dei Fondi Europei, dei Trasporti e dell’Economia, mentre i minori stanziamenti vanno ai Ministeri della Sanità, della Cultura, dell’Amministrazione e dell’Interno. Dall’opposizione, i liberali hano già annunciato di votare contro la bozza della Finanziaria 2015, motivando con il fatto che non viene precisata esplicitamente la fonte di copertura delle spese per gli investimenti.


(traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company