Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria: bozza va all’esame del Parlamento

Sono stati messi a punto i dati per la costruzione del bilancio 2014 e la variante approvata dal Governo andrà all’esame del Parlamento. Non è affatto un bilancio generoso, ha annunciato il Ministero delle Finanze, ricordando, allo stesso tempo, che ci saranno crescite di accise e che le assunzioni nel settore pubblico saranno un’altra volta congelate, essendo possibili solo con approvazioni speciali. Il bilancio è costruito su un deficit del 2,2% del Pil e una crescita economica sempre del 2,2%. Il Governo stima che attraverso le misure prese saranno aumentati di circa il 5% gli introiti al bilancio. La maggior parte dei soldi spetterà al Ministero dello Sviluppo Regionale e alla Pubblica Amministrazione, ma anche ai Ministeri dell’Ambiente, delle Finanze, dell’Agricoltura e al Ministero dei Fondi Europei. Anche il bilancio della Salute è maggiore e i medici residenti beneficeranno di una crescita salariale. Inoltre, gli insegnanti principianti saranno meglio retribuiti. Il ministro delle Finanze Pubbliche, Daniel Chitoiu, ha precisato che l’imposta sulle costruzioni speciali sarà dell’1,5%, lo stato potendo raccogliere da questa tassa intorno a 500 milioni di lei.

, 14.11.2013, 12:58

Sono stati messi a punto i dati per la costruzione del bilancio 2014 e la variante approvata dal Governo andrà all’esame del Parlamento. Non è affatto un bilancio generoso, ha annunciato il Ministero delle Finanze, ricordando, allo stesso tempo, che ci saranno crescite di accise e che le assunzioni nel settore pubblico saranno un’altra volta congelate, essendo possibili solo con approvazioni speciali. Il bilancio è costruito su un deficit del 2,2% del Pil e una crescita economica sempre del 2,2%. Il Governo stima che attraverso le misure prese saranno aumentati di circa il 5% gli introiti al bilancio. La maggior parte dei soldi spetterà al Ministero dello Sviluppo Regionale e alla Pubblica Amministrazione, ma anche ai Ministeri dell’Ambiente, delle Finanze, dell’Agricoltura e al Ministero dei Fondi Europei. Anche il bilancio della Salute è maggiore e i medici residenti beneficeranno di una crescita salariale. Inoltre, gli insegnanti principianti saranno meglio retribuiti. Il ministro delle Finanze Pubbliche, Daniel Chitoiu, ha precisato che l’imposta sulle costruzioni speciali sarà dell’1,5%, lo stato potendo raccogliere da questa tassa intorno a 500 milioni di lei.



“Questa imposta sulle costruzioni speciali esiste in tutti gli stati europei, da noi c’è stata un’esenzione. L’onere fiscale non crescerà in modo significativo. Tutti i pali dell’elettricità portano anche altri introiti rispetto a quelli dall’attività di base perchè ciascun palo è noleggiato dalle compagnie per 50 euro al mese alle compagnie di telefonia mobile e alle agenzie pubblicitarie”, ha spiegato Chitoiu.



L’Opposizione è scontenta del modo in cui sono stati ripartiti i soldi e l’ex ministro delle Finanze, il democratico-liberale Gheorghe Ialomitianu, valuta che il bilancio per il 2014 è uno della povertà. Ialomitianu ha precisato per Radio Romania come avrebbe costruito lui il bilancio.



“Avrei stanziato dei soldi per gli investimenti per la creazione di posti di lavoro e avrei proposto la riduzione dei contributi sociali affinchè il mondo d’affari risponda positivamente. È una cosa senza precedenti in Romania dopo l’89 che tutti gli esponenti del mondo d’affari affermano che si pone il problema di lasciare la Romania”, ha affermato Ialomitianu.



L’ex ministro ha criticato il fatto che il bilancio si basi sulla crescita delle tasse e delle imposte, ma anche delle accise, il che potrebbe generare un’impennata dei prezzi dei prodotti e delle bollette. Stando al ministro Liviu Voinea però si tratta di un bilancio orientato agli investimenti, cui viene stanziato il 6% del Pil.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company