Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per impianti eolici e fotovoltaici

La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di stato del valore di 3 miliardi di euro notificato dalla Romania, per investimenti nell'energia eolica e solare.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 07.03.2024, 11:40

La Commissione Europea ha approvato ieri la concessione da parte della Romania di un regime di aiuti del valore di 3 miliardi di euro (15,22 miliardi di lei) a sostegno degli impianti che producono energia eolica onshore e solare fotovoltaica, al fine di promuovere la transizione verso un’economia senza emissioni inquinanti. La Commissione ha annunciato che il regime è stato approvato in base al quadro temporaneo di crisi per le misure di aiuto di stato, che è stato istituito per incoraggiare misure di sostegno per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili. Saranno eleggibili i progetti di costruzione e sfruttamento di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti solari fotovoltaiche ed eoliche onshore. Gli aiuti saranno concessi tramite una procedura di gara competitiva, entro il 31 dicembre 2025.

Secondo la CE, il regime garantisce ai beneficiari un livello minimo di redditività. Inoltre, precisa la Commissione, il regime notificato dalla Romania è necessario, adeguato e proporzionato per accelerare la transizione verde e facilitare lo sviluppo di determinate attività economiche. Sempre per la transizione all’energia pulita, il Senato romeno ha recentemente adottato un progetto avviato dal Governo che stabilisce il quadro giuridico per lo sviluppo degli investimenti nel campo dell’energia eolica offshore nel Mar Nero. Secondo i promotori, promuovendo questo progetto, la Romania manterrà e rafforzerà la sua posizione di importante produttore di energia nella regione e avrà un ruolo attivo e significativo nella transizione verso l’energia pulita a livello dell’Unione Europea.

In riferimento alle stime della Banca Mondiale, il Ministero dell’Energia menzionava recentemente che la Romania ha un potenziale impressionante per l’energia eolica offshore, stimato in 76 GW di potenza installata, il che indica un quadro favorevole per lo sviluppo di questo settore dell’energia rinnovabile. A livello europeo, un’analisi dell’Istituto Fraunhofer indica che lo scorso anno gli impianti eolici sono stati responsabili del 19% di tutta l’elettricità prodotta nell’UE, quindi quasi la metà della sua produzione totale di elettricità è provenuta da fonti rinnovabili. Inoltre, a ottobre 2023, la CE ha lanciato un pacchetto di misure per dare un impulso all’eolico, che comprende sostegno finanziario sempre maggiore ai fornitori di questo settore, attraverso la Banca Europea per gli Investimenti, ma anche modifiche per quanto riguarda gli appalti per le energie rinnovabili.

Secondo Reuters, nel suo rapporto annuale, il gruppo di lobby WindEurope ha descritto il 2023 come l’anno del “miglioramento significativo” in aree chiave del settore europeo dell’energia eolica, che ha dovuto affrontare difficoltà nel 2022 a causa dell’elevata inflazione, dei rialzi dei tassi di interesse e della volatilità sul mercato energetico, dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina. Secondo le statistiche ufficiali, gli investimenti nei parchi eolici offshore in Europa sono saliti lo scorso anno a 30 miliardi di euro, rispetto a soli 0,4 miliardi di euro nel 2022.

Inaugurazione del Centro manutenzione HIMARS a Bacău (Foto: MApN/ Ministero della Difesa, Laurențiu Turoi)
In primo piano venerdì, 31 Maggio 2024

Centro di manutenzione HIMARS a Bacău

Il primo centro di manutenzione dei sistemi HIMARS in Europa è stato inaugurato a Bacău, nel nord-est della Romania, alla presenza del ministro...

Centro di manutenzione HIMARS a Bacău
Foto: Marcin Jozwiak /unsplash.com
In primo piano giovedì, 30 Maggio 2024

Luce verde dall’UE alla legge Net-Zero

Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno adottato la forma finale della legge sull’industria a emissioni zero, che offre vantaggi per gli...

Luce verde dall’UE alla legge Net-Zero
foto: AEP
In primo piano mercoledì, 29 Maggio 2024

Elezioni e candidati

La serie di elezioni organizzate quest’anno in Romania si aprirà il 9 giugno con le amministrative e le europee, alle quali sono attesi a...

Elezioni e candidati
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Maggio 2024

Dal deficit di bilancio alle misure sociali

Il Governo di Romania ha un compito non proprio facile: in un anno superelettorale, deve individuare soluzioni finanziarie in un Paese che da diversi...

Dal deficit di bilancio alle misure sociali
In primo piano lunedì, 27 Maggio 2024

Messaggi per la Giornata dei romeni nel mondo

“Dal 2015, celebriamo ogni anno la Giornata dei Romeni nel Mondo, l’ultima domenica di maggio, come una giornata dedicata a tutti i...

Messaggi per la Giornata dei romeni nel mondo
In primo piano venerdì, 24 Maggio 2024

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

Considerato un importante evento in materia di sicurezza, difesa e politica estera, il Forum di Bucarest dedicato al Mar Nero e ai Balcani ha offerto...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano giovedì, 23 Maggio 2024

Romania e garanzie di sicurezza

Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato ieri che non esiste alcuna minaccia diretta per la Romania e che non ha alcun segnale o indicazione che...

Romania e garanzie di sicurezza
In primo piano mercoledì, 22 Maggio 2024

Cooperazione estesa Romania – Turchia

I romeni potranno viaggiare in Turchia, per un massimo di 90 giorni, senza passaporto, solo con la carta d’identità. La decisione è stata...

Cooperazione estesa Romania – Turchia

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company