Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per impianti eolici e fotovoltaici

La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di stato del valore di 3 miliardi di euro notificato dalla Romania, per investimenti nell'energia eolica e solare.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 07.03.2024, 11:40

La Commissione Europea ha approvato ieri la concessione da parte della Romania di un regime di aiuti del valore di 3 miliardi di euro (15,22 miliardi di lei) a sostegno degli impianti che producono energia eolica onshore e solare fotovoltaica, al fine di promuovere la transizione verso un’economia senza emissioni inquinanti. La Commissione ha annunciato che il regime è stato approvato in base al quadro temporaneo di crisi per le misure di aiuto di stato, che è stato istituito per incoraggiare misure di sostegno per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili. Saranno eleggibili i progetti di costruzione e sfruttamento di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti solari fotovoltaiche ed eoliche onshore. Gli aiuti saranno concessi tramite una procedura di gara competitiva, entro il 31 dicembre 2025.

Secondo la CE, il regime garantisce ai beneficiari un livello minimo di redditività. Inoltre, precisa la Commissione, il regime notificato dalla Romania è necessario, adeguato e proporzionato per accelerare la transizione verde e facilitare lo sviluppo di determinate attività economiche. Sempre per la transizione all’energia pulita, il Senato romeno ha recentemente adottato un progetto avviato dal Governo che stabilisce il quadro giuridico per lo sviluppo degli investimenti nel campo dell’energia eolica offshore nel Mar Nero. Secondo i promotori, promuovendo questo progetto, la Romania manterrà e rafforzerà la sua posizione di importante produttore di energia nella regione e avrà un ruolo attivo e significativo nella transizione verso l’energia pulita a livello dell’Unione Europea.

In riferimento alle stime della Banca Mondiale, il Ministero dell’Energia menzionava recentemente che la Romania ha un potenziale impressionante per l’energia eolica offshore, stimato in 76 GW di potenza installata, il che indica un quadro favorevole per lo sviluppo di questo settore dell’energia rinnovabile. A livello europeo, un’analisi dell’Istituto Fraunhofer indica che lo scorso anno gli impianti eolici sono stati responsabili del 19% di tutta l’elettricità prodotta nell’UE, quindi quasi la metà della sua produzione totale di elettricità è provenuta da fonti rinnovabili. Inoltre, a ottobre 2023, la CE ha lanciato un pacchetto di misure per dare un impulso all’eolico, che comprende sostegno finanziario sempre maggiore ai fornitori di questo settore, attraverso la Banca Europea per gli Investimenti, ma anche modifiche per quanto riguarda gli appalti per le energie rinnovabili.

Secondo Reuters, nel suo rapporto annuale, il gruppo di lobby WindEurope ha descritto il 2023 come l’anno del “miglioramento significativo” in aree chiave del settore europeo dell’energia eolica, che ha dovuto affrontare difficoltà nel 2022 a causa dell’elevata inflazione, dei rialzi dei tassi di interesse e della volatilità sul mercato energetico, dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina. Secondo le statistiche ufficiali, gli investimenti nei parchi eolici offshore in Europa sono saliti lo scorso anno a 30 miliardi di euro, rispetto a soli 0,4 miliardi di euro nel 2022.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company