Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi per le città europee

La Commissione Europea
finanzierà, nel periodo 2016-2020, progetti di oltre 100 miliardi di euro, che
si svolgeranno in varie città attraverso l’Agenda urbana. 15 miliardi di euro
di questa somma saranno gestiti, per la prima volta, direttamente dalle città.
Lo ha dichiarato il commissario europeo allo Sviluppo Regionale, Corina Cretu.

Fondi per le città europee
Fondi per le città europee

, 31.05.2016, 16:10

La Commissione Europea
finanzierà, nel periodo 2016-2020, progetti di oltre 100 miliardi di euro, che
si svolgeranno in varie città attraverso l’Agenda urbana. 15 miliardi di euro
di questa somma saranno gestiti, per la prima volta, direttamente dalle città.
Lo ha dichiarato il commissario europeo allo Sviluppo Regionale, Corina Cretu.




È un segno di grande fiducia
nelle città, ma anche una grande responsabilità. Adesso aspettiamo progetti. Le
città dovranno proporre progetti di qualità. Le città sono quelle che sanno al
meglio quali sono i bisogni della popolazione, ciò che va, ciò che non va. In
Romania saranno 19 le città che riceveranno soldi direttamente dal budget. Il
Governo romeno ha deciso – ed è la maggiore quota in Europa – che il 25% del
totale dei fondi che saranno stanziati nel periodo 2016-20120 alla Romania andaranno
direttamente alle città, ha dichiarato Corina Cretu.




Corina Cretu ha pure detto che,
nel successivo periodo, la Commissione organizzerà conferenze sul tema
dell’Agenda Urbana in diverse città romene, compresa la capitale Bucarest.
Stando all’esponente europea, i problemi comuni porteranno le città europee ad
allacciare partenariati.




È molto importante lavorare con
queste città, offrire assistenza tecnica per preparare progetti di qualità, che
migliorino la vita delle persone. Abbiamo vissuto esperienze in cui sono stati
sprecati molto sodi, in cui non ci sono stati progetti di qualità che abbiano
un impatto importante. Incoraggio le autorità romene a implicarsi in questi
partenariati, ha affermato Corina Cretu.




Il segretario di stato nel
Ministero dello Sviluppo Regionale, Mihaela Vrabete, ha annunciato che la
Romania già partecipa a due dei quattro partenariati lanciati – Timisoara sul
tema della povertà urbana e Costanza nel partenariato sulla qualità dell’aria.




In modo prioritario prenderemo
in considerazione la rete delle piccole e medie città dalla prospettiva dei
posti di lavoro e delle competenze di sviluppo economico locale. Non in ultimo,
prenderermo in considerazione la questione della pianificazione dei terreni nel
modo più sostenibile, perchè questi terreni sono pieni di risorse. Certo che
sarà una grande sfida per la Romania mettere insieme – e userò adesso
un’espressione tecnica – gli attori rilevanti. Ossia le istituzioni, le
associazioni, le entità che agiscono nello sviluppo urbano nei rispettivi
settori. È assolutamente necessaria l’implicazione dei cittadini. Sia che
gradiamo o meno la parola volontariato, dobbiamo pensare anche a cosa facciamo
noi per le nostre città, perchè, se ci piace vivere meglio, non possiamo solo
bussare a delle porte o sporgere querele, noi stessi dobbiamo fare qualcosa.
L’importante è farlo con piacere, ha aggiunto Mihaela Vrabete.




L’Agenda Urbana è una priorità
della presidenza olandese dell’Ue. I suoi obiettivi sono il miglioramento del
quadro legislativo, l’utilizzo più efficace dei soldi europei e lo scambio di
buone pratiche tra le città europee. (traduzione di Adina Vasile)





Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company