Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: commissione parlamentare per Rosia Montana

I senatori e i deputati romeni hanno approvato l’istituzione di una commissione speciale che esaminerà il progetto dello sfruttamento aurifero di Rosia Montana. Il documento andrà al dibattito del Senato il 21 ottobre, per passare attorno al 1 novembre alla Camera dei deputati — decisionale in questo caso — che si pronuncerà a favore o lo boccierà.

Giacimenti: commissione parlamentare per Rosia Montana
Giacimenti: commissione parlamentare per Rosia Montana

, 18.09.2013, 12:47

I senatori e i deputati romeni hanno approvato l’istituzione di una commissione speciale che esaminerà il progetto dello sfruttamento aurifero di Rosia Montana. Il documento andrà al dibattito del Senato il 21 ottobre, per passare attorno al 1 novembre alla Camera dei deputati — decisionale in questo caso — che si pronuncerà a favore o lo boccierà.



Collocato al cuore della Transilvania, regione nota per le sue ricchezze sotterranee, il paesino di Rosia Montana – sito su una miniera d’oro nel senso proprio della parola, vanta una lunga storia. 2000 anni fa, furono i romani, conquistatori della Dacia, ad aver sfruttato per primi l’oro di Rosia Montana, tramite un labirinto di gallerie i cui pozzi si visitano a tutt’oggi.



Il giacimento di 300 tonnellate di oro di Rosia Montana è ora ritenuto uno dei più grandi in Europa e il terzo nel mondo. La posta in gioco è ancora più grande, in quanto, oltre all’oro, gli specialisti stimano che ci siano anche altri metalli preziosi, utilizzati nella tecnologia di punta, ai quali si aggiungono 1.600 tonnellate di argento.



Bloccato da parecchi anni a causa delle polemiche sulla tutela ambientale, il progetto di Rosia Montana è stato incluso nel Piano nazionale di investimenti e posti di lavoro, lanciato di recente dal Governo di Bucarest, e presentato come sfruttamento a nuovi standard ambientali, da dove lo Stato stima benefici del 78% da quanto generato.



A fine agosto, il Governo aveva approvato un ddl sullo sfruttamento dell’oro di Rosia Montana da parte di una compagnia canadese, inviandolo successivamente al Parlamento. La decisione ha generato un’ondata di proteste degli oppositori del progetto a Bucarest e in altre città del Paese, ma anche all’estero — Londra, Bruxelles o Istanbul.



Gli oppositori sono sostenuti da ecologisti e storici, i quali ammoniscono che l’estrazione a base di cianuri prevista implica rischi notevoli di inquinamento ambientale irreversibile, e distruggerebbe le vestigia storiche della zona. Invece, i sostenitori del progetto, soprattutto abitanti del posto, spiegano che l’apertura della miniera creerebbe posti di lavoro e risolverebbe i problemi economici e sociali della zona.



A questo punto, il premier Victor Ponta ha annunciato la costituzione di una commissione parlamentare che esaminerà il piano di Rosia Montana, ascolterà tutte le parti, e successivamente elaborerà un rapporto che sarà discusso dalla Camera e dal Senato, prima di pronunciarsi col voto in questo caso.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company