Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: rapporto parlamentare su Rosia Montana

Nessun altro argomento ha acceso gli spiriti in Romania come lo sfruttamento del giacimento aurifero di Rosia Montana (nel centro del Paese). Nemmeno le dispute politiche sono riuscite a far passare in secondo piano il dibattito ecologico, economico e morale sul progetto minerario. Stando ai geologi, a Rosia Montana si trovererebbe il maggiore giacimento d’oro dell’Europa continentale: almeno 250 tonnellate, per un valore di mercato di circa 11 miliardi di dollari. A Rosia Montana ci sarebbero inoltre 1.600 tonnellate d’argento, stimate a tre miliardi di dollari, e giacimenti di metalli rari, utilizzabili nell’industria aeronautica, militare e medica, di cui gli specialisti affermano che, in realtà, avrebbero un valore maggiore di quello dei giacimenti doro e argento. La miniera è stata data in concessione, anni fa, alla compagnia canadese Gabriel Resources. Nella capitale Bucarest e in altre grandi città romene, ma anche all’estero, l’annuncio che, per l’estrazione dell’oro, sarebbero utlizzati cianuri, ha portato ad ampie proteste di piazza. I sostenitori del progetto promettono la creazione di posti di lavoro e introiti di circa un miliardo di dollari al bilancio di stato. I suoi oppositori accusano proprio il valore non significativo di questi introiti e soprattutto gli effetti devastanti e difficilmente calcolabili dello sfruttamento con cianuri sull’ambiente e sul sito che ospita gallerie minerarie risalenti a quasi due millenni fa, quando i Carpazi Occidentali erano parte dell’Impero Romano.

Giacimenti: rapporto parlamentare su Rosia Montana
Giacimenti: rapporto parlamentare su Rosia Montana

, 08.11.2013, 13:24

Nessun altro argomento ha acceso gli spiriti in Romania come lo sfruttamento del giacimento aurifero di Rosia Montana (nel centro del Paese). Nemmeno le dispute politiche sono riuscite a far passare in secondo piano il dibattito ecologico, economico e morale sul progetto minerario. Stando ai geologi, a Rosia Montana si trovererebbe il maggiore giacimento d’oro dell’Europa continentale: almeno 250 tonnellate, per un valore di mercato di circa 11 miliardi di dollari. A Rosia Montana ci sarebbero inoltre 1.600 tonnellate d’argento, stimate a tre miliardi di dollari, e giacimenti di metalli rari, utilizzabili nell’industria aeronautica, militare e medica, di cui gli specialisti affermano che, in realtà, avrebbero un valore maggiore di quello dei giacimenti doro e argento. La miniera è stata data in concessione, anni fa, alla compagnia canadese Gabriel Resources. Nella capitale Bucarest e in altre grandi città romene, ma anche all’estero, l’annuncio che, per l’estrazione dell’oro, sarebbero utlizzati cianuri, ha portato ad ampie proteste di piazza. I sostenitori del progetto promettono la creazione di posti di lavoro e introiti di circa un miliardo di dollari al bilancio di stato. I suoi oppositori accusano proprio il valore non significativo di questi introiti e soprattutto gli effetti devastanti e difficilmente calcolabili dello sfruttamento con cianuri sull’ambiente e sul sito che ospita gallerie minerarie risalenti a quasi due millenni fa, quando i Carpazi Occidentali erano parte dell’Impero Romano.



Le accese dispute hanno costretto, finalmente, la classe politica a reagire. Nel Parlamento è stata istituita una commissione speciale che raccomandi una soluzione per il progetto minerario di Rosia Montana. Dopo settimane di ascolti dei rappresentanti della compagnia Gabriel Resources, della comunità locale, delle ong ambientaliste, dell’Accademia Romena e della Chiesa Ortodossa romena, la commissione ha annunciato che renderà pubbliche le sue conclusioni l’11 novembre. Disapprovato da quasi tutti, il ddl su Rosia Montana è già stato cambiato sostanzialmente in seguito ai dibattiti nella Commissione parlamentare. Adesso, però, il Partito Nazional-liberale (partner al governo), assecondato, dall’opposizione, dall’Unione Democratica Magiari di Romania, chiede un voto negativo per l’intero ddl, mentre i suoi partner al governo, il Partito Socialdemocratico e il Partito Conservatore, insistono sulla sua modifica. A ciò si devono il prolungamento dei dibattiti nella commissione e il pronostico degli analisti che il dossier Rosia Montana potrebbe incrinare la coalizione governativa stessa.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company