Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: Rosia Montana – questione di sicurezza nazionale

Il 1 ottobre ricorre un mese dall’avvio dell’ondata di proteste a Bucarest e in altre città romene e straniere contro il ddl sullo sfruttamento di oro e argento a Rosia Montana.

Giacimenti: Rosia Montana – questione di sicurezza nazionale
Giacimenti: Rosia Montana – questione di sicurezza nazionale

, 01.10.2013, 12:40

Il 1 ottobre ricorre un mese dall’avvio dell’ondata di proteste a Bucarest e in altre città romene e straniere contro il ddl sullo sfruttamento di oro e argento a Rosia Montana.



Controverso e in stand by da 15 anni, il nuovo progetto è visto dagli oppositori come una minaccia per l’ambiente, a causa dei metodi di estrazione a base di cianuri, nonchè per le vestigia storiche.



Invece, i sostenitori, soprattutto abitanti del posto, sono del parere che l’apertura della miniera creerebbe posti di lavoro e risolverebbe i problemi economici e sociali della zona.



Intanto, da un paio di settimane le commissioni parlamentari competenti stanno ascoltando tutte le parti coinvolte. Il capo del Servizio Romeno di Informazioni, George Maior, ha dichiarato davanti alla Commissione per la vigilanza dell’Intelligence che Rosia Montana costituisce un problema di sicurezza nazionale, ma che non si può pronunciare sull’opportunità dell’attuazione del progetto.



“Per la sua complessità e per le notevoli implicazioni sia su piano economico, sia su piano sociale, ambientale e patrimoniale, senza omettere alcuni echi anche per quanto riguarda le relazioni internazionali della Romania, Rosia Montana costituisce, dal punto di vista del Servizio Romeno di Informazioni, un problema di sicurezza nazionale. Da gennaio 1999 a settembre 2013, il Servizio ha trasmesso oltre 500 note informative ai decidenti legali competenti a livello centrale e locale. Il Servizio Romeno di Informazioni ha concesso attenzione alle azioni interessante volte a influire sull’atto decisionale, nonchè ai tentativi di alcune strutture estremiste eco-anarchiche di sfruttare o dirottare i movimenti protestatari, peraltro legittimi”, ha dichiarato George Maior.



Parallelamente sono continuate le udizioni nell commissione parlamentare incaricata a esaminare il progetto dello sfruttamento di Rosia Montana. Il ministro incaricato a gestire i progetti infrastrutturali e gli investimenti stranieri, Dan Sova, ha spiegato che, nell’elaborazione della legge, il governo ha contemplato i massimi vantaggi per lo Stato romeno.



Il ministro ha sostenuto che, in mancanza di questa normativa, l’investitore canadese potrebbe fare causa contro lo Stato romeno presso tribunali internazionali, e ottenere il diritto di sfruttare il giacimento di Rosia Montana in condizioni molto più sfavorevoli per la Romania.



“Può succedere che l’investitore al quale viene rifiutato il rilascio del permesso ambientale o di altri avvisi, si rivolga a un tribunale arbitrale, come la Corte di Vienna o la Corte arbitrale di Washington, e sollecitare che lo Stato romeno sia costretto a rilasciare l’avviso che manca per avviare lo sfruttamento”, ha detto Dan Sova.



Presente alle stesse udizioni, il Guardasigilli Robert Cazanciuc ha dichiarato che il Ministero della Giustizia ha dato un avviso favorevole al ddl, in quanto non viola nessun testo imperativo.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company