Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata della Solidarietà romeno-polacca

La Romania e la Polonia organizzano una stagione culturale bilaterale.

Stagione Culturale Romania-Polona (foto: facebook.com/Institutul Cultural Român)
Stagione Culturale Romania-Polona (foto: facebook.com/Institutul Cultural Român)

, 04.03.2024, 12:09

Lo scorso anno è stata istituita la Giornata della Solidarietà romeno-polacca, su iniziativa congiunta degli allora ministri degli Esteri dei due stati, Bogdan Aurescu e Zbigniew Rau. Il 3 marzo 2024, la Romania e la Polonia hanno celebrato, per la prima volta, questa giornata che attesta il partenariato tra le due nazioni, legate da esperienze storiche e dalla volontà di rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali. È quanto scrivono i Ministeri degli Affari Esteri della Romania e della Polonia in un comunicato congiunto pubblicato in questa occasione.

La celebrazione della Giornata della Solidarietà romeno-polacca il 3 marzo è la prova dell’amicizia storica tra i due paesi e dell’impegno comune ad approfondire il partenariato strategico e a rafforzare la cooperazione all’interno dell’Unione Europea e della NATO, ha sottolineato, in ugual misura, il Governo di Bucarest in un post sulla rete X. Il 2024 non è stato scelto a caso per celebrare, per la prima volta, questa Giornata della Solidarietà romeno-polacca. Si celebrano 105 anni di relazioni diplomatiche, 85 anni da quando la Romania offrì rifugio al governo polacco che, al di fuori dei suoi confini, iniziò la lotta contro gli occupanti nazisti tedeschi, 35 anni dalla caduta del comunismo e dalla transizione alla democrazia nell’Europa centro-orientale e 15 anni di partenariato strategico.

Nell’anteprima di questo 3 marzo 2024 celebrativo, artisti romeni apprezzati sui palcoscenici internazionali – la pianista Adela Liculescu, che vive a Vienna, il soprano Alexandra Zamfira, residente in Spagna, e il violinista Alexandru Tomescu, con il suo Stradivari Elder-Voicu 1702, hanno tenuto un concerto al Castello Reale di Varsavia, che precede la Stagione Culturale Romania-Polonia 2024-2025. Inoltre, a Bucarest, nel fine settimana del 2-3 marzo, è stata inaugurata una mostra fotografica presso il Museo Nazionale del Contadino Romeno, mentre il pianista jazz polacco Leszek Mozdzer ha tenuto un recital all’Auditorium Romeno.

Nell’arco di 17 mesi, tra giugno 2024 e ottobre 2025, nell’ambito della Stagione Culturale sono previste decine di eventi, tra mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni di film o momenti letterari. La stagione si svolgerà all’insegna dello slogan “Parliamo la stessa lingua”, vale a dire la lingua della cultura, strumento di conoscenza e comprensione profonda tra i popoli, in una diversità di forme, mezzi di espressione e tradizioni.

L’identità visiva della Stagione è il frutto della collaborazione tra gli studenti dei dipartimenti di design grafico dell’Università Nazionale delle Arti di Bucarest (UNArte) e dell’Accademia di Belle Arti di Varsavia, con il logo ispirato ai segni diacritici caratteristici della ogni lingua, messi in dialogo.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company