Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giorno Unità Tedesca, uno sguardo ai rapporti Romania – Germania

La Romania incoraggerà lunità europea durante la sua presidenza di turno del Consiglio UE, nel primo semestre dellanno prossimo – lo ha promesso, martedì, il presidente Klaus Iohannis, il quale ha partecipato alle cerimonie organizzate a Bucarest in occasione della Giornata dellUnità Tedesca. Quasi tre decenni dopo che sono crollate le dittature comuniste di Bucarest e del Berlino Orientale e i tedeschi hanno avuto loccasione per riunificarsi, il presidente Iohannis saluta il fatto che la Romania e la Germania condividono una visione comune sul progetto europeo. Gli sforzi per mantenere lunità devono continuare, tanto più in questi tempi, in cui le tendenze di separazione diventano sempre più forti – ha aggiunto ancora il capo dello stato.

Giorno Unità Tedesca, uno sguardo ai rapporti Romania – Germania
Giorno Unità Tedesca, uno sguardo ai rapporti Romania – Germania

, 03.10.2018, 12:48

La Romania incoraggerà lunità europea durante la sua presidenza di turno del Consiglio UE, nel primo semestre dellanno prossimo – lo ha promesso, martedì, il presidente Klaus Iohannis, il quale ha partecipato alle cerimonie organizzate a Bucarest in occasione della Giornata dellUnità Tedesca. Quasi tre decenni dopo che sono crollate le dittature comuniste di Bucarest e del Berlino Orientale e i tedeschi hanno avuto loccasione per riunificarsi, il presidente Iohannis saluta il fatto che la Romania e la Germania condividono una visione comune sul progetto europeo. Gli sforzi per mantenere lunità devono continuare, tanto più in questi tempi, in cui le tendenze di separazione diventano sempre più forti – ha aggiunto ancora il capo dello stato.



A livello bilaterale, ha ricordato il presidente, la Germania è, da molti anni, il primo partner commerciale della Romania ed ha investito molto e in vari modi, nello sviluppo delleconomia romena. I rapporti tra Bucarest e Berlino hanno una caratteristica speciale, strategica, si basano sullamicizia e sulla fiducia e sono rafforzati dai legami socio-umani speciali, ha aggiunto ancora Iohannis. Egli ha definito un vero e proprio catalizzatore dei rapporti bilaterali da una parte, la minoranza tedesca in Romania e i tedeschi rimpatriati in Germania, e daltra parte la comunità di romeni che ha trovato in Germania una nuova casa. Egli stesso membro di questa comunità, il presidente ha sottolineato che, 100 anni fa, alla fine della Prima Guerra Mondiale, la minoranza tedesca della Transilvania è stata la prima che, tramite la Dichiarazione di Mediaş (centro), ha riconosciuto lUnificazione con il Regno di Romania di questa provincia con popolazione a maggioranza romena, che si era trovata fino allora sotto dominio austro-ungarico. Simili lezioni di storia, ha concluso il capo dello stato, ci fanno vedere che lunità rappresenta una condizione indispensabile per il progresso, sia a livello nazionale, che a livello europeo.



LAmbasciatore della Germania, Cord Meier-Klodt, ha promesso, dal canto suo, che Berlino continuerà a sostenere Bucarest. Egli ritiene che lunità nella diversità sia uno dei tratti più belli che caratterizzano la Romania moderna e che meriterebbe di essere celebrata nellanno del Centenario. La Romania moderna, ha detto il diplomatico tedesco, ha attraversato con successo un intero secolo di enormi sfide e di catastrofi come un Paese unito, plurietnico, plurilinguistico e plurireligioso. Infatti, come una piccola giovane Europa, con una componente tedesca significativa, ha detto Cord Meier-Klodt.



Quasi 750 mila nel periodo interbellico, gli etnici tedeschi di Romania si sono rimpatriati in grande numero dopo la Seconda Guerra Mondiale e linsediamento della dittatura comunista a Bucarest e oggi ne è rimasta solo qualche decina di migliaia. Invece, rilevano i dati resi pubblici dallUfficio di statistica tedesco, i romeni sono diventati la quinta più numerosa minoranza in Germania. Circa 860 mila abitanti della repubblica federale hanno radici romene, che si tratti di etnici tedeschi rimpatriati dalla Transilvania, dal Banato e dalla Bucovina, oppure romeni emigrati, negli ultimi decenni, in cerca di una vita migliore.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company