Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia dopo le proteste dell’estate scorsa

I procuratori civili hanno annunciato, giovedì, nuove identificazioni e arresti tra gli hooligans che hanno picchiato gendarmi alle proteste antigoverno del 10 agosto scorso, a Bucarest. Convocata da organizzazioni della diaspora e segnata da scontri fra alcuni partecipanti e le forze dell’ordine, la protesta è stata alla fine repressa tramite l’intervento brutale della Gendarmeria. Centinaia di persone, da ambo le parti, sono rimaste allora ferite e più di centomila manifestanti, nella maggior parte pacifici, tra cui donne e bambini, hanno inalato gas lacrimogeni. Secondo un comunicato della Procura presso la Corte del primo rione della Capitale, che sta effettuando indagini in una causa penale sugli atti di violenza contro i rappresentanti della Gendarmeria, due uomini sono stati fermati per aver commesso, due mesi fa, reati di oltraggio e disturbo dell’ordine pubblico. Uno di loro è accusato di aver preso a calci un gendarme, l’altro di aver utilizzato un pezzo di metallo per aggredire un altro membro delle forze dell’ordine. Poco dopo le proteste, gli inquirenti erano già riusciti ad individuare la persona che, in mezzo ad un gruppo che aggrediva una donna gendarme rimasta isolata, le aveva rubato la pistola.

Giustizia dopo le proteste dell’estate scorsa
Giustizia dopo le proteste dell’estate scorsa

, 12.10.2018, 12:21

I procuratori civili hanno annunciato, giovedì, nuove identificazioni e arresti tra gli hooligans che hanno picchiato gendarmi alle proteste antigoverno del 10 agosto scorso, a Bucarest. Convocata da organizzazioni della diaspora e segnata da scontri fra alcuni partecipanti e le forze dell’ordine, la protesta è stata alla fine repressa tramite l’intervento brutale della Gendarmeria. Centinaia di persone, da ambo le parti, sono rimaste allora ferite e più di centomila manifestanti, nella maggior parte pacifici, tra cui donne e bambini, hanno inalato gas lacrimogeni. Secondo un comunicato della Procura presso la Corte del primo rione della Capitale, che sta effettuando indagini in una causa penale sugli atti di violenza contro i rappresentanti della Gendarmeria, due uomini sono stati fermati per aver commesso, due mesi fa, reati di oltraggio e disturbo dell’ordine pubblico. Uno di loro è accusato di aver preso a calci un gendarme, l’altro di aver utilizzato un pezzo di metallo per aggredire un altro membro delle forze dell’ordine. Poco dopo le proteste, gli inquirenti erano già riusciti ad individuare la persona che, in mezzo ad un gruppo che aggrediva una donna gendarme rimasta isolata, le aveva rubato la pistola.



La ministra dell’interno, la socialdemocratica Carmen Dan, si lamentava, però, due settimane fa, che i procuratori non convocano per ascolti le persone che hanno commesso atti di violenza, sebbene la Polizia abbia individuato decine di aggressori, e le prove siano state inoltrate alla Procura. Dall’altra parte della barricata, manifestanti innocui caduti vittime ai gendarmi scatenati lanciano accuse simili contro il Potere di sinistra. Loro temono che il Potere cerchi di bloccare l’indagine della Procura Militare sui responsabili per l’eccesso di zelo dell’apparato poliziesco. A settembre, quattro esponenti della Gendarmeria sono stati messi ufficialmente sotto accusa, per concorso in abuso d’ufficio e atteggiamento abusivo. Però le vittime dicono di voler conoscere anche l’identità di coloro che, sulla strada, le hanno calpestate e le hanno spruzzato gas lacrimogeni negli occhi da pochi centimetri di distanza.



La settimana scorsa, le violenze alle proteste antigoverno e la situazione della giustizia e dello stato di diritto in Romania sono state esaminate nel Parlamento Europeo, dopo che erano state radiografiate anche nel Legislativo di Bucarest. La Camera dei Deputati ha analizzato la mozione semplice inoltrata dal PNL, il maggiore partito dell’opposizione di destra, contro la ministra dell’Interno. Intitolata “I bastoni del PSD sulla guancia della democrazia romena”, la mozione accusa Carmen Dan di aver coordinato le azioni repressive. Nel Parlamento, la ministra ha ribadito la sua convinzione che l’intervento dei gendarmi è stato legale ed ha assicurato che i colpevoli delle violenze risponderanno di fronte alla legge. È anche ciò che sollecitano, con sempre più insistenza, la società civile e la stampa di Bucarest.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company