Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia dopo le proteste dell’estate scorsa

I procuratori civili hanno annunciato, giovedì, nuove identificazioni e arresti tra gli hooligans che hanno picchiato gendarmi alle proteste antigoverno del 10 agosto scorso, a Bucarest. Convocata da organizzazioni della diaspora e segnata da scontri fra alcuni partecipanti e le forze dell’ordine, la protesta è stata alla fine repressa tramite l’intervento brutale della Gendarmeria. Centinaia di persone, da ambo le parti, sono rimaste allora ferite e più di centomila manifestanti, nella maggior parte pacifici, tra cui donne e bambini, hanno inalato gas lacrimogeni. Secondo un comunicato della Procura presso la Corte del primo rione della Capitale, che sta effettuando indagini in una causa penale sugli atti di violenza contro i rappresentanti della Gendarmeria, due uomini sono stati fermati per aver commesso, due mesi fa, reati di oltraggio e disturbo dell’ordine pubblico. Uno di loro è accusato di aver preso a calci un gendarme, l’altro di aver utilizzato un pezzo di metallo per aggredire un altro membro delle forze dell’ordine. Poco dopo le proteste, gli inquirenti erano già riusciti ad individuare la persona che, in mezzo ad un gruppo che aggrediva una donna gendarme rimasta isolata, le aveva rubato la pistola.

Giustizia dopo le proteste dell’estate scorsa
Giustizia dopo le proteste dell’estate scorsa

, 12.10.2018, 12:21

I procuratori civili hanno annunciato, giovedì, nuove identificazioni e arresti tra gli hooligans che hanno picchiato gendarmi alle proteste antigoverno del 10 agosto scorso, a Bucarest. Convocata da organizzazioni della diaspora e segnata da scontri fra alcuni partecipanti e le forze dell’ordine, la protesta è stata alla fine repressa tramite l’intervento brutale della Gendarmeria. Centinaia di persone, da ambo le parti, sono rimaste allora ferite e più di centomila manifestanti, nella maggior parte pacifici, tra cui donne e bambini, hanno inalato gas lacrimogeni. Secondo un comunicato della Procura presso la Corte del primo rione della Capitale, che sta effettuando indagini in una causa penale sugli atti di violenza contro i rappresentanti della Gendarmeria, due uomini sono stati fermati per aver commesso, due mesi fa, reati di oltraggio e disturbo dell’ordine pubblico. Uno di loro è accusato di aver preso a calci un gendarme, l’altro di aver utilizzato un pezzo di metallo per aggredire un altro membro delle forze dell’ordine. Poco dopo le proteste, gli inquirenti erano già riusciti ad individuare la persona che, in mezzo ad un gruppo che aggrediva una donna gendarme rimasta isolata, le aveva rubato la pistola.



La ministra dell’interno, la socialdemocratica Carmen Dan, si lamentava, però, due settimane fa, che i procuratori non convocano per ascolti le persone che hanno commesso atti di violenza, sebbene la Polizia abbia individuato decine di aggressori, e le prove siano state inoltrate alla Procura. Dall’altra parte della barricata, manifestanti innocui caduti vittime ai gendarmi scatenati lanciano accuse simili contro il Potere di sinistra. Loro temono che il Potere cerchi di bloccare l’indagine della Procura Militare sui responsabili per l’eccesso di zelo dell’apparato poliziesco. A settembre, quattro esponenti della Gendarmeria sono stati messi ufficialmente sotto accusa, per concorso in abuso d’ufficio e atteggiamento abusivo. Però le vittime dicono di voler conoscere anche l’identità di coloro che, sulla strada, le hanno calpestate e le hanno spruzzato gas lacrimogeni negli occhi da pochi centimetri di distanza.



La settimana scorsa, le violenze alle proteste antigoverno e la situazione della giustizia e dello stato di diritto in Romania sono state esaminate nel Parlamento Europeo, dopo che erano state radiografiate anche nel Legislativo di Bucarest. La Camera dei Deputati ha analizzato la mozione semplice inoltrata dal PNL, il maggiore partito dell’opposizione di destra, contro la ministra dell’Interno. Intitolata “I bastoni del PSD sulla guancia della democrazia romena”, la mozione accusa Carmen Dan di aver coordinato le azioni repressive. Nel Parlamento, la ministra ha ribadito la sua convinzione che l’intervento dei gendarmi è stato legale ed ha assicurato che i colpevoli delle violenze risponderanno di fronte alla legge. È anche ciò che sollecitano, con sempre più insistenza, la società civile e la stampa di Bucarest.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company