Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia e anticorruzione

Il premier romeno, Dacian Ciolos, ha affermato, ieri, davanti agli ambasciatori degli stati Ue a Bucarest, che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia nei confronti della Romania andrebbe sostituito con uno interno, ribadendo, allo stesso tempo, la posizione stando alla quale la Romania resta un candidato importante per lArea Schengen. Il premier ha discusso, tra laltro, delle tre grandi priorità del Governo: leconomia, la riforma dellamministrazione e la preparazione della Romania per ricoprire la Presidenza di turno dellUe nel 2019.

Giustizia e anticorruzione
Giustizia e anticorruzione

, 03.02.2016, 16:21

Il premier romeno, Dacian Ciolos, ha affermato, ieri, davanti agli ambasciatori degli stati Ue a Bucarest, che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia nei confronti della Romania andrebbe sostituito con uno interno, ribadendo, allo stesso tempo, la posizione stando alla quale la Romania resta un candidato importante per lArea Schengen. Il premier ha discusso, tra laltro, delle tre grandi priorità del Governo: leconomia, la riforma dellamministrazione e la preparazione della Romania per ricoprire la Presidenza di turno dellUe nel 2019.



Sempre ieri, il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato alla cerimonia di investitura dei laureati dellIstituto Nazionale di Magistratura che la Romania ha fatto lanno scorso passi importanti per quanto riguarda la giustizia e ha mostrato che i magistrati svolgono un ruolo essenziale nella lotta alla corruzione. Iohannis ha sottolineato che la garanzia dellindipendenza della giustizia e il consolidamento dello stato di diritto sono priorità del suo mandato. Il capo dello stato ha ricordato ai giovani giudici e procuratori che devono fare il loro mestiere con onestà ed equilibrio.



“La giustizia viene fatta a nome della legge, la giustizia è unica, imparziale ed uguale per tutti. Credo che i cittadini abbiano delle grandi aspettative dai magistrati, dallintero corpo di coloro che formano lautorità giudiziaria. È il vostro ruolo e il vostro dovere applicare la legge con imparzialità, e con ciò credo che contribuirete anche al ripristino della fiducia nella legge”, ha affermato il presidente Iohannis.



Le dichiarazioni sono state fatte in un periodo agitato per la giustizia, con indagini e arresti tra i politici al vertice e non solo. La Commissione Giuridica del Senato ha dato il via libera alla richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di avvio dellindagine penale nei confronti del senatore Gabriel Oprea, ex ministro dellInterno, nel fascicolo sulla sua presunta scorta illegale assicurata dalla Polizia Stradale, che ha portato, in un caso, alla morte di un poliziotto. Gabriel Oprea continua a sostenere di essere innocente e di non aver fatto nulla di diverso da altri ministri dellInterno.



Il procuratore-capo della Romania, Tiberiu Nitu, si è dimesso, invece, nel contesto dellindagine sulluso abusivo delle scorte ufficiali. La legge prevede che solo il presidente, il premier e i presidenti della Camera dei Deputati e del Senato hanno il diritto alla scorta ufficiale, mentre i ministri la possono adoperare solo in caso di emergenza. Tiberiu Nitu ha spiegato che stabilire il livello di protezione di un dignitario non è una sua attribuzione, bensi delle istituzioni specializzate dello stato, motivo per cui non ritiene di aver violato in alcun modo la legge quando ha beneficiato dei dispositivi di scorta e protezione. Sebbene non si consideri colpevole, lex procuratore generale ha precisato che ha deciso di dimettersi, in quanto il suo nome e il suo incarico sono stati associati in modo artificiale ad una situazione che lede limmagine dellistituzione che ha diretto. Il mandato di Tiberiu Nitu si sarebbe dovuto concludere il prossimo maggio. (traduzione di Adina Vasile)




Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company