Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: reati imprescrittibili nel Codice Penale

La pandemia di COVID-19 ha creato un “ambiente ideale” per lo sviluppo della tratta di persone a livello mondiale. I Governi hanno direzionato tutte le risorse alla crisi sanitaria, mentre i trafficanti di persone hanno approfittato per sfruttare le persone più vulnerabili. Lo rileva un rapporto annuo del Dipartimento di Stato americano che analizza la situazione in 188 Paesi del mondo. Il capo della diplomazia americana, Antony Blinken, stima a 25 milioni il numero delle persone, i minorenni compresi, che sono vittime di questo tipo di tratta, che include anche la prostituzione e il lavoro forzato. Di esempi ce ne sono tanti e in tutto il mondo.

Giustizia: reati imprescrittibili nel Codice Penale
Giustizia: reati imprescrittibili nel Codice Penale

, 02.07.2021, 13:43

La pandemia di COVID-19 ha creato un “ambiente ideale” per lo sviluppo della tratta di persone a livello mondiale. I Governi hanno direzionato tutte le risorse alla crisi sanitaria, mentre i trafficanti di persone hanno approfittato per sfruttare le persone più vulnerabili. Lo rileva un rapporto annuo del Dipartimento di Stato americano che analizza la situazione in 188 Paesi del mondo. Il capo della diplomazia americana, Antony Blinken, stima a 25 milioni il numero delle persone, i minorenni compresi, che sono vittime di questo tipo di tratta, che include anche la prostituzione e il lavoro forzato. Di esempi ce ne sono tanti e in tutto il mondo.



In India e Nepal, ragazze di zone rurali povere sono state costrette a sposarsi per aiutare le proprie famiglie. Negli SUA, nel Regno Unito e in Uruguay, alcuni proprietari hanno costretto gli inquilini incapaci di pagare l’affitto a intrattenere rapporti sessuali con loro. Per la prima volta, un Paese membro NATO, la Turchia, è stato accusato di aver reclutato e utilizzato bambini soldato in Siria e Libia. 11 Paesi sono accusati di praticare direttamente la tratta di persone: Afghanistan, Myanmar, Cina, Cuba, Eritrea, Corea del Nord, Iran, Russia, Sudan Meridionale, Siria e Turkmenistan.



“I Governi devono proteggere e servire i propri cittadini, non terrorizzarli e sfruttarli per far profitto” — ha puntualizzato Antony Blinken. Sebbene membro dell’Unione Europea, anche la Romania ha conosciuto simili orrori. Nel 2018, 14 persone di Berevoieşti-Argeş (sud) sono state condannate a pene carcerarie comprese tra 4 e 18 anni, perché avevano letteralmente ridotto alla schiavitù 40 ragazzi e bambini. Casi di abusi sessuali nei confronti dei bambini, di prostituzione forzata, di tortura arrivano spesso in corte e fanno aumentare gli indici di ascolto delle televisioni che presentano notizie.



Ieri, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato la legge che modifica il Codice penale nel senso che non verrà più prescritta la responsabilità penale degli aggressori nel caso dei reati di schiavitù, tratta di persone, aggressione sessuale e tortura nei confronti dei minorenni. L’atto normativo prevede anche aumenti delle pene nel caso della mancata denuncia dei reati. La legge stabilisce inoltre che aumenteranno di un terzo i limiti speciali delle pene nel caso dei reati di pornografia infantile di una persona che ha commesso in precedenza un altro reato contro la libertà e l’integrità sessuale di un minorenne, un reato di pornografia infantile o prossenetismo su un minorenne oppure nel caso in cui abbia messo in pericolo la vita del minorenne.



Sempre questa settimana, la Polizia Romena ha reso operativo il Registro nazionale automatizzato delle persone che hanno commesso reati sessuali, di sfruttamento di altre persone o di minorenni. Stando alle autorità, questo è un modo per conoscere, sorvegliare e individuare le persone coinvolte nella tratta e nello sfruttamento delle persone vulnerabili e in reati contro la libertà e l’integrità sessuale.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company