Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: verso riapertura fascicolo marcia minatori

Il procuratore generale della Romania ha disposto la revoca di alcune soluzioni nel fascicolo delle vicende avvenute tra il 13 e il 15 giugno 1990, note come “la marcia dei minatori” e la riapertura dell’inchiesta penale in questo caso. Durante le vicende avvenute in quei giorni a Bucarest, più persone sono morte o ferite con fucilate. Ai sensi della legge, la riapertura dell’inchiesta penale dovrà essere confermata da un giudice della Corte suprema. La decisione è stata presa dopo che la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha obbligato la Romania, lo scorso settembre, a riaprire le indagini.

Giustizia: verso riapertura fascicolo marcia minatori
Giustizia: verso riapertura fascicolo marcia minatori

, 06.02.2015, 12:40

Il procuratore generale della Romania ha disposto la revoca di alcune soluzioni nel fascicolo delle vicende avvenute tra il 13 e il 15 giugno 1990, note come “la marcia dei minatori” e la riapertura dell’inchiesta penale in questo caso. Durante le vicende avvenute in quei giorni a Bucarest, più persone sono morte o ferite con fucilate. Ai sensi della legge, la riapertura dell’inchiesta penale dovrà essere confermata da un giudice della Corte suprema. La decisione è stata presa dopo che la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha obbligato la Romania, lo scorso settembre, a riaprire le indagini.



Il procuratore militare Dan Voinea, il quale ha accusato l’ex presidente di sinistra Ion Iliescu di istigazione alla violenza durante le vicende del giugno 1990, ammette che la riapertura del fascicolo è opportuna. “Questa riapertura del fascicolo era necessaria, poichè dopo 25 anni non è stata fatta giustizia alle vittime, da una parte. Dall’altra, questa riapertura arriva abbastanza tardi, nelle condizioni in cui si verificano centinaia di querele in questi dossier. Aspettiamo di vedere cosa succederà d’ora in poi. Per 7 anni, non si è più lavorato a questo dossier”, ha detto Dan Voinea.



Il 13 giugno del 1990, centinaia di minatori sono venuti a Bucarest per ripristinare l’ordine pubblico e la democrazia che si trovavano in pericolo, a loro avviso, dopo parecchie settimane di manifestazioni contro il potere di allora, detenuto dal Fronte della Salvezza Nazionale, costituito subito dopo la Rivoluzione romena del dicembre 1989. Stando a una parte degli osservatori, responsabile dell’intervento brutale dei minatori è l’allora presidente, l’ex attivista comunista di alto livello Ion Iliescu.



Avviate sullo sfondo della scontentezza generale nei confronti dell’evoluzione della vita politica in Romania dopo la Rivoluzione del dicembre 1989, le proteste antigovernative sono state fermate con l’arrivo dei minatori nella capitale. Insieme alle forze dell’ordine, i minatori hanno costretto i partecipanti a rinunciarvi, scatenando allo stesso tempo una vera guerra urbana che ha provocato morti e centinaia di feriti. I minatori hanno occupato e devastato l’Università di Bucarest, le sedi del Partito Nazionale Liberale e di quello Nazionale Contadino — Democristiano, che erano all’opposizione di destra, e hanno aggredito numerosi intellettuali od oppositori del potere.



Al termine dell’azione, Ion Iliescu ha ringraziato i minatori, chiamandoli salvatori della democrazia. Su piano interno, la marcia dei minatori del giugno 1990 ha rappresentato un periodo di ostacoli alla libertà di stampa e di oppressioni nei confronti dei leader politici di destra. Inoltre, gli effetti su piano esterno sono stati catastrofici. La Romania è stata temporaneamente esclusa da qualsiasi finanziamento da parte degli organismi internazionali.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company