Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli europei e la Brexit

I negoziati sulla Brexit sono partiti a Bruxelles in un’atmosfera di ottimismo e trasparenza, un anno dopo il referendum del 23 giugno 2016, quando i britannici hanno deciso di lasciare l’Unione Europea. Il capo negoziatore per l’UE, Michel Barnier, e il ministro britannico per la Brexit, David Davis, hanno istituito tre gruppi di lavoro, concordato un round negoziale al mese, e delineato le priorità dei negoziati.

Gli europei e la Brexit
Gli europei e la Brexit

, 20.06.2017, 12:20

I negoziati sulla Brexit sono partiti a Bruxelles in un’atmosfera di ottimismo e trasparenza, un anno dopo il referendum del 23 giugno 2016, quando i britannici hanno deciso di lasciare l’Unione Europea. Il capo negoziatore per l’UE, Michel Barnier, e il ministro britannico per la Brexit, David Davis, hanno istituito tre gruppi di lavoro, concordato un round negoziale al mese, e delineato le priorità dei negoziati.

Oggi abbiamo cominciato a discutere i tre temi-chiave. Dobbiamo assumere insieme l’impegno di garantire ai cittadini di ambo le parti che la loro vita andrà avanti come finora; dobbiamo saldare i conti, onorare gli impegni finanziari e individuare delle soluzioni per il mantenimento di tutti gli obblighi assunti nell’accordo sull’Irlanda del Nord. Eliminando le incertezze su questi argomenti, getteremo le basi della fiducia necessaria per costruire successivamente un nuovo partenariato tra l’UE e la Gran Bretagna, ha detto Barnier, assicurando che i 27 stati rimasti sono uniti e si pronunciano per una accordo corretto insieme ai britannici, e non contro di loro.

A sua volta, il ministro britannico per la Brexit, David Davis, ha dichiarato che i diritti dei cittadini sono molto importanti nei negoziati. Dopo il referendum dello scorso anno, ho sempre detto che la mia priorità è quella di offrire sicurezza ai cittadini europei in Gran Bretagna e a quelli britannici che vivono nell’Unione. So che Michel Barnier condivide la stessa opinione. Ora che i negoziati sono partiti, dobbiamo fare i nostri compiti e offrire alla gente questa sicurezza, ha spiegato il ministro britannico.

David Davis ha annunciato che la premier Theresa May presenterà ai leader europei offerte negoziali sui diritti dei cittadini al vertice europeo che si terrà nei giorni prossimi a Bruxelles. Le linee generali della proposta saranno pubblicate in documento dal governo di Londra.

Nello stesso giorno in cui a Bruxelles è partita la maratona negoziale sull’uscita di Londra dal blocco comunitario, a Bucarest il gruppo interministeriale di lavoro sulla Brexit ha preso in dibattito i dossier dei negoziati tra i 27 stati membri dell’UE e la Gran Bretagna. Il ministro con delega agli Affari Europei, Ana Birchall, ha dichiarato che la Romania parteciperà attivamente al consolidamento di una posizione in grado di rispecchiare gli interessi dell’UE27 ai negoziati. La Birchall ha spiegato che il mandato della Commissione Europea include anche gli obiettivi della Romania, che riguardano principalmente garanzie per i diritti dei romeni residenti nel Regno Unito. Il gruppo di lavoro ha discusso anche dei preparativi per la candidatura della Romania ad ospitare l’Agenzia Europea del Farmaco, che dovrà traslocare da Londra in seguito alla Brexit. (traduzione di Iuliana Anghel)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company