Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo – 100 giorni di mandato

Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato.

Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato

, 06.10.2025, 13:13

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle volte a ridurre l’ingente deficit di bilancio. Ilie Bolojan ha spiegato che nel prossimo periodo ci sono “due costanti che nessun governo potrà evitare”: l’aumento delle entrate e la riduzione delle spese di funzionamento. A suo avviso, queste misure garantiranno “bilanci equilibrati” e il finanziamento degli investimenti. Il Capo dell’Esecutivo ha sottolineato che, se le spese fisse non verranno ridotte rapidamente, si corre il rischio che le entrate aggiuntive derivanti da tasse, imposte e misure già applicate vengano rapidamente esaurite.

Il premier ha inoltre sostenuto l’accorpamento e la fusione di alcuni enti e agenzie o di servizi decentrati. La Romania ha evitato l’insolvenza grazie alle misure recentemente adottate dal governo, in un contesto di deficit di bilancio superiore al 9%, basse entrate e spese eccessive, ha aggiunto il premier. A suo avviso, senza queste misure, la Romania si sarebbe trovata in una situazione difficile, con gravi conseguenze per i suoi cittadini. Ilie Bolojan: “Le agenzie di rating hanno confermato che abbiamo fatto tutto il necessario ed è stato un primo passo per riconquistare la fiducia in Romania e, credo, per riconquistare la fiducia dei nostri cittadini dicendo loro la verità. Infatti, non si è trattato di austerità, ma credo che siano state misure di responsabilità che dovevano essere messe in pratica. Un elemento importante è rimettere la nostra economia su basi solide. Ciò significa avere più persone nell’economia reale e, attraverso le misure che adottiamo, incoraggiare l’assunzione di più dipendenti, e possiamo farlo solo prendendo alcune misure.”

Ilie Bolojan ha parlato anche della necessità di aumentare l’età pensionabile anticipata, economicamente insostenibile e socialmente ingiusta, di ridurre il periodo di disoccupazione, di scoraggiare la concessione ingiustificata di congedi per malattia e di proseguire le riforme nell’amministrazione, nella sanità e nell’istruzione. Il premier ha sottolineato l’importanza della riforma dell’amministrazione locale e centrale, aggiungendo che è necessario individuare la formula costituzionale per applicare il divieto di cumulo di pensioni e stipendi. Dall’opposizione, il senatore dell’AUR Petrișor Peiu ha attirato l’attenzione sul fatto che, nonostante le severe misure fiscali adottate dal governo, il deficit di bilancio rimane a un livello simile a quello dell’anno scorso. Petrișor Peiu: “Ha tagliato tutte le agevolazioni fiscali nei settori dell’informatica, dell’edilizia, dell’agricoltura e dell’industria alimentare. Ha dimezzato la soglia di reddito per le piccole imprese. Ha aumentato l’IVA di due punti percentuali. Ha aumentato anche l’aliquota IVA ridotta di due punti percentuali. Ha introdotto il pagamento dell’assicurazione sanitaria per le categorie sociali più povere. Ha aumentato di due ore l’orario di lavoro degli insegnanti. L’intero Paese sta soffrendo.”

Il completamento della digitalizzazione dell’Agenzia delle Entrate ANAF e delle dogane, la lotta all’evasione fiscale e al lavoro in nero rimangono priorità del governo, ha aggiunto Ilie Bolojan. Allo stesso tempo, il Governo mira ad aumentare la presenza delle società pubbliche in borsa, creando così importanti riserve che potranno essere valorizzate.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company