Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: rivalutazione delle pensioni in Romania

Le divergenze sul tema delle pensioni tra maggioranza e opposizione continuano in Romania. La ministra liberale del Lavoro, Raluca Turcan, ha annunciato che le pensioni saranno ricalcolate e che il processo di rivalutazione dei dossier è stato già avviato. Secondo le stime, ci vorrà circa un anno e mezzo per l’analisi dei quasi 5 milioni di dossier. Successivamente, si potrà redigere una nuova legge sul sistema pensionistico pubblico, basata sul principio contributivo e sull’equità, afferma la ministra. “Ci sono più formule e stiamo cercando quella che sia in grado di garantire il principio contributivo e l’equità per un numero quanto maggiore di pensionati e, in ugual misura, offra sostenibilità al sistema pensionistico. Una cosa di cui non si è parlato, ed è stato scorretto nei confronti di 5 milioni di pensionati, è che la Legge 127, che prevedeva una nuova formula di calcolo delle pensioni, richiedeva, infatti, uno sforzo economico che nessun’economia che si trovasse nello stato di quella romena, anche prima della crisi economica determinata dall’emergenza sanitaria, si sarebbe permessa”, ha dichiarato Raluca Turcan.

Governo: rivalutazione delle pensioni in Romania
Governo: rivalutazione delle pensioni in Romania

, 29.01.2021, 11:30

Le divergenze sul tema delle pensioni tra maggioranza e opposizione continuano in Romania. La ministra liberale del Lavoro, Raluca Turcan, ha annunciato che le pensioni saranno ricalcolate e che il processo di rivalutazione dei dossier è stato già avviato. Secondo le stime, ci vorrà circa un anno e mezzo per l’analisi dei quasi 5 milioni di dossier. Successivamente, si potrà redigere una nuova legge sul sistema pensionistico pubblico, basata sul principio contributivo e sull’equità, afferma la ministra. “Ci sono più formule e stiamo cercando quella che sia in grado di garantire il principio contributivo e l’equità per un numero quanto maggiore di pensionati e, in ugual misura, offra sostenibilità al sistema pensionistico. Una cosa di cui non si è parlato, ed è stato scorretto nei confronti di 5 milioni di pensionati, è che la Legge 127, che prevedeva una nuova formula di calcolo delle pensioni, richiedeva, infatti, uno sforzo economico che nessun’economia che si trovasse nello stato di quella romena, anche prima della crisi economica determinata dall’emergenza sanitaria, si sarebbe permessa”, ha dichiarato Raluca Turcan.



Una crescita del 40% delle pensioni, a cominciare da settembre 2020, era stata prevista dai socialdemocratici, che avevano la maggioranza al Parlamento quando la decisione è stata presa. L’aumento non è stato però applicato dai liberali, al governo l’autunno scorso, come anche adesso, i quali hanno emesso un’ordinanza tramite cui è stato deciso un aumento di solo il 14%, che è stato anche applicato. I calcoli matematici rilevano che un aumento del 40% delle pensioni determinerebbe un impatto di 138 miliardi di lei (pari a oltre 28 miliardi di euro) sul budget dello stato. La Romania non si è permessa l’anno scorso e non si permette neanche adesso di aumentare le pensioni del 40%, ha dichiarato il premier liberale Florin Cîţu, invocando il contesto economico gravemente colpito dalla crisi sanitaria.



La Corte Costituzionale non ha approvato, però, la segnalazione del Governo che contestava la legge adottata dal Parlamento. Ha ammesso solo parzialmente un’obiezione di incostituzionalità: la CCR ritiene che il modo difettoso di legiferare abbia creato un’incertezza giuridica in merito all’esistenza normativa del valore del punto-pensione. I parlamentari socialdemocratici, maggioritari lo scorso anno, hanno eliminato dall’Ordinanza emessa dal precedente governo liberale Orban gli articoli che prevedevano l’aumento delle pensioni di solo il 14%, il che crea un vuoto legislativo, perché non è stato precisato un nuovo valore del punto-pensione, lasciando spazio alla supposizione dellentrata automatica in vigore dell’aumento del 40%. Dall’opposizione, il PSD respinge la posizione della coalizione governativa, chiede l’applicazione dell’aumento previsto nella legge sulle pensioni in vigore e ritiene che l’attuale legislazione non debba essere modificata. Il più recente ricalcolo delle pensioni in corso è avvenuto in Romania nel periodo 2005-2010, quando è stato analizzato circa un milione di dossier.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company