Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gratitudine della Repubblica di Moldova alla Romania

Nel corso di un incontro con l’ambasciatore romeno a Chişinău, Cristian-Leon Ţurcanu, la presidente della Repubblica di Moldova, la filo-occidentale Maia Sandu, ha espresso di nuovo la gratitudine per il costante supporto concesso dalla Romania. Una dichiarazione che ribadisce quello che Maia Sandu ha sempre affermato. La Romania è amata nella Repubblica di Moldova per il sostegno concesso in momenti difficili e per il forte appoggio nel percorso di adesione all’UE, dichiarava la presidente filo-occidentale Maia Sandu alla vigilia della Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre.

Gratitudine della Repubblica di Moldova alla Romania
Gratitudine della Repubblica di Moldova alla Romania

, 03.02.2023, 10:59

Nel corso di un incontro con l’ambasciatore romeno a Chişinău, Cristian-Leon Ţurcanu, la presidente della Repubblica di Moldova, la filo-occidentale Maia Sandu, ha espresso di nuovo la gratitudine per il costante supporto concesso dalla Romania. Una dichiarazione che ribadisce quello che Maia Sandu ha sempre affermato. La Romania è amata nella Repubblica di Moldova per il sostegno concesso in momenti difficili e per il forte appoggio nel percorso di adesione all’UE, dichiarava la presidente filo-occidentale Maia Sandu alla vigilia della Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre.

La presidente definiva la Romania come la spalla sulla quale possiamo contare quando ci troviamo in difficoltà: asili d’infanzia, bus scuola, borse per gli studenti, gasolio, vaccino, aiuto umanitario, sostegno alla modernizzazione dei villaggi, comunicazione più facile con i cari, grazie all’abolizione delle tariffe di roaming, supporto alla cultura della Repubblica di Moldova e alla costruzione di ponti che ci uniscono. Inoltre, è amata per la luce, nel periodo in cui i missili russi portano il buio nella regione, ma anche per la lingua romena, in cui siamo cresciuti come in una casa dei genitori, ha dichiarato la presidente Maia Sandu, lei stessa cittadino romeno.

La Romania continuerà a sostenere la Repubblica di Moldova, per superare bene le crisi con cui si confromta, dichiarava di recente a Chişinău anche il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, nel corso di una visita effettuata su invito dell’omologo Nicu Popescu. Le parti hanno sottolineato l’importanza di sviluppare le interconnessioni di elettricità tra i due stati e snellire il traffico transfrontaliero, anche tramite la costruzione di ponti sul fiume di confine Prut. Si è parlato anche dell’applicazione dell’accordo di assistenza finanziaria non rimborsabile, per un valore di 100 milioni di euro, offerta dalla Romania alla Repubblica di Moldova. Sono stati già omologati progetti da 25 milioni.

Un altro argomento discusso ha interessato l’operazionalizzazione della piattaforma di sostegno alla Repubblica di Moldova, iniziata dal ministro Aurescu insieme agli omologhi tedesco e francese. L’agenda dei colloqui ha incluso anche il percorso europeo della Moldova e il supporto concreto della Romania al raggiungimento di questo obiettivo, anche tramite l’avvio dei negoziati di adesione all’UE. D’altra parte, il ministro Aurescu ha dichiarato di non essere in possesso di informazioni stando alle quali ci fosse il rischio di un’invasione, attraverso il nord dell’Ucraina, delle truppe russe nella Repubblica di Moldova nei mesi prossimi, come si sta speculando a Chişinău.

Creata su una parte dei territori orientali romeni annessi dall’Unione sovietica stalinista in seguito ad un ultimatum del 1940, la Repubblica di Moldova ha proclamato l’indipendenza da Mosca il 27 agosto 1991, dopo il fallimento del golpe neobolscevico contro l’ultimo leader sovietico, il riformatore Mikhail Gorbachev. Nello stesso giorno, la Romania era il primo paese del mondo a riconoscere la statalità del suo nuovo vicino.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company