Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

GRECO, preoccupazioni per la giustizia in Romania

La perseveranza con la quale la coalizione governativa PSD-ALDE cerca di modificare la legislazione in base alla quale funziona la giustizia desta, da più di un anno, proteste virulenti nel Paese e una costante preoccupazione tra i partner esterni della Romania. Mercoledì, è toccato al Gruppo di stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa di dichiararsi profondamente preoccupato per alcuni aspetti delle leggi sullo statuto dei magistrati, sull’organizzazione del sistema giudiziario e sul funzionamento del CSM, adottate di recente dal Parlamento dominato dalla sinistra. GRECO chiede alla Romania di rinunciare alla creazione della nuova sezione speciale di procuratori, volta a indagare sui reati commessi nel sistema giudiziario. Il rapporto del Gruppo prende nota anche di ciò che definisce il controverso processo di rimozione del procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, avviato, a febbraio, su richiesta del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, che ha ricevuto il voto negativo del CSM. GRECO ripropone la raccomandazione che la nomina e la rimozione dei procuratori siano parte di un processo trasparente e basato su criteri oggettivi, e che sia concesso un ruolo più importante al CSM in questa procedura. Il Gruppo critica pure gli emendamenti inoltrati per la modifica della legislazione penale, che trasgredirebbero alcuni impegni internazionali presi dalla Romania per quanto riguarda la lotta alla corruzione.

GRECO, preoccupazioni per la giustizia in Romania
GRECO, preoccupazioni per la giustizia in Romania

, 12.04.2018, 12:38

La perseveranza con la quale la coalizione governativa PSD-ALDE cerca di modificare la legislazione in base alla quale funziona la giustizia desta, da più di un anno, proteste virulenti nel Paese e una costante preoccupazione tra i partner esterni della Romania. Mercoledì, è toccato al Gruppo di stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa di dichiararsi profondamente preoccupato per alcuni aspetti delle leggi sullo statuto dei magistrati, sull’organizzazione del sistema giudiziario e sul funzionamento del CSM, adottate di recente dal Parlamento dominato dalla sinistra. GRECO chiede alla Romania di rinunciare alla creazione della nuova sezione speciale di procuratori, volta a indagare sui reati commessi nel sistema giudiziario. Il rapporto del Gruppo prende nota anche di ciò che definisce il controverso processo di rimozione del procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, avviato, a febbraio, su richiesta del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, che ha ricevuto il voto negativo del CSM. GRECO ripropone la raccomandazione che la nomina e la rimozione dei procuratori siano parte di un processo trasparente e basato su criteri oggettivi, e che sia concesso un ruolo più importante al CSM in questa procedura. Il Gruppo critica pure gli emendamenti inoltrati per la modifica della legislazione penale, che trasgredirebbero alcuni impegni internazionali presi dalla Romania per quanto riguarda la lotta alla corruzione.



A nome del Potere di Bucarest, il deputato socialdemocratico Eugen Nicolicea, presidente della Commissione giuridica della Camera, afferma che le leggi sulla giustizia non trasgrediscono l’indipendenza dei magistrati, fatto che sarebbe dimostrato dalle decisioni della Corte Costituzionale. Eugen Nicolicea: Se fosse stato così, la Corte avrebbe dichiarato la legge contraria alla costituzione. La maggior parte degli articoli è stata dichiarata costituzionale, di conseguenza non influisce sull’indipendenza dei giudici e dei procuratori, mentre i pochi articoli che sono stati dichiarato non costituzionali sono stati dichiarati così per altri motivi.”



Dall’opposizione, i liberali affermano, invece, che Bucarest non si può permettere di ignorare il rapporto GRECO. Il leader PNL, Ludovic Orban: Abbiamo preso la decisione di convocare il ministro della giustizia nell’ambito della procedura “L’Ora del Governo “, affinché presenti al Senato e all’opinione pubblica quello che ha in mente di fare, alla luce delle conclusioni presentate nel Rapporto GRECO, che ovviamente hanno un legame diretto con ciò che succede nel Meccanismo di Cooperazione e Verifica e soprattutto in che misura è disposto a rinunciare al sostegno concesso all’assalto sistematico dei partiti al governo, PSD e ALDE, contro l’indipendenza della giustizia e contro la lotta alla corruzione.”



Il Ministero Pubblico è del parere che GRECO confermi i suoi moniti ripetuti per quanto riguarda le modifiche apportate alle leggi sulla giustizia, che renderebbero vulnerabile il sistema giudiziario e l’ordine di diritto in Romania.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company