Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ha aperto i battenti la Fiera Gaudeamus

Un secolo dalla creazione dello stato nazionale unitario romeno, 90 anni dalla trasmissione del primo programma di Radio Romania e 25 anni dalla prima edizione della Fiera del Libro Gaudeamus sono i tre anniversari celebrati alla festa della lettura organizzata dalla radio pubblica di Bucarest. Solo il Museo della Letteratura Romena, in collaborazione con Radio e Romania e con il Comune di Bucarest, espone 600 volumi dedicati alla Grande Unità del 1918, quando, alla fine della prima guerra mondiale, sono entrate sotto l’amministrazione di Bucarest tutte le province con popolazione a maggioranza romena che fino allora si erano trovate sotto l’occupazione degli imperi austro-ungarico e zarista.

Ha aperto i battenti la Fiera Gaudeamus
Ha aperto i battenti la Fiera Gaudeamus

, 15.11.2018, 13:59

Un secolo dalla creazione dello stato nazionale unitario romeno, 90 anni dalla trasmissione del primo programma di Radio Romania e 25 anni dalla prima edizione della Fiera del Libro Gaudeamus sono i tre anniversari celebrati alla festa della lettura organizzata dalla radio pubblica di Bucarest. Solo il Museo della Letteratura Romena, in collaborazione con Radio e Romania e con il Comune di Bucarest, espone 600 volumi dedicati alla Grande Unità del 1918, quando, alla fine della prima guerra mondiale, sono entrate sotto l’amministrazione di Bucarest tutte le province con popolazione a maggioranza romena che fino allora si erano trovate sotto l’occupazione degli imperi austro-ungarico e zarista.



Il tema centrale della fiera è, d’altronde, “Romania Centenario”, dopo che le precedenti edizioni sono state dedicate agli Stati Uniti o ai Paesi scandinavi, a Israele o alla Federazione Russa. Il Presidente Direttore Generale della Società Romena di Radiodiffusione, Georgică Severin: Quest’anno non abbiamo voluto avere un ospite d’onore come al solito, ma abbiamo desiderato che tutta l’attività puntasse su questo evento che è il centenario. Non possiamo dire che la Romania sia ospite d’onore in Romania, ma ci è sembrato normale, quest’anno, dare la possibilità alla cultura romena di manifestarsi e, se volete, di essere invitato-star.”



Le più importanti case editrici romene offrono, a prezzi scontati, numerosi libri: oltre duemila la Polirom, più di 1.300 la RAO, oltre mille la Humanitas. Il numero totale degli stand all’edizione di quest’anno della Fiera Gaudeamus supera 300 e la maggior parte appartiene a case editrici romene. Ma non mancano i partecipanti stranieri. Sono previsti circa 900 eventi — presentazioni di libri, proiezioni, dibattiti o conferenze. Gli organizzatori hanno annunciato di preparare anche un Black Friday dedicato ai libri.



Il presidente dell’Accademia Romena, Ioan Aurel Pop, presidente onorario dell’attuale edizione della Fiera ha lanciato, mercoledì, alla cerimonia di apertura: Un invito al pubblico romeno a celebrare il libro. Il libro merita di essere collocato su un piedistallo, perché, come dicevo all’inizio, comprende in sé tutta la saggezza dell’umanità e un pezzo di questa saggezza è anche la saggezza romena, che tutti dovrebbero prendere in considerazione.”



Il ministro della Cultura, George Ivaşcu, ha sottolineato, dal canto suo, la rilevanza internazionale di una fiera del libro come questa: Come potremmo ribadire la nostra libertà più chiaramente che tramite l’accesso rapido e illimitato alle idee e alle preoccupazioni delle altre coscienze vive del pianeta? Tramite le traduzioni dei nostri autori di tutto il mondo. Permettetemi di dire “Auguri, Gaudeamus!”, “Auguri, Radio Romania”, “Auguri, Romania!” La 25ma edizione della fiera del libro Gaudeamus continua fino a domenica.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company