Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I grandi negozi, fuori città

In Romania è stata ripresa la discussione sullo spostamento dei grandi negozi fuori dal centro delle città. Finora, l’apertura dei supermercati nelle grandi città ha avuto come effetto la chiusura di molti negozi romeni. Persino gli abitanti dei villaggi sono arrivati a fare la spesa negli ipermercati. Inoltre, gli ipermercati danno la precedenza ai prodotti importati — lamentano le Compagnie di Distribuzione Beni di Romania, che propongono la modifica della legislazione, di modo che la loro costruzione all’interno delle città sia fermata, per dare una chance anche agli affari romeni.

I grandi negozi, fuori città
I grandi negozi, fuori città

, 05.04.2019, 12:41

In Romania è stata ripresa la discussione sullo spostamento dei grandi negozi fuori dal centro delle città. Finora, l’apertura dei supermercati nelle grandi città ha avuto come effetto la chiusura di molti negozi romeni. Persino gli abitanti dei villaggi sono arrivati a fare la spesa negli ipermercati. Inoltre, gli ipermercati danno la precedenza ai prodotti importati — lamentano le Compagnie di Distribuzione Beni di Romania, che propongono la modifica della legislazione, di modo che la loro costruzione all’interno delle città sia fermata, per dare una chance anche agli affari romeni.



Il presidente della Federazione Nazionale dei Sindacati dell’Industria Alimentare, Dragoş Frumosu: “I retailer dovrebbero operare d’ora in poi nella periferia delle grandi città, di modo che sia offerta ai piccoli produttori, alle compagnie piccole e medie la possibilità di svolgere la loro attività all’interno delle città. Certo, questo vuol dire creare un numero maggiore di posti di lavoro, incassi più consistenti al budget dello stato e vuol dire anche regolare i prezzi di mercato, perché quelli applicati oggi dai retailer sono abbastanza alti e includono molte tasse, cosicché i prodotti arrivano a costare fino al 30% in più”.



Dragoş Frumosu ammette che la modifica della legislazione per fermare la costruzione di ipermercati all’interno delle città sarà un lungo processo, impossibile da realizzare senza che la classe politica capisca il fenomeno. Dragoş Frumosu: “Mi è difficile pensare che queste cose si possano realizzare con celerità. L’inizio di un dialogo può portare ad una costruzione, se c’è anche la volontà politica, se non ci sono influenze — che sappiano con certezza che esistono — da parte dei rappresentanti dei Paesi di provenienza di questi ipermercati. Credo che tramite un dialogo costruttivo, tutti possano capire e possiamo accontentare tutti”.



Già dal 2015, due parlamentari del PNL (il principale partito all’opposizione in Romania) avevano avviato un disegno di legge in cui era precisato che i supermercati dovrebbero rimanere chiusi di domenica e svolgere la loro attività nella periferia delle città. Loro affermano che, in seguito allo spostamento degli ipermercati, i produttori romeni potrebbero vendere più facilmente la frutta e le verdure e si eviterebbe il traffico nei pressi dei grandi magazzini. L’idea non è però accettata dai rappresentanti dell’Associazione delle Grandi Reti Commerciali che sostengono di aver ottenuto approvazioni e che alcuni prodotti romeni sono già in vendita, in seguito a partenariati di distribuzione con i farmer locali. Loro dicono che l’iniziativa legislativa porterà ad ampi licenziamenti e a perdite enormi per il budget dello stato.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company