Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I primi suoni del Festival Enescu

Fino al 24 settembre, a Bucarest e in altre sette grandi città romene, più di tre mila dei più apprezzati musicisti romeni e stranieri eseguiscono oltre 80 concerti nell’ambito dell’ormai famoso Festival Internazionale George Enescu. Il presidente onorario dell’attuale edizione è il celebre direttore d’orchestra Zubin Mehta, mentre quello artistico è sempre un direttore d’orchestra, Vladimir Jurowski. L’opera Oedip del compositore romeno ha inaugurato l’attuale edizione del Festival, in uno spettacolo ritenuto da un altro virtuoso della bacchetta, Lawrence Foster, di una “perfezione assoluta.”

I primi suoni del Festival Enescu
I primi suoni del Festival Enescu

, 04.09.2017, 13:02

Fino al 24 settembre, a Bucarest e in altre sette grandi città romene, più di tre mila dei più apprezzati musicisti romeni e stranieri eseguiscono oltre 80 concerti nell’ambito dell’ormai famoso Festival Internazionale George Enescu. Il presidente onorario dell’attuale edizione è il celebre direttore d’orchestra Zubin Mehta, mentre quello artistico è sempre un direttore d’orchestra, Vladimir Jurowski. L’opera Oedip del compositore romeno ha inaugurato l’attuale edizione del Festival, in uno spettacolo ritenuto da un altro virtuoso della bacchetta, Lawrence Foster, di una “perfezione assoluta.”



Questa settimana suoneranno l’Orchestra Nazionale Russa, sotto la bacchetta di Mikhail Pletnev e del romeno Horia Andreescu, l’Orchestra della Filarmonica Ceca, l’Orchestra Giovanile Romena, Pittsburgh Simphony Orchestra e l’Orchestra da Camera di Lausanne, che avrà come solista Mihai Ritivoiu, vincitore, nel 2011, del Concorso Internazionale George Enescu.



Il direttore esecutivo del Festival, Mihai Constantinescu, ha dichiarato a Radio Romania: È un programma molto difficile, molto ampio, un programma che, secondo me, pochi di voi potranno seguire dall’inizio alla fine. Ci sono concerti per tutti i tipi di pubblico, aspettiamo molti giovani, nella serie speciale introdotta da Vladimir Jurovski per la prima volta in questo festival, la musica del XXI secolo, con musiche di compositori di spicco, suonate sui maggiori palcoscenici del mondo; saranno interpretate in questa edizione da orchestre romene, assieme a direttori d’orchestra e solisti stranieri, è un abbinamento ottimo per la musica romena, perché anche le orchestre romene avranno la possibilità, offerta dal festival, di presentare opere moderne, di ogni genere, musica di avanguardia, musica da film, sinfonie, suite, musica elettronica e sono molto contento e ringrazio le orchestre di Cluj, Timişoara, Bacău, Iaşi, Camerata Reale, Ploieşti, Sibiu, che hanno accettato la nostra proposta di interpretare queste opere a casa loro e al nostro festival.



La Società Romena di Radiodiffusione è l’unica istituzione mass-media del Paese che trasmette in diretta tutti i concerti del Festival Enescu, tramite le emittenti Radio Romania Musicale e Radio Romania Culturale. Organizzato per la prima volta nel 1958, il Festival George Enescu è stato cancellato dal regime comunista nel 1971, però è stato ripreso dopo il crollo del comunismo, nel 1989. Da allora, si svolge ogni due anni. Ritenuto la più importante personalità della musica romena, il celebre compositore, nato nel 1881, è stato molto vicino alla Casa Reale e uno dei nomi più famosi dell’esilio postbellico. Dopo l’insediamento della dittatura comunista, si è stabilito definitivamente a Parigi, dove si è spento nel 1955. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company