Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I problemi ambientali, nell’agenda della presidenza romena del Consiglio UE

Nel contesto della presidenza romena del Consiglio dell’UE nella prima metà di quest’anno, Bucarest ha ospitato la Riunione informale dei ministri dell’ambiente degli stati comunitari. Si sono svolti dibattiti sui mutamenti climatici e la biodiversità, ma si è discusso anche della gestione delle risorse di acqua, del controllo dell’inquinamento dell’acqua da materiali plastici/microplastici dai fiumi ai mari. I colloqui hanno puntato sul ruolo dei cittadini in un futuro a basse emissioni di carbonio, e altri argomenti sono stati legati allo stile di vita sano e alla pianificazione spaziale. Ai cittadini europei sono stati chiesti una forte partecipazione e coinvolgimento nelle azioni di decarbonizzazione.



L’implementazione delle misure di diminuzione delle emissioni di carbonio deve essere uno sforzo congiunto delle autorità e delle organizzazioni ambientali — ha precisato la ministra dell’ambiente romena, Graţiela Gavrilescu. Per quanto riguarda il modo in cui viene protetta la biodiversità, il più recente rapporto delle Nazioni Unite attira l’attenzione che molte specie e habitat sono scomparsi e la tendenza si manterrà nei prossimi anni, se non verranno prese misure in merito. Il commissario europeo per le politiche climatiche e l’energia, Miguel Arias Cańete, ha attirato l’attenzione che l’impatto dei mutamenti climatici deve essere oggetto di un approccio serio ed è necessario fermare la grande perdita di biodiversità. “Dobbiamo coordinarci meglio nell’adattarci ai mutamenti climatici, svolgere un ruolo fondamentale nella diminuzione delle emissioni e sostenere più attivamente gli investimenti nelle misure di adattamento. Dobbiamo inoltre iniziare a parlare di più della salute, che deve essere una nuova priorità dell’adattamento” — ha affermato l’esponente europeo, aggiungendo inoltre che dobbiamo individuare misure efficaci per mantenere la biodiversità e, in questo modo, garantire una salute migliore e una sicurezza alimentare maggiore.



Il commissario per le politiche climatiche e l’energia ha sottolineato che l’Europa ha bisogno di un nuovo modello d’affari che aiuti alla diffusione rapida delle tecnologie innovative, mentre la società civile e i consumatori devono partecipare a questo processo. “Ci sarà bisogno di un nuovo concetto d’affari e le tecnologie positive devono diffondersi rapidamente. La società civile e i consumatori devono partecipare a questo processo. I cittadini possono ridurre le emissioni cambiando atteggiamento, adottando un regime alimentare più sano e utilizzando prodotti adeguati” — ha aggiunto l’esponente. Per quanto riguarda la gestione delle risorse d’acqua, il ministro delle Acque e delle Foreste romeno, Ioan Deneş, ha dichiarato che il controllo dell’inquinamento dell’acqua da materiali plastici e micro-plastici dai fiumi verso i mari rappresenta un argomento molto attuale e preoccupante sia per i cittadini europei, che per l’intera popolazione, a livello mondiale.

I problemi ambientali, nell’agenda della presidenza romena del Consiglio UE
I problemi ambientali, nell’agenda della presidenza romena del Consiglio UE

, 21.05.2019, 13:21

Nel contesto della presidenza romena del Consiglio dell’UE nella prima metà di quest’anno, Bucarest ha ospitato la Riunione informale dei ministri dell’ambiente degli stati comunitari. Si sono svolti dibattiti sui mutamenti climatici e la biodiversità, ma si è discusso anche della gestione delle risorse di acqua, del controllo dell’inquinamento dell’acqua da materiali plastici/microplastici dai fiumi ai mari. I colloqui hanno puntato sul ruolo dei cittadini in un futuro a basse emissioni di carbonio, e altri argomenti sono stati legati allo stile di vita sano e alla pianificazione spaziale. Ai cittadini europei sono stati chiesti una forte partecipazione e coinvolgimento nelle azioni di decarbonizzazione.



L’implementazione delle misure di diminuzione delle emissioni di carbonio deve essere uno sforzo congiunto delle autorità e delle organizzazioni ambientali — ha precisato la ministra dell’ambiente romena, Graţiela Gavrilescu. Per quanto riguarda il modo in cui viene protetta la biodiversità, il più recente rapporto delle Nazioni Unite attira l’attenzione che molte specie e habitat sono scomparsi e la tendenza si manterrà nei prossimi anni, se non verranno prese misure in merito. Il commissario europeo per le politiche climatiche e l’energia, Miguel Arias Cańete, ha attirato l’attenzione che l’impatto dei mutamenti climatici deve essere oggetto di un approccio serio ed è necessario fermare la grande perdita di biodiversità. “Dobbiamo coordinarci meglio nell’adattarci ai mutamenti climatici, svolgere un ruolo fondamentale nella diminuzione delle emissioni e sostenere più attivamente gli investimenti nelle misure di adattamento. Dobbiamo inoltre iniziare a parlare di più della salute, che deve essere una nuova priorità dell’adattamento” — ha affermato l’esponente europeo, aggiungendo inoltre che dobbiamo individuare misure efficaci per mantenere la biodiversità e, in questo modo, garantire una salute migliore e una sicurezza alimentare maggiore.



Il commissario per le politiche climatiche e l’energia ha sottolineato che l’Europa ha bisogno di un nuovo modello d’affari che aiuti alla diffusione rapida delle tecnologie innovative, mentre la società civile e i consumatori devono partecipare a questo processo. “Ci sarà bisogno di un nuovo concetto d’affari e le tecnologie positive devono diffondersi rapidamente. La società civile e i consumatori devono partecipare a questo processo. I cittadini possono ridurre le emissioni cambiando atteggiamento, adottando un regime alimentare più sano e utilizzando prodotti adeguati” — ha aggiunto l’esponente. Per quanto riguarda la gestione delle risorse d’acqua, il ministro delle Acque e delle Foreste romeno, Ioan Deneş, ha dichiarato che il controllo dell’inquinamento dell’acqua da materiali plastici e micro-plastici dai fiumi verso i mari rappresenta un argomento molto attuale e preoccupante sia per i cittadini europei, che per l’intera popolazione, a livello mondiale.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company