Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I procuratori romeni chiedono il sostegno dell’FBI

I procuratori della DIICOT (la procura antimafia in Romania) hanno sollecitato il sostegno dell’Ufficio Federale di Investigazione (FBI) degli Stati Uniti per realizzare una perizia genetica tramite cui sia stabilito il profilo DNA nel caso di Luiza Melencu, una delle ragazze scomparse a Caracal, tramite un metodo diverso da quello utilizzato dall’Istituto Nazionale di Medicina Legale.



Il capo della DIICOT, Felix Bănilă, ha precisato inoltre di aver chiesto l’aiuto degli esperti americani per stabilire il profilo psicologico e comportamentale di Gheorghe Dincă, sospettato di omicidio.



Felix Bănilă: “Non si tratta di una mancanza di fiducia nel nostro istituto, ma semplicemente del fatto che l’accreditamento di un nuovo metodo è una questione che può durare parecchio, mentre la cooperazione tra noi e le autorità statunitensi permette una collaborazione del genere. Per quanto riguarda il profiler, si tratta di chiedere una seconda opinione, per avere una certezza sulla sincerità dell’incolpato.”



Gheorghe Dincă ha ammesso di aver ucciso la quindicenne Alexandra Măceşanu, il 25 luglio scorso. Sostiene inoltre di aver ucciso pure la diciottenne Luiza Melencu, scomparsa nel mese di aprile.



L’Agenzia federale americana vanta una lunga tradizione nello stabilire il profilo psicologico dei criminali ed ha una divisione specializzata, fondata 35 anni fa. I profiler analizzano ingenti quantità di dati per creare il profilo psicologico, comportamentale e legale di un delinquente pericoloso.



Nel frattempo, i procuratori della Procura Generale hanno constato diverse sregolatezze nell’attività dei procuratori della Procura di Caracal e del capo della stessa istituzione. Lo ha annunciato il Ministero Pubblico, che ha disposto pure la cancellazione di cinque decisioni di non rinviare a giudizio alcuni casi di stupro e privazione di libertà ed ha portato il caso a conoscenza dell’Ispezione Giudiziaria che dovrà fare verifiche. La Procura presso la Corte d’Appello di Craiova prenderà le misure necessarie per rimediare le carenze. Il controllo presso la Procura di Caracal è stato disposto a fine luglio, dopo che sono state constatate sregolatezze nello svolgimento dell’indagine nel caso di Gheorghe Dincă.



Gli echi della disgrazia che ha colpito la città di Caracal sono lungi dall’essersi spenti. Sempre nel sud del Paese, nel distretto di Dâmboviţa, una ragazzina di 11 anni è scomparsa venerdì scorso mentre tornava a casa dalla scuola. È stata trovata solo domenica, senza vita, buttata su un campo vicino al villaggio. Dalle indagini effettuate risulta che non sia stata stuprata, ma sottoposta a perversioni sessuali e ulteriormente strangolata. Stavolta un cittadino olandese di 47 anni, che nel frattempo sembra sia morto in un incidente stradale in Olanda, è il principale sospetto nel caso dell’uccisione della ragazzina.

I procuratori romeni chiedono il sostegno dell’FBI
I procuratori romeni chiedono il sostegno dell’FBI

, 26.09.2019, 14:41

I procuratori della DIICOT (la procura antimafia in Romania) hanno sollecitato il sostegno dell’Ufficio Federale di Investigazione (FBI) degli Stati Uniti per realizzare una perizia genetica tramite cui sia stabilito il profilo DNA nel caso di Luiza Melencu, una delle ragazze scomparse a Caracal, tramite un metodo diverso da quello utilizzato dall’Istituto Nazionale di Medicina Legale.



Il capo della DIICOT, Felix Bănilă, ha precisato inoltre di aver chiesto l’aiuto degli esperti americani per stabilire il profilo psicologico e comportamentale di Gheorghe Dincă, sospettato di omicidio.



Felix Bănilă: “Non si tratta di una mancanza di fiducia nel nostro istituto, ma semplicemente del fatto che l’accreditamento di un nuovo metodo è una questione che può durare parecchio, mentre la cooperazione tra noi e le autorità statunitensi permette una collaborazione del genere. Per quanto riguarda il profiler, si tratta di chiedere una seconda opinione, per avere una certezza sulla sincerità dell’incolpato.”



Gheorghe Dincă ha ammesso di aver ucciso la quindicenne Alexandra Măceşanu, il 25 luglio scorso. Sostiene inoltre di aver ucciso pure la diciottenne Luiza Melencu, scomparsa nel mese di aprile.



L’Agenzia federale americana vanta una lunga tradizione nello stabilire il profilo psicologico dei criminali ed ha una divisione specializzata, fondata 35 anni fa. I profiler analizzano ingenti quantità di dati per creare il profilo psicologico, comportamentale e legale di un delinquente pericoloso.



Nel frattempo, i procuratori della Procura Generale hanno constato diverse sregolatezze nell’attività dei procuratori della Procura di Caracal e del capo della stessa istituzione. Lo ha annunciato il Ministero Pubblico, che ha disposto pure la cancellazione di cinque decisioni di non rinviare a giudizio alcuni casi di stupro e privazione di libertà ed ha portato il caso a conoscenza dell’Ispezione Giudiziaria che dovrà fare verifiche. La Procura presso la Corte d’Appello di Craiova prenderà le misure necessarie per rimediare le carenze. Il controllo presso la Procura di Caracal è stato disposto a fine luglio, dopo che sono state constatate sregolatezze nello svolgimento dell’indagine nel caso di Gheorghe Dincă.



Gli echi della disgrazia che ha colpito la città di Caracal sono lungi dall’essersi spenti. Sempre nel sud del Paese, nel distretto di Dâmboviţa, una ragazzina di 11 anni è scomparsa venerdì scorso mentre tornava a casa dalla scuola. È stata trovata solo domenica, senza vita, buttata su un campo vicino al villaggio. Dalle indagini effettuate risulta che non sia stata stuprata, ma sottoposta a perversioni sessuali e ulteriormente strangolata. Stavolta un cittadino olandese di 47 anni, che nel frattempo sembra sia morto in un incidente stradale in Olanda, è il principale sospetto nel caso dell’uccisione della ragazzina.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company