Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I romeni tra Natale e Capodanno

Il Natale di questanno è stato il più sicuro e tranquillo degli ultimi 5 anni. Lo ha reso noto il Ministero romeno dellInterno. 37 mila poliziotti, gendarmi, vigili, poliziotti di confine e dipendenti del Servizio Medico Urgente di Rianimazione ed Estricazione hanno contribuito ad assicurare le condizioni necessarie. In tutte le unità di pronto soccorso, il numero dei pazienti è cresciuto nella notte di Natale del 20% rispetto ad una notte normale, nononstante le raccomandazioni dei medici di moderazione nel mangiare e bere alcol. Nel periodo delle feste invernali, le vendite crescono per certi prodotti fino al 200%. In genere però gli acquisti nel mese di dicembre crescono del 35% rispetto agli altri mesi dellanno. I più ricercati sono stati anche nel 2015 i prodotti alimentari per i cenoni di Natale e Capodanno, gli alberi di Natale, le decorazioni per gli interni e i giocattoli.

I romeni tra Natale e Capodanno
I romeni tra Natale e Capodanno

, 28.12.2015, 16:11

Il Natale di questanno è stato il più sicuro e tranquillo degli ultimi 5 anni. Lo ha reso noto il Ministero romeno dellInterno. 37 mila poliziotti, gendarmi, vigili, poliziotti di confine e dipendenti del Servizio Medico Urgente di Rianimazione ed Estricazione hanno contribuito ad assicurare le condizioni necessarie. In tutte le unità di pronto soccorso, il numero dei pazienti è cresciuto nella notte di Natale del 20% rispetto ad una notte normale, nononstante le raccomandazioni dei medici di moderazione nel mangiare e bere alcol. Nel periodo delle feste invernali, le vendite crescono per certi prodotti fino al 200%. In genere però gli acquisti nel mese di dicembre crescono del 35% rispetto agli altri mesi dellanno. I più ricercati sono stati anche nel 2015 i prodotti alimentari per i cenoni di Natale e Capodanno, gli alberi di Natale, le decorazioni per gli interni e i giocattoli.



Anche il mercato dei crediti è cresciuto questanno, nel contesto del rilancio del consumo, del ribasso degli interessi e delle misure di rilassamento fiscale adottate dal Governo. Il premier Dacian Ciolos ha dichiarato che il deficit per il 2016 si attesterà intorno a quello pronosticato – di fino al 3% – ma il Governo deve essere molto attento per proteggere il Paese da una destabilizzazione economica a lungo termine. Ciolos ha precisato che il 2016 non sarà un anno dellausterità, ma ha evocato la necessità dellimplementazione di riforme in certe istituzioni nel quadro dellEsecutivo, come lamministrazione, i trasporti, la sanità e listruzione. Questanno, i dipendenti del settore sanitario hanno ricevuto aumenti salariali del 25%, come anche gli insegnanti.



Per quanto riguarda la moneta nazionale – il leu – questa è stata relativamente stabile, anche se la soglia di 4,5 lei per un euro è stata qualche volta superata. Gli analisti affermano che le variazioni più importanti sono state determinate, principalmente, da influenze di una serie di fattori esterni. Tuttavia, il leu ha registrato variazioni molto più ridotte rispetto ad altre valute dei Paesi della regione, come lUngheria o la Polonia. Dal 1 gennaio del 2016, caleranno tre tasse importanti: lIva, limposta sui dividendi e quella sui piccoli affari.



Il primo giorno dellanno prossimo porterà unIva ridottà al 20%, il che significa che tutti i prodotti dobvrebbero essere meno cari, e i romeni dovrebbero restare con più soldi in tasca. Limposta sui dividendi calerà dal 16 al 5%. Ci sono buone notizie anche per i piccoli imprenditori. Chi ha più dipendenti pagherà unimposta sul reddito dell1%, mentre chi non ha dipendenti pagherà il 3%. Tutte queste misure lasceranno un buco nel bilancio di circa 10 miliardi di lei (pari a 2,2 miliardi di euro), soldi che il Governo spera di recuperare, in una certa misura, dalla crescita economica dellanno prossimo. (traduzione di Adina Vasile)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company