Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il 10 maggio, Festa del Re in Romania

Il 10 maggio, Festa del Re in Romania
Il 10 maggio, Festa del Re in Romania

, 10.05.2016, 17:02

Il 10 maggio è Festa del Re in Romania,
celebrata, da quest’anno come festa nazionale. Questa data ha più significati
nella storia del Paese. Quest’anno ha però uno speciale, perchè ricorrono 150
anni da quando Carlo di Hohenzollern Sigmaringen è stato proclamato principe
sovrano dei Principati Uniti. Il 10 maggio del 1866 è stato il giorno in cui
questi ha prestato giuramento. Il suo insediamento a Bucarest èavvenuto in
seguito ad un accordo tra i politici romeni dell’epoca, i quali hanno capito
che solo un principe straniero poteva essere talmente lontano dall’accanita
rivalità tra diverse famiglie politiche nel Paese da per portare l’imparzialità
e la neutralità necessarie. Con il consenso dell’imperatore francese Napoleone
III e del Re di Prussia, Guglielmo I, il principe Carlo partiva per la Romania
a fine aprile 1866. Lasciava il Castello Sigmaringen nei pressi di Dusseldorf e
attraversava Svizzera ed Austria. Giungeva in nave a Turnu Severin e, il 10
Maggio del 1866, a Bucarest. Iniziava, cosi’, un regno, di 48 anni, il più lungo
della storia della Romania. Fu il periodo in cui il 10 Maggio entrò nella
coscienza dei romeni come Festa Nazionale e Festa della Dinastia.

Il regno di
Carlo fu uno dei migliori. Fu un’epoca di stabilità e la Romania, in questo
clima, prosperò e si consolidò economicamente e politicamente. Un altro
significato importante del 10 Maggio è la proclamazione dell’indipendenza nel
1877. Nel Parlamento, l’Opposizione aspettava la reazione del Governo ad
un’interpellazione sulla preparazione dell’esercito, e nel discorso di
risposta, il ministro degli Esteri, Mihail Kogalniceanu, disse le celebri
parole: Siamo indipendenti, siamo una nazione a sè stante. Il Parlamento ha
votato poi all’unanimità una risoluzione con cui proclamò la piena indipendenza
del Paese. Il 10 Maggio del 1877, i parlamentari andarono tutti al Palazzo
Reale, e il principe Carlo rispose alla proclamazione di indipendenza. Quattro
anni più tardi, sempre il 10 maggio in un’Europa delle monarchie, la Romania
diventava regno. La proclamazione del Regno di Romania significò moltissimo per
il Paese perchè segnò l’accettazione della Romania come pari dagli altri stati
europei. Carlo I fu il primo monarca della dinastia Hohenzollern-Sigmaringen il
cui nome si trasformò, con Re
Ferdinando I, nella Casa Reale di Romania, dinastia che dirigerà ulteriormente
il Paese, attraverso Carlo II e suo figlio, Michele I.

La celebrazione del 10
Maggio è stata vietata per la prima volta nel 1917 dall’occupazione tedesca, e
per la seconda volta dal regime comunista, dopo l’abdicazione forzata di Re
Michele I nel 1947. I comunisti confiscarono questa festa e la cancellarono
deliberatamente dalla memoria collettiva con una propaganda specifica di un
regime totalitario. La Festa della Regalità si sta riconquistando il posto ben
meritato nella storia e torna nei cuori dei romeni, grazie a diverse
manifestazioni ed eventi che si svolgono, questi giorni, in tutto il Paese. (traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company