Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il 2020, anno elettorale

Le elezioni europee dello scorso maggio hanno confermato il declino accentuato del PSD, ancora al governo in quel momento, e che ha ceduto allora la leadership politica al PNL. Sotto il fardello dei propri errori, i socialdemocratici sono crollati da 45 punti percentuali quanto avevano ottenuto alle politiche del 2016, a meno del 23%. A un giorno da questo fallimento elettorale, il PSD ha perso il suo leader massimo, Liviu Dragnea, in seguito alla sua condanna alla reclusione per corruzione, leader ritenuto il principale colpevole per la deriva del partito. La sua sostituta, Viorica Dăncilă, premier sin da gennaio del 2018, è entrata nel libro nero della Sinistra postcomunista come il candidato socialdemcratico che ha ottenuto il minor numero di voti ad uno scrutinio presidenziale.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 06.01.2020, 17:19

Le elezioni europee dello scorso maggio hanno confermato il declino accentuato del PSD, ancora al governo in quel momento, e che ha ceduto allora la leadership politica al PNL. Sotto il fardello dei propri errori, i socialdemocratici sono crollati da 45 punti percentuali quanto avevano ottenuto alle politiche del 2016, a meno del 23%. A un giorno da questo fallimento elettorale, il PSD ha perso il suo leader massimo, Liviu Dragnea, in seguito alla sua condanna alla reclusione per corruzione, leader ritenuto il principale colpevole per la deriva del partito. La sua sostituta, Viorica Dăncilă, premier sin da gennaio del 2018, è entrata nel libro nero della Sinistra postcomunista come il candidato socialdemcratico che ha ottenuto il minor numero di voti ad uno scrutinio presidenziale.



A novembre, il presidente in carica, Klaus Iohannis, si è aggiudicato un nuovo mandato con quasi il 66%. In precedenza, i liberali avevano ottenuto un altro successo, ossia lassunzione del governo dopo la sfiducia nei confronti del Governo Dăncilă, cosicchè la vittoria di Iohannis, del resto prevedibile, ha reso ufficiale linizio del dominio politico del PNL. Tuttavia, nel Parlamento, il PSD detiene ancora una maggioranza relativa, il che ha costretto il Governo liberale di Ludovic Orban a ricorrere alla procedura – discutibile, ma legale – della fiducia, inclusivamente sulla Finanziaria. Per i liberali sarà sempre più difficile governare in assenza di una maggioranza chiara, e ciò non si può ottenere che attraverso elezioni. È ciò che dovrebbe risolvere lanno elettorale 2020. Più che mai si parla di anticipate, desiderate dal PNL e meno, persino affatto, dal PSD. Nel caso di uno scrutinio anticipato, il PNL eviterebbe lerosione implicita dopo un anno di governo e il PSD non avrebbe sufficiente tempo per rifare le sue forze dopo i colpi subiti nel 2019. Il meccanismo delle anticipate è, dal punto di vista costituzionale, complicato e pesante. Ecco la ragione per cui nessuno sembra credere, veramente, in un simile scenario. È anche il caso dellanalista politico Alexandru Lăzescu: “È molto difficile credere che giungeremo alle anticipate. Certo che in questo momento il PNL si agiudicherebbe un punteggio molto migliore di quello che otterrebbe a fine anno, se le elezioni si terranno alla data prevista, ma è complicato. Quindi, credo che sia piuttosto una discussione volta a mantenere vivo linteresse per questa questione, ma no, non mi sembra ragionevole credere che ciò succederà.”



A metà anno circa, in Romania si teranno anche le amministrative, anchèesse con una posta in gioco importante. Attualmente, i sindaci vengono eletti in un unico turno, il che solleva problemi seri di rappresentanza. Questo sistema è vantaggioso per i grandi partiti, innanzittutto il PSD, ma anche il PNL, ma i partiti più piccoli, a partire dallUSR, vogliono che esso sia cambiato al fine di aumentare le loro chance. I liberali affermano che desiderano la stessa cosa, ma si sospetta che sarebbero contenti delleventuale mantenimento dellattuale legislazione, in quanto consentirebbe loro vittorie facili nelle grandi città, soprattutto in Transilvania (nel centro), che controllano politicamente. La grande posta in gioco è, come ogni volta, la capitale Bucarest. Una volta solido baluardo della Destra, la capitale è diretta, adesso, da sindaci socialdemocratici.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company