Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il calendario delle elezioni presidenziali e politiche

I partiti della coalizione governativa, il PSD e il PNL, hanno annunciato il calendario delle elezioni presidenziali e politiche che chiuderanno l’anno super-elettorale 2024 in Romania.

Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă
Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă

, 05.07.2024, 14:15

Dopo lunghi dibattiti, la coalizione formata dal PSD e dal PNL ha stabilito che il primo turno delle elezioni presidenziali si svolgerà il 24 novembre e il secondo l’8 dicembre. Tra i due turni, il 1° dicembre, sono previste le elezioni politiche. Il primo ministro Marcel Ciolacu ha dichiarato che l’accordo tra i due partiti al governo rispetta le conclusioni delle consultazioni avute all’inizio della settimana con le formazioni politiche, la maggior parte delle quali ha optato per l’organizzazione delle elezioni in tempo. Marcel Ciolacu: “Abbiamo concluso un accordo con i partner di governo riguardo al calendario elettorale, che rispetterà i principi discussi durante le consultazioni con le formazioni politiche rappresentate in Parlamento. Abbiamo stabilito che le elezioni presidenziali si terranno il 24 novembre, il primo turno, e l’8 dicembre, il secondo turno, e le elezioni politiche il 1° dicembre. Pertanto, possiamo adottare il decreto governativo con il quale convalidiamo il calendario elettorale e concludiamo questo argomento.”

Da parte sua, il leader del PNL, Nicolae Ciucă, ha sottolineato che si è tenuto conto anche del fatto che i partiti non hanno voluto che le elezioni si svolgessero simultaneamente. Nicolae Ciucă: Nelle discussioni che abbiamo avuto, i partiti politici hanno affermato che non ci saranno problemi se le elezioni si terranno il 1° dicembre. È la nostra festa nazionale, può essere allo stesso tempo una celebrazione della democrazia. Al momento, tenuto conto di tutte queste discussioni e dell’analisi delle disposizioni legali, è emerso che questo è il calendario che sarà adottato oggi con decreto governativo.”

Nicolae Ciucă ha aggiunto che non pensa che ci sarà una bassa affluenza alle urne il 1° dicembre e ha ribadito che il PNL e il PSD avranno i propri candidati alle presidenziali. Dall’opposizione, la nuova leader dell’USR, Elena Lasconi, saluta l’accordo tra il PSD e il PNL sul calendario delle elezioni presidenziali e politiche, ma sostiene che i due partiti devono concentrarsi sui problemi dell’economia, dell’istruzione e della salute. Allo stesso tempo, Elena Lasconi invita i partiti di centrodestra ad aderire al progetto presidenziale dell’USR. Il leader del partito La Forza della Destra, Ludovic Orban, ritiene invece che la decisione della coalizione governativa rappresenterebbe “un nuovo tentativo di alterare gravemente i risultati delle elezioni”.

Anche l’Alleanza per l’Unione dei Romeni critica la decisione presa del PSD e del PNL e ritiene che abbiano cambiato le date delle elezioni presidenziali e politiche “per paura di George Simion (presidente dell’AUR) e dell’AUR”. Inizialmente, il PNL e il PSD si erano accordati per il mese di settembre per le elezioni presidenziali, variante sostenuta dai socialdemocratici. Tuttavia, il PNL ha cambiato idea e ha chiesto che la votazione si tenesse a novembre. I due partiti non sono riusciti a raggiungere un accordo, cosa che ha recentemente scatenato tra loro attacchi senza precedenti dalla formazione della coalizione governativa. Il 9 giugno si sono svolte sia le elezioni europee che quelle amministrative.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company