Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il canone radio-tv eliminato

Considerando infondati gli argomenti del presidente Klaus Iohannis, il nuovo Parlamento di Bucarest ha deciso di eliminare il canone radio-tv, assieme ad altre 101 tasse nonfiscali. Leliminazione delle tasse era già stata decisa dal precedente Legislativo poco prima delle elezioni politiche del11 dicembre scorso, che hanno anche riportato il Partito Social Democratico al governo, però il capo dello stato aveva rifiutato di promulgare la legge. Malgrado sia stata ulteriormente dichiarata costituzionale, Iohannis aveva considerato che necessario rianalizzarla sotto laspetto degli effetti risentiti dai cittadini ed aveva fatto ricorso allultima soluzione a disposizione, quella di mandare la legge al riesame del Legislativo. La legge però è passata unaltra volta. Dopo lannuncio del risultato del voto, il promotore della legge, il leader dei socialdemocratici, Liviu Dragnea, ha dichiarato dalla tribuna della Camera dei Deputati che la legge viene a sostegno dei cittadini che non saranno più umiliati e obbligati a fare le file. Riferendosi alla Radio e alla Televisione pubblica, Dragnea considera che “solo dora in avanti le due istituzioni potranno uscire dalla politicizzazione e dalla dipendenza nei cofronti del fattore politico. Nelle condizioni in cui, ogni anno, avendo i provvedimenti di una legge, sapranno in modo chiaro le somme che avranno a disposizione, non ci saranno più motivi di chiedere favori finziari al premier, al Parlamento, al ministro delle Finanze e a nessun altro leader politico con influenza in quel momento”.

Il canone radio-tv eliminato
Il canone radio-tv eliminato

, 29.12.2016, 16:54

Considerando infondati gli argomenti del presidente Klaus Iohannis, il nuovo Parlamento di Bucarest ha deciso di eliminare il canone radio-tv, assieme ad altre 101 tasse nonfiscali. Leliminazione delle tasse era già stata decisa dal precedente Legislativo poco prima delle elezioni politiche del11 dicembre scorso, che hanno anche riportato il Partito Social Democratico al governo, però il capo dello stato aveva rifiutato di promulgare la legge. Malgrado sia stata ulteriormente dichiarata costituzionale, Iohannis aveva considerato che necessario rianalizzarla sotto laspetto degli effetti risentiti dai cittadini ed aveva fatto ricorso allultima soluzione a disposizione, quella di mandare la legge al riesame del Legislativo. La legge però è passata unaltra volta. Dopo lannuncio del risultato del voto, il promotore della legge, il leader dei socialdemocratici, Liviu Dragnea, ha dichiarato dalla tribuna della Camera dei Deputati che la legge viene a sostegno dei cittadini che non saranno più umiliati e obbligati a fare le file. Riferendosi alla Radio e alla Televisione pubblica, Dragnea considera che “solo dora in avanti le due istituzioni potranno uscire dalla politicizzazione e dalla dipendenza nei cofronti del fattore politico. Nelle condizioni in cui, ogni anno, avendo i provvedimenti di una legge, sapranno in modo chiaro le somme che avranno a disposizione, non ci saranno più motivi di chiedere favori finziari al premier, al Parlamento, al ministro delle Finanze e a nessun altro leader politico con influenza in quel momento”.



Assieme al PSD, a favore della Legge ha votato anche lALDE, con la quale i socialdemocratici hanno costituito una coalizione di maggioranza. Anche lUDMR, che ha un protocollo di collabrazione parlamentare con il PSD e lALDE, ha votato a favore della legge, anche se davanti alla plenaria aveva sostenuto il mantenimento del canone radio-tv, considerando che il Parlamento non può lasciare nellinsicurezza le due istituzioni. Il leader dellUnione, Kelemen Hunor ha sostenuto che ora “cambia tutta la filosofia di dipendenti pubblici delle due istituzioni, e cambierà , tramite leliminazione, lintera filosofia di funzionamento delle due istituzioni pubbliche. Sarà messo in dubbio lintero sistema retributivo e ci sveglieremo, tramite questo voto, davanti a un caos generale a livello di ambo le società “.



A favore delladozione del documento nella sua forma iniziale hanno votato anche i deputati delle minoranze nazionali. Dallopposizione, invece, il PNL ha chiesto lesclusione dal testo del disegno di legge dei provvedimenti che riguardano leliminazione del canone radio-tv. Il presidente ad interim del PNL, Raluca Turcan, ha affermato: “Non si sa cosa accadrà con lo statuto dei dipendenti delle due istituzioni. Cambia la fonte di finanziamento dai beneficiari al bilancio dello stato e rischiamo di trasforrmare queste due istituzioni in semplici apendici del finanziatore, vale a dire del Governo”.



Il PMP ha votato a favore del mantenimento del canone radio-tv, considerando che il ripristino della credibilità di diversi mezzi dinformazione di massa dovrebbe partire dalle emittenti pubbliche di radio e televisione, mentre lUSR ha deciso di attaccare la legge alla Corte Costituzionale. (traduzione di Octavian Cordos)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company