Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il capo del SIE si è dimesso

Lunedì, le dimissioni del direttore del SIE, Mihai Răzvan Ungureanu, sono state inoltrate alla Presidenza della Romania e una copia, accompagnata dalla richiesta del presidente Klaus Iohannis rivolta al Parlamento relativa alla segnalazione del posto vacante, è arrivata al Senato. Il capo dello stato ha precisato che farà una proposta per la carica di direttore del SIE solo dopo le politiche dell’11 dicembre prossimo. Egli ha aggiunto che al momento non ha ancora pensato ad una persona da nominare nell’incarico ed ha affermato che la situazione è sotto controllo al SIE, dove il generale Silviu Predoiu — formalmente il numero due, ma definito dai commentatori il capo de facto — coprirà nuovamente la carica di direttore ad interim.

Il capo del SIE si è dimesso
Il capo del SIE si è dimesso

, 27.09.2016, 15:41

Lunedì, le dimissioni del direttore del SIE, Mihai Răzvan Ungureanu, sono state inoltrate alla Presidenza della Romania e una copia, accompagnata dalla richiesta del presidente Klaus Iohannis rivolta al Parlamento relativa alla segnalazione del posto vacante, è arrivata al Senato. Il capo dello stato ha precisato che farà una proposta per la carica di direttore del SIE solo dopo le politiche dell’11 dicembre prossimo. Egli ha aggiunto che al momento non ha ancora pensato ad una persona da nominare nell’incarico ed ha affermato che la situazione è sotto controllo al SIE, dove il generale Silviu Predoiu — formalmente il numero due, ma definito dai commentatori il capo de facto — coprirà nuovamente la carica di direttore ad interim.



Klaus Iohannis: Ho ricevuto oggi, intorno al pranzo, le dimissioni del direttore Ungureanu. Egli ha invocato motivi personali, ma non ho informazioni supplementari. Però, tenuto conto che il SIE deve lavorare in permanenza ed essere sempre pronto ad intervenire in qualsiasi situazione, mi è sembrato importante reagire molto rapidamente. Perciò, subito dopo aver ricevuto le sue dimissioni, le ho accettate e nel prossimo periodo il servizio sarà condotto ad interim, certamente, fino a quando saranno portate a compimento tutte le procedure burocratiche.”



Dal canto suo, il presidente della Commissione parlamentare di controllo del SIE, Mihăiţă Calimente, sostiene che il direttore ha invocato motivi di salute a sostegno delle sue dimissioni: Ho ricevuto una chiamata dal direttore Mihai Răzvan Ungureanu, il quale mi ha assicurato che le dimissioni hanno alla base il suo stato di salute. Mi ha detto che dovrà restare a letto, che il problema è uno serio e di conseguenza è l’unico motivo per cui ha rassegnato le dimissioni. Nessuno ha mai menzionato che ci fosse stato o che ci fosse al momento un conflitto fra il servizio e la presidenza.”



Tuttavia, le speculazioni sui rapporti freddi fra Iohannis e Ungureanu erano apparse da qualche mese. Docente universitario e storico poliglotta, il cosiddetto MRU (Mihai Răzvan Ungureanu) è stato uno dei preferiti dell’ex capo dello stato, Traian Băsescu. Nei dieci anni di mandato di Băsescu, Ungureanu è stato ministro degli Esteri, dal 2004 al 2007, premier per un breve periodo compreso tra il febbraio e il maggio del 2012, e capo del SIE dal 2007 al 2012.



Dal curriculum vitae di Ungureanu mancava solo la presidenza del Paese — commentavano gli opinionisti, speculando che proprio le ambizioni presidenziali avessero attirato la disgrazia in cui è caduto. Inoltre, sebbene smentite pubblicamente dal capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruţa Koveşi, tra il SIE e la DNA sarebbero apparse disfunzionalità istituzionali a causa della mancanza di sostegno del servizio alle indagini sulla corruzione transfrontaliera. Per tutti questi motivi, afferma la stampa, le dimissioni di Mihai Răzvan Ungureanu non devono rappresentare una sorpresa. (tr. G.P.)



foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company