Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il caso Caracal

Gheorghe Dincă, il meccanico auto sessantenne della piccolo città di Caracal, nel sud della Romania, ha finalmente ammesso, ieri, i delitti compiuti: ha rapito per strada, sequestrato, violentato e ucciso due adolescenti. Alexandra, 15enne, è stata data per dispersa lo scorso mercoledi, e giovedi e riuscita a trovare un cellulare e chiamare tre volte il numero di emergenza 112. Nonostante la ragazza abbia fornito parecchi dati sul posto in cui era stata sequestrata dal rapitore, il Servizio segreto militarizzato di Telecomunicazioni Speciali (STS) non è riuscito a trovare la location esatta di Alexandra Măceşanu, bensi a stabilire solo unarea di ricerca. Cosicchè, dopo i sopralluoghi in tre location sbagliate, i poliziotti hanno avuto bisogno di 19 ore per un quarto sopralluogo, questa volta sulla proprietà del sospetto.

Il caso Caracal
Il caso Caracal

, 29.07.2019, 14:08

Gheorghe Dincă, il meccanico auto sessantenne della piccolo città di Caracal, nel sud della Romania, ha finalmente ammesso, ieri, i delitti compiuti: ha rapito per strada, sequestrato, violentato e ucciso due adolescenti. Alexandra, 15enne, è stata data per dispersa lo scorso mercoledi, e giovedi e riuscita a trovare un cellulare e chiamare tre volte il numero di emergenza 112. Nonostante la ragazza abbia fornito parecchi dati sul posto in cui era stata sequestrata dal rapitore, il Servizio segreto militarizzato di Telecomunicazioni Speciali (STS) non è riuscito a trovare la location esatta di Alexandra Măceşanu, bensi a stabilire solo unarea di ricerca. Cosicchè, dopo i sopralluoghi in tre location sbagliate, i poliziotti hanno avuto bisogno di 19 ore per un quarto sopralluogo, questa volta sulla proprietà del sospetto.



Le forze dellordine hanno indicato come responsabile di questo ritardo inclusivamente il procuratore che si occupava in quel momento del caso, il quale, invocando provvedimenti legali, non ha permesso loro di irrompere nella “casa degli orrori” prima delle 6 del venerdi scorso, quando, ovviamente, era troppo tardi. Interrogato dalla polizia, Gheorghe Dincă ha ammesso di aver ucciso Alexandra subito dopo essersi reso conto che ladolescente aveva chiamato il 112 per chiedere aiuto. Le prove rilevano che, ulteriormente, lha incinerata. Nel cortile della sua casa, nel barile in cui lavrebbe incinerata, gli inquirenti hanno rinvenuto resti umani calcinati e gioielli appartenenti alla ragazza.



La stessa sorte è spettata, lo scorso aprile, anche alla diciottenne Luiza Mihaela Melencu, che la famiglia aveva data per dispersa. Accusato inizialmente di tratta di minorenni e stupro, Gheorghe Dincă è stato accusato, dopo lammissione dei delitti, anche di omicidio aggravato. Gli psichiatri ammoniscono, però, che luomo potrebbe essere un serial killer il quale è possibile che abbia agito per un periodo più lungo di tempo e sia stato scoperto solo adesso. Perciò, il fascicolo sugli omicidi di Caracal potrebbe essere solo allinizio, in quanto potrebbero seguire altre scoperte raccapriccianti.



Venerdi, dallapparizione delle prime informazioni sulla stampa, numerose persone della città di Caracal, vicini indignati e non solo, si sono radunate davanti alla casa del criminale per seguire dal vivo ciò che stava succedendo, ma anche per esprimere la propria rabbia per lincompetenza delle autorità, che hanno gestito questo caso con unincuria imperdonabile. La pessima gestione del caso ha provocato proteste popolari anche nella capitale Bucarest e nelle grandi città romene.



La destituzione del capo della Polizia Romena, di una serie di capi della polizia locale e del prefetto della provincia di Olt non sembra placare gli spiriti. Domani, nel Consiglio Supremo di Difesa, su richiesta del presidente romeno, sarà presentato un rapporto preliminare sul caso Caracal. Il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato che le dimissioni di tutti coloro che hanno gestito male il caso sono obbligatorie, ma non sono per niente sufficienti, e che occorre eliminare le cause profonde che hanno reso possible una simile tragedia. Dal canto suo, il capo dellEsecutivo romeno, Viorica Dăncilă, ha deciso la costituzione di un gruppo di lavoro interistituzionale che elabori un piano di misure urgenti per accelerare i tempi di intervento in situazioni critiche.




Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company