Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Cervo d’Oro a 50 anni

La Romania organizza nuovamente, a Braşov, dopo un’interruzione di 9 anni, il Festival Internazionale “Il Cervo d’Oro”. L’attuale edizione si svolge dal 29 agosto al 2 settembre. Il Festival ha debuttato nel 1968 e durante le sue 17 edizioni ha visto salire sul palco musicisti di fama mondiale quali Diana Ross, Amalia Rodrigues, Julio Iglesias, Dalida, Sheryl Crow, Tom Jones, Juliette Greco, Vaya con Dios, Coolio, Christina Aguilera, Cliff Richard, Kenny Rogers, Ricky Martin, The Kelly Family, Patricia Kaas, Gilbert Becaud, Josephine Baker, Toto Cutugno, Enrico Macias, Boy George, James Brown, Kenny Rogers, Ray Charles, Pink, Sheryl Crow, ma anche UB 40, Scorpions e altri nomi importanti dell’industria musicale.

Il Cervo d’Oro a 50 anni
Il Cervo d’Oro a 50 anni

, 29.08.2018, 13:23

La Romania organizza nuovamente, a Braşov, dopo un’interruzione di 9 anni, il Festival Internazionale “Il Cervo d’Oro”. L’attuale edizione si svolge dal 29 agosto al 2 settembre. Il Festival ha debuttato nel 1968 e durante le sue 17 edizioni ha visto salire sul palco musicisti di fama mondiale quali Diana Ross, Amalia Rodrigues, Julio Iglesias, Dalida, Sheryl Crow, Tom Jones, Juliette Greco, Vaya con Dios, Coolio, Christina Aguilera, Cliff Richard, Kenny Rogers, Ricky Martin, The Kelly Family, Patricia Kaas, Gilbert Becaud, Josephine Baker, Toto Cutugno, Enrico Macias, Boy George, James Brown, Kenny Rogers, Ray Charles, Pink, Sheryl Crow, ma anche UB 40, Scorpions e altri nomi importanti dell’industria musicale.



Il format della manifestazione è speciale nell’anno del Centenario della Romania e del semicentenario del “Cervo d’Oro”, dicono gli organizzatori. Sono previsti un galà anniversario, due giorni di concorso, un galà del Festival, lo spettacolo “Romania Centenario” e altri eventi. Oltre al Grande Trofeo del Festival, il cui valore ammonta a 25 mila euro, e ai tre premi, i concorrenti avranno pure la chance di vincere il Premio alla migliore interpretazione di una canzone romena, il Premio di Braşov, il Premio del Pubblico, il Premio della Stampa del Festival, il Premio delle Società Pubbliche di Radio e Televisione.



La direttrice del Festival, Smaranda Vornicu: “E’ un’edizione speciale per noi, è un’edizione di grande risonanza per la Televisione Romena — ricorrono 50 anni dalla prima edizione del “Cervo d’Oro”. Speriamo che la musica, la gioia di stare insieme e di festeggiare la bellezza facciano sì che l’attuale edizione del festival attiri l’attenzione, ovviamente oltre alla presenza di noti artisti romeni e stranieri nella Piazza del Consiglio di Braşov.”



Corredato da immagini dalle precedenti edizioni, conservate nell’archivio della televisione pubblica romena, la TVR — il principale produttore dell’evento, lo show porta quest’anno sul palcoscenico 18 concorrenti di 15 Paesi – Kelly Joyce (Francia), Antonia Gigovska (Macedonia), Karl William Lund (Gran Bretagna), Amaliya Margaryan (Armenia), Tiziana Camelin e Damiano Borgi (Italia), John Karayiannis (Cipro), Inis Neziri (Albania), Basti (San Marino), Olivier Kaye (Belgio), Omer Netzer (Israele), Lidia Isac (Moldova), Jorge Gonzalez (Spagna), Ryan OShaughnessy (Irlanda), Dinaya (Kazakhistan), ma anche tre interpreti romeni – Ovidiu Anton, Dora Gaitanovici e Raluca Blejuşcă. Finora i rappresentanti della Romania hanno vinto il trofeo cinque volte: Luminiţa Dobrescu nel 1969, Monica Anghel nel 1996, Proconsul nel 2001, un anno dopo Paula Seling, e nel 2008 Răzvan Crivaci.

Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company