Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Commissario Ue alla Giustizia a Bucarest

Bucarest continua le misure di riforma della giustizia e si è prefissa come priorità il rispetto delle raccomandazioni dellultimo rapporto della Commissione Europea stilato nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia romeno, Raluca Pruna, dopo un incontro, a Bucarest, con il commissario europeo alla Giustizia, ai Consumatori e alla Parità di Genere, Věra Jourová. Le due esponenti hanno sottolineato che la riforma della giustizia deve continuare.

Il Commissario Ue alla Giustizia a Bucarest
Il Commissario Ue alla Giustizia a Bucarest

, 01.03.2016, 15:41

Bucarest continua le misure di riforma della giustizia e si è prefissa come priorità il rispetto delle raccomandazioni dellultimo rapporto della Commissione Europea stilato nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia romeno, Raluca Pruna, dopo un incontro, a Bucarest, con il commissario europeo alla Giustizia, ai Consumatori e alla Parità di Genere, Věra Jourová. Le due esponenti hanno sottolineato che la riforma della giustizia deve continuare.



“La Romania e i romeni hanno fatto sforzi costanti nella lotta alla corruzione e per proteggere lindipendenza della giustizia e i progressi registrati sono incoraggianti. In questo senso, abbiamo discusso su come può continuare ad essere consolidato il sistema giudiziario romeno. Abbiamo parlato anche del modo in cui la giustizia può contribuire alla lotta al terrorismo e al rafforzamento della sicurezza. Abbiamo fatto anche uno scambio di opinioni sulla lotta alle frodi con fondi europei – le istituzioni nazionali abilitate aiuteranno alla scoperta di coloro che rubano soldi dal budget dellUe e sono grata al Governo romeno perchè ci sostiene e lavora insieme a noi”, ha detto Věra Jourová a Bucarest.



Per quanto riguarda il recupero dei danni provocati attraverso reati, Věra Jourová ha parlato della promozione della Procura Europea. “Non si tratta solo di soldi, ma anche delle fiducia delle persone. Ho visto le statistiche e milioni di euro sono stati rubati oppure sono scomparsi a causa della corruzione, e la gente aspetta che i soldi siano recuperati perchè sono i soldi dei contribuenti”, ha affermato il commissario europeo alla Giustizia.



Altri temi affrontati da Vera Jourova e dal ministro Raluca Pruna sono stati lagenda europea e i progetti sostenuti dalla Romania. “La Romania è una sostenitrice tradizionale degli strumenti di promozione di uno spazio di giustizia, libertà e sicurezza consolidato. Abbiamo discusso prevalentemente dei progetti riguardanti il procuratore europeo, la Romania essendo favorevole ad unistituzione e ad un approccio molto ambizioso in questo senso, ma anche di altri progetti sullagenda europea, come i progetti di contrasto del terrorismo o del riciclaggio di denaro”, ha detto il ministro Raluca Pruna.



Il commissario Ue Věra Jourová ha precisato che nel 2017 si deciderà se continuerà il monitoraggio delle riforme in Romania e sarà mantenuto il Meccanismo di Cooperazione e Verifica oppure se sarà istituito un altro strumento. (traduzione di Adina Vasile)




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company