Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il discorso del presidente nel Parlamento

Il presidente romeno Klaus Iohannis si è recato in Parlamento per la prima volta dallinsediamento del Governo guidato da Sorin Grindeanu, dove si è pronunciato per un governo responsabile e sostenibile. Il presidente si è inoltre congratulato con i romeni che hanno portato i loro figli alle proteste, offrendo loro una vera lezione di democrazia. In risposta, i partiti al governo hanno rimproverato al capo dello stato che non eserciterebbe il suo ruolo di mediatore.

Il discorso del presidente nel Parlamento
Il discorso del presidente nel Parlamento

, 07.02.2017, 17:01

Il presidente romeno Klaus Iohannis si è recato in Parlamento per la prima volta dallinsediamento del Governo guidato da Sorin Grindeanu, dove si è pronunciato per un governo responsabile e sostenibile. Il presidente si è inoltre congratulato con i romeni che hanno portato i loro figli alle proteste, offrendo loro una vera lezione di democrazia. In risposta, i partiti al governo hanno rimproverato al capo dello stato che non eserciterebbe il suo ruolo di mediatore.



Le immagini con le centinaia di migliaia di romeni che manifestavano in piazza contro la decisione del Governo PSD-ALDE di modificare tramite decreto-legge il Codice Penale e quello di Procedura Penale hanno fatto salire la Romania agli onori della cronaca nellintero mondo. Nel frattempo, il Governo Grindeanu ha fatto un passo indietro – ha abrogato il controverso decreto-legge con cui con aveva apportato le modifiche che hanno generato una forte reazione civica nel Paese e tra i romeni allestero. Poi ha elaborato un ddl destinato a modificare i Codici affinchè essi siano allineati a certe esigenze della Corte Costituzionale, e, alla fine, ha ritirato anche questo progetto.



Considerando che le modifiche alla legislazione penale promosse dal Governo Grindeanu vadano portate allattenzione anche dalla tribuna del Parlamento, il presidente Klaus Iohannis ha inviato, la scorsa settimana, una lettera alla direzione delle due Camere del Parlamento, in cui ha espresso lintento di rivolgere ai senatori e deputati un messaggio. Il capo dello stato ha disapprovato sin dallinizio la modifica della legislazione penale tramite decreto-legge e ultimamente ha espresso molte volte il suo malcontento, persino recandosi per qualche minuto in strada, accanto ai manifestanti. Egli aveva annunciato anche lavvio delle procedure per lorganizzazione di un referendum dove il popolo possa esprimere la sua volontà sulla continuazione delle lotta alla corruzione e la garanzia dellintegrità dellincarico pubblico. Klaus Iohannis ha affermato che la sua missione è di ripristinare lo stato di diritto e che farà di tutto affinchè la Romania sia liberata dalla corruzione – idee ribadite, adesso, anche nella plenaria del Parlamento: “La nazione è in allerta, è viva, attenta ed è scontentissima. Unimportante indagine sociologica condotta negli ultimi tre giorni rileva che l80% dei romeni ritiene che il Paese vada nella direzione sbagliata. Come si è giunti qui a meno di un mese dalle elezioni politiche? L11 dicembre scorso, il Partito Socialdemocratico ha riscosso una grande vittoria, ma subito dopo, con una strana strategia tipo kamikaze è entrato in collisione con una grande parte della societa”, ha dichiarato il capo dello stato.



Occorrono soluzioni urgenti per superare questa impasse e queste soluzioni devono arrivare da chi ha creato il problema. Ossia il principale partito al governo, il Partito Socialdemocratico, ha affermato Klaus Iohannis. Nella sua opinione, labrogazione del decreto-legge e le eventuali dimissioni del ministro della Giustizia significherebbero troppo poco, mentre eventuali elezioni politiche significherebbero troppo. Il presidente ha chiesto allEsecutivo di governare in modo trasparente, prevedibile, dando prova di responsabilità, e al Parlamento, dominato dal PSD, di dare leggi per la popolazione, anzichè per un gruppo di politici con problemi. (traduzione di Adina Vasile)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company