Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il fascicolo della Rivoluzione del 1989 – indagine penale estesa

Il fascicolo della Rivoluzione del 1989 – indagine penale estesa
Il fascicolo della Rivoluzione del 1989 – indagine penale estesa

, 03.11.2016, 16:56

A quasi 27 anni dal crollo del
regime di Ceausescu, la Procura Militare romena ha esteso l’indagine penale in
rem nel fascicolo della Rivoluzione per reati contro l’umanità anche ai fatti
avvenuti dopo il 22 dicembre del 1989. Gli incidenti armati avvenuti in quei
giorni in un gran numero di località indicano che si è agito secondo un piano
prestabilito, volto alla presa del potere da parte dei nuovi leader e alla loro
legittimazione – si mostra nel comunicato della Procura, presentato dal
procuratore Marian Lazar.




Dal fascicolo risulta che, per
mantenere il potere, tramite le azioni intraprese e le misure disposte, la
nuova leadership politica e militare instaurata dopo il 22 dicembre del 1989 ha
determinato l’uccisione, il ferimento attraverso il fucilamento, la lesione
dell’integrità fisica e psichica, la privazione di libertà di un gran numero di
persone, fatti tipici del reato di crimine contro l’umanità, ha affermato
Marian Lazar.




I fatti indicano l’esistenza di
un piano secondo il quale si è agito. Questo avrebbe perseguito la creazione di
uno stato di confusione nelle forze armate, tramite la divisione della
direzione del Ministero della Difesa Nazionale e la diffusione di nuovi ordini,
rapporti e informazioni false, l’esortazione alla popolazione di scendere in
piazza e la sua dotazione di armi, e la creazione dell’apparenza di una guerra
civile in cui si confrontano unità armate appartenenti al Ministero della
Difesa e al Ministero dell’Interno o allo stesso ministero, al fine della presa
del potere e della legittimazione dei nuovi leader. Nella realizzazione di
questo piano si è ricorso alla Televisione Romena che ha trasmesso comunicati
allarmistici e a volte falsi e all’interruzione dei collegamenti telefonici.
Sono stati inoltre insediati alla guida dei ministeri della Difesa e
dell’Interno ex quadri militari leali ai nuovi leader politico-militari,
generando una guerra psicologica e mediatica che ha provocato numerose vittime,
si legge in un comunicato.





Stando ad un documento della Procura Militare presso l’Alta Corte di
Cassazione e Giustizia, oltre 1.200 persone sono morte durante gli avvenimenti
del dicembre 1989, di cui 800 dopo il 22 dicembre, ossia dopo il crollo del
regime comunista. Sono stati oltre 5000 i feriti ed altre alcune migliaia di
persone sono state private illegalmente di libertà e sottoposte a cattivi trattamenti.
La riapertura del fascicolo della Rivoluzione – che ha portato condanne dopo
condanne nei confronti della Romania alla Corte Europea per i Diritti Umani -
avviene a qualche mese dopo che il procuratore generale interinale, Bogdan
Liciu, ha chiesto la riapertura dell’inagine. Stando a Bogdan Liciu, la
soluzione di archiviazione del fascicolo, ad ottobre 2015, è stata infondata e
illegale, e l’inquadramento giuridico ei reati è stato fatto in modo sbagliato. (traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company