Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il fascicolo della Rivoluzione del 1989 – indagine penale estesa

Il fascicolo della Rivoluzione del 1989 – indagine penale estesa
Il fascicolo della Rivoluzione del 1989 – indagine penale estesa

, 03.11.2016, 16:56

A quasi 27 anni dal crollo del
regime di Ceausescu, la Procura Militare romena ha esteso l’indagine penale in
rem nel fascicolo della Rivoluzione per reati contro l’umanità anche ai fatti
avvenuti dopo il 22 dicembre del 1989. Gli incidenti armati avvenuti in quei
giorni in un gran numero di località indicano che si è agito secondo un piano
prestabilito, volto alla presa del potere da parte dei nuovi leader e alla loro
legittimazione – si mostra nel comunicato della Procura, presentato dal
procuratore Marian Lazar.




Dal fascicolo risulta che, per
mantenere il potere, tramite le azioni intraprese e le misure disposte, la
nuova leadership politica e militare instaurata dopo il 22 dicembre del 1989 ha
determinato l’uccisione, il ferimento attraverso il fucilamento, la lesione
dell’integrità fisica e psichica, la privazione di libertà di un gran numero di
persone, fatti tipici del reato di crimine contro l’umanità, ha affermato
Marian Lazar.




I fatti indicano l’esistenza di
un piano secondo il quale si è agito. Questo avrebbe perseguito la creazione di
uno stato di confusione nelle forze armate, tramite la divisione della
direzione del Ministero della Difesa Nazionale e la diffusione di nuovi ordini,
rapporti e informazioni false, l’esortazione alla popolazione di scendere in
piazza e la sua dotazione di armi, e la creazione dell’apparenza di una guerra
civile in cui si confrontano unità armate appartenenti al Ministero della
Difesa e al Ministero dell’Interno o allo stesso ministero, al fine della presa
del potere e della legittimazione dei nuovi leader. Nella realizzazione di
questo piano si è ricorso alla Televisione Romena che ha trasmesso comunicati
allarmistici e a volte falsi e all’interruzione dei collegamenti telefonici.
Sono stati inoltre insediati alla guida dei ministeri della Difesa e
dell’Interno ex quadri militari leali ai nuovi leader politico-militari,
generando una guerra psicologica e mediatica che ha provocato numerose vittime,
si legge in un comunicato.





Stando ad un documento della Procura Militare presso l’Alta Corte di
Cassazione e Giustizia, oltre 1.200 persone sono morte durante gli avvenimenti
del dicembre 1989, di cui 800 dopo il 22 dicembre, ossia dopo il crollo del
regime comunista. Sono stati oltre 5000 i feriti ed altre alcune migliaia di
persone sono state private illegalmente di libertà e sottoposte a cattivi trattamenti.
La riapertura del fascicolo della Rivoluzione – che ha portato condanne dopo
condanne nei confronti della Romania alla Corte Europea per i Diritti Umani -
avviene a qualche mese dopo che il procuratore generale interinale, Bogdan
Liciu, ha chiesto la riapertura dell’inagine. Stando a Bogdan Liciu, la
soluzione di archiviazione del fascicolo, ad ottobre 2015, è stata infondata e
illegale, e l’inquadramento giuridico ei reati è stato fatto in modo sbagliato. (traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company