Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival George Enescu, alla fine

Per quasi un mese, il Festival George Enescu ha portato a Bucarest e nelle principali città della Romania l'emozione della musica eseguita ai massimi livelli.

Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Il Festival Internazionale George Enescu 2025

, 22.09.2025, 13:01

La 27/a edizione del Festival Enescu, intitolato al più famoso compositore romeno e inaugurato nel 1958, si è conclusa ieri con un’esibizione della Royal Concertgebouw Orchestra dei Paesi Bassi, una delle orchestre più rinomate al mondo. Sempre a conclusione del Festival, il pubblico ha assistito a uno spettacolo della Big Band di Radio Romania.

Simona Strungaru, direttrice della Big Band della Radio, ha elogiato la qualità e le nuove aperture del Festival. Simona Strungaru: “Credo che la personalità di George Enescu sia stata così complessa e così unica nell’epoca in cui visse e un modello meraviglioso per tutti coloro che hanno studiato la sua musica e per tutti coloro che si propongono di creare qualcosa. È stato un vero temerario, ha lavorato senza sosta e credo che il Festival Enescu riesca con questa edizione a portare avanti esattamente lo spirito di Enescu, non solo presentando le opere di George Enescu in quasi tutti i concerti, ma anche attraverso questa curiosità che gli organizzatori hanno per vari nuovi progetti e per nuove collaborazioni.”

In totale, durante i 29 giorni del grande evento culturale si sono svolti oltre 90 concerti e spettacoli. Musicisti classici di fama mondiale si sono annoverati tra i circa 4.000 artisti romeni e stranieri che si sono esibiti durante l’evento. La grande violinista Anne-Sophie Mutter ha ricevuto il Premio d’Eccellenza del Festival. Nella categoria “Musica Sinfonica”, il premio è stato assegnato al grande direttore d’orchestra romeno Cristian Măcelaru, per il suo album del 2025, che include creazioni di Enescu. Il direttore artistico del Festival Enescu e direttore musicale dell’Orchestra Nazionale di Francia, Cristian Măcelaru: “Il premio ricevuto al festival è il modo in cui i romeni onorano l’Orchestra Nazionale di Francia. La Romania e la Francia condividono un patrimonio e le meravigliose composizioni di George Enescu, perché egli ha apportato contributi a entrambi i nostri Paesi. È stato un onore per noi portare alla luce il suo grande genio, nello spirito con cui ha composto la sua musica, la generosità, l’amore e l’unità per tutti noi.”

La Royal Philharmonic Orchestra di Londra e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma si annoverano tra le orchestre che hanno partecipato al Festival, sotto la direzione di artisti famosi. Quest’anno il Festival si è rivolto a un pubblico nuovo, presentando compositori del XXI secolo e ospiti dell’Europa orientale, tra cui l’Orchestra della Libertà Ucraina. Come al solito, i grandi concerti si sono svolti a Sala Palatului e all’Ateneul Român di Bucarest, ma anche in spazi non convenzionali, in club o per strada. E non solo nella Capitale, ma anche in altre importanti città del Paese.

“Mi auguro che tutti comprendano l’importanza che l’arte e la cultura hanno nella società. Un investimento nell’arte e nella cultura è un investimento a lungo termine, che non è un investimento per noi, ma per le generazioni che verranno dopo di noi”, ha dichiarato il direttore d’orchestra Cristian Măcelaru all’agenzia di stampa nazionale Agerpres. Organizzato ogni due anni, il Festival ha beneficiato quest’anno del sostegno dello Stato romeno, con il Ministero della Cultura che ha fornito oltre il 90% del suo budget di 75 milioni di lei (circa 15 milioni di euro).

 

(foto: Copyright European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)
In primo piano venerdì, 19 Settembre 2025

Il deficit di bilancio e i fondi europei

Il primo ministro Ilie Bolojan stima che il deficit di bilancio della Romania non scenderà quest’anno al di sotto dell’8%, quindi...

Il deficit di bilancio e i fondi europei
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 18 Settembre 2025

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio

La Romania rimarrà ancora per alcuni anni sotto procedura di disavanzo eccessivo, a causa dei ritardi nel processo di aggiustamento del bilancio, ha...

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio
Alex Florența, il procuratore generale della Romania/ Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 17 Settembre 2025

La Romania e la guerra ibrida

Nel 2024, anno in cui si sono tenuti tutti e quattro i tipi di elezioni, comprese quelle presidenziali, la Romania è stata il bersaglio preferito di...

La Romania e la guerra ibrida
foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company