Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu

Nei 29 anni di libertà post-comunista, Sibiu è, per la 26ma volta, anfitrione del più importante festival delle arti dello spettacolo in Romania. È stato pensato come struttura multifunzionale e spazio creativo, che permetta la manifestazione di nuove tecniche di espressione teatrale. L’offerta culturale è particolarmente ricca: le produzioni più rappresentative dei grandi teatri romeni, montaggi internazionali importanti, spettacoli di strada programmati ogni giorno nelle piazze, sulle strade della città vecchia e nelle fortezze e chiese fortificate sassoni medioevali che si trovano nei pressi della città di Sibiu. Una parte degli spettacoli sotto l’egida del FITS saranno presentati anche a Bucarest, Cluj o Mediaş.



Il Festival Internazionale di Teatro è stato, come segnala la critica specializzata, il motore che ha permesso l’ottenimento da parte della città di Sibiu dello statuto di Capitale Europea della Cultura nel 2007, anno in cui la Romania è entrata a far parte dell’UE. Grazie al mercato creato dal Festival tramite la Borsa degli Spettacoli, il Teatro Nazionale “Radu Stanca” di Sibiu ha partecipato ad alcuni tra i più importanti festival del genere del mondo: Edimburgo, Avignone, Napoli, Bruxelles, Seul, Tokyo, Porto o Francoforte. L’attuale edizione, che si svolgerà dal 14 al 23 giugno, propone 540 eventi con la partecipazione di 3.300 artisti di 73 Paesi, che si esibiranno in circa 75 spazi, con circa 70.000 spettatori al giorno. Lo ha annunciato il fondatore e presidente del FITS, l’attore Constantin Chiriac, aggiungendo che queste cifre piazzano il FITS al primo posto nel mondo come festival unico.



Sei personalità dell’arte teatrale internazionale riceveranno, all’edizione di quest’anno del festival, stelle sulla Walk of Fame di Sibiu. L’Ambasciatore di Francia, Michele Ramis, ha detto, dal canto suo, che il Festival Internazionale di Teatro è parte della stagione culturale Romania-Francia, cosicché dalla Francia verranno a Sibiu ben 28 compagnie e 76 spettacoli. Partner del Festival sono le ambasciate del Giappone, Germania, Israele, Cina e Gran Bretagna. Il FITS è un obiettivo strategico del Ministero della Cultura romeno che, accanto all’amministrazione locale, è il principale finanziatore dell’evento, ed è sostenuto dalla Commissione Europea, dai centri culturali e dalle ambasciate straniere in Romania, da reti internazionali e da sponsor privati. L’anno scorso, per la prima volta, il Festival ha avuto anche due presidenti d’onore, il presidente romeno, Klaus Iohannis, già sindaco di Sibiu per 14 anni e quattro mandati, e l’erede della corona britannica, il Principe Carlo del Galles, conosciuto per la sua passione per la Transilvania, dove detiene alcune proprietà, e per l’architettura medioevale sassone.

Il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu
Il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu

, 07.06.2019, 13:26

Nei 29 anni di libertà post-comunista, Sibiu è, per la 26ma volta, anfitrione del più importante festival delle arti dello spettacolo in Romania. È stato pensato come struttura multifunzionale e spazio creativo, che permetta la manifestazione di nuove tecniche di espressione teatrale. L’offerta culturale è particolarmente ricca: le produzioni più rappresentative dei grandi teatri romeni, montaggi internazionali importanti, spettacoli di strada programmati ogni giorno nelle piazze, sulle strade della città vecchia e nelle fortezze e chiese fortificate sassoni medioevali che si trovano nei pressi della città di Sibiu. Una parte degli spettacoli sotto l’egida del FITS saranno presentati anche a Bucarest, Cluj o Mediaş.



Il Festival Internazionale di Teatro è stato, come segnala la critica specializzata, il motore che ha permesso l’ottenimento da parte della città di Sibiu dello statuto di Capitale Europea della Cultura nel 2007, anno in cui la Romania è entrata a far parte dell’UE. Grazie al mercato creato dal Festival tramite la Borsa degli Spettacoli, il Teatro Nazionale “Radu Stanca” di Sibiu ha partecipato ad alcuni tra i più importanti festival del genere del mondo: Edimburgo, Avignone, Napoli, Bruxelles, Seul, Tokyo, Porto o Francoforte. L’attuale edizione, che si svolgerà dal 14 al 23 giugno, propone 540 eventi con la partecipazione di 3.300 artisti di 73 Paesi, che si esibiranno in circa 75 spazi, con circa 70.000 spettatori al giorno. Lo ha annunciato il fondatore e presidente del FITS, l’attore Constantin Chiriac, aggiungendo che queste cifre piazzano il FITS al primo posto nel mondo come festival unico.



Sei personalità dell’arte teatrale internazionale riceveranno, all’edizione di quest’anno del festival, stelle sulla Walk of Fame di Sibiu. L’Ambasciatore di Francia, Michele Ramis, ha detto, dal canto suo, che il Festival Internazionale di Teatro è parte della stagione culturale Romania-Francia, cosicché dalla Francia verranno a Sibiu ben 28 compagnie e 76 spettacoli. Partner del Festival sono le ambasciate del Giappone, Germania, Israele, Cina e Gran Bretagna. Il FITS è un obiettivo strategico del Ministero della Cultura romeno che, accanto all’amministrazione locale, è il principale finanziatore dell’evento, ed è sostenuto dalla Commissione Europea, dai centri culturali e dalle ambasciate straniere in Romania, da reti internazionali e da sponsor privati. L’anno scorso, per la prima volta, il Festival ha avuto anche due presidenti d’onore, il presidente romeno, Klaus Iohannis, già sindaco di Sibiu per 14 anni e quattro mandati, e l’erede della corona britannica, il Principe Carlo del Galles, conosciuto per la sua passione per la Transilvania, dove detiene alcune proprietà, e per l’architettura medioevale sassone.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company