Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo di Roma e i romeni d’Italia

I rapporti romeno-italiani si svolgono sotto il segno di un Partenariato Strategico Consolidato, firmato dai ministri degli Esteri dei due Paesi il 9 gennaio 2008. La presenza di una numerosa comunità romena in Italia — di circa 1,2 milioni di persone — e di un’importante comunità d’affari italiana in Romania conferisce una dimensione sociale ed economica speciale a questi rapporti. Lungo il tempo, i contatti politici sono stati frequenti e svariati: il presidente romeno è stato in Italia nel 2008, 2011 e 2015, mentre il primo ministro nel 2009, 2012 e 2014. Non sono mancate nemmeno le visite in di esponenti italiani Romania — nel 2011 e 2016. Inoltre, fra l’Italia e la Romania è stato istituito il meccanismo dei Vertici Intergovernativi: la prima edizione si è svolta nel 2008, a Roma, mentre la seconda, ha avuto luogo nel 2011, a Bucarest.

Il Governo di Roma e i romeni d’Italia
Il Governo di Roma e i romeni d’Italia

, 14.02.2019, 12:25

I rapporti romeno-italiani si svolgono sotto il segno di un Partenariato Strategico Consolidato, firmato dai ministri degli Esteri dei due Paesi il 9 gennaio 2008. La presenza di una numerosa comunità romena in Italia — di circa 1,2 milioni di persone — e di un’importante comunità d’affari italiana in Romania conferisce una dimensione sociale ed economica speciale a questi rapporti. Lungo il tempo, i contatti politici sono stati frequenti e svariati: il presidente romeno è stato in Italia nel 2008, 2011 e 2015, mentre il primo ministro nel 2009, 2012 e 2014. Non sono mancate nemmeno le visite in di esponenti italiani Romania — nel 2011 e 2016. Inoltre, fra l’Italia e la Romania è stato istituito il meccanismo dei Vertici Intergovernativi: la prima edizione si è svolta nel 2008, a Roma, mentre la seconda, ha avuto luogo nel 2011, a Bucarest.



L’Italia è uno dei principali partner economici della Romania, sia dal punto di vista dell’interscambio commerciale, che degli investimenti realizzati. Secondo le statistiche, il 31 marzo 2017 l’interscambio commerciale romeno-italiano ammontava a oltre 3,5 miliardi di euro, maggiore del 5% rispetto al precedente anno. Non vanno dimenticati neanche gli scambi culturali e scientifici. A Roma svolge la sua attività l’Accademia di Romania, mentre a Venezia, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica. Ci sono tre lettorati italiani in Romania (Bucarest, Cluj-Napoca e Timişoara) e 6 lettorati romeni in Italia (a Calabria, Napoli, Padova, Pisa, Roma e Torino). In Italia ci sono anche più di 100 associazioni romene. Allo stesso tempo, in Romania esistono 5 licei con classi bilingui romeno-italiane.



Detto tutto questo, le dichiarazioni offerte al corrispondente di Radio Romania a Roma dall’attuale ministro dell’Interno, Matteo Salvini, confermano gli ottimi rapporti bilaterali. I romeni — ha detto Salvini — rappresentano la più numerosa comunità in Italia, ma anche la più inserita dal punto di vista economico, culturale e commerciale. Proprio per questo, Matteo Salvini ha precisato che è il suo dovere proteggere, ogni giorno, la stragrande maggioranza dei romeni, persone per bene, isolando e punendo quei pochi delinquenti che riescono a rovinare la loro immagine. D’altra parte, il ministro Salvini ha delle aspettative dalla Romania, che ricopre attualmente la presidenza semestrale del Consiglio dell’UE. Auspica inoltre che durante il suo mandato siano conclusi dossier economici iniziati da anni, per lasciar posto alle questioni urgenti legate all’impiego della manodopera, agli scambi commerciali, al turismo, all’agricoltura e alla pesca. Non in ultimo, Matteo Salvini è del parere che l’Europa non possa rappresentare solo un mercato bancario, finanziario o d’affari, ma debba anche voltarsi verso i valori umani e familiari.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company