Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il ministro della Giustizia chiede la rimozione del procuratore generale

Per gli ammiratori, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha grandi meriti nel fermare gli abusi e la trasgressione dei diritti dell’uomo che sarebbero commessi nei tribunali e nei penitenziari e in seguito ai quali la Romania ha perso numerosi processi alla CEDU. Per gli avversari, il ministro è invece il più efficace strumento della coalizione governativa PSD-ALDE nel tentativo di sottomettere i magistrati e di fermare la lotta alla corruzione. Durante il suo mandato, i capi delle principali procure sono stati sostituiti ad uno ad uno. Dopo la DNA, mercoledì è toccato alla Procura Generale. Toader ha annunciato di aver avviato la procedura di revoca dell’incarico del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr.

Il ministro della Giustizia chiede la rimozione del procuratore generale
Il ministro della Giustizia chiede la rimozione del procuratore generale

, 25.10.2018, 15:25

Per gli ammiratori, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha grandi meriti nel fermare gli abusi e la trasgressione dei diritti dell’uomo che sarebbero commessi nei tribunali e nei penitenziari e in seguito ai quali la Romania ha perso numerosi processi alla CEDU. Per gli avversari, il ministro è invece il più efficace strumento della coalizione governativa PSD-ALDE nel tentativo di sottomettere i magistrati e di fermare la lotta alla corruzione. Durante il suo mandato, i capi delle principali procure sono stati sostituiti ad uno ad uno. Dopo la DNA, mercoledì è toccato alla Procura Generale. Toader ha annunciato di aver avviato la procedura di revoca dell’incarico del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr.



Nel rapporto di valutazione della sua attività, il ministro lo accusa di aver generato conflitti giuridici di natura costituzionale e di aver tenuto discorsi pubblici a carattere politico, con accuse senza precedenti nei confronti delle autorità dello stato, del potere legislativo ed esecutivo. Il procuratore generale della Romania non ha adempiuto agli obiettivi assunti, ha contestato le leggi sulla Giustizia prima del controllo di costituzionalità, ha trasgredito la legge firmando protocolli con i servizi speciali ed ha creato così le premesse per una giustizia parallela — afferma ancora Tudorel Toader: “I fatti elencati nel presente rapporto, intollerabili in uno stato di diritto, dimostrano che l’attività manageriale del signor Augustin Lazăr trasgredisce gli obblighi costituzionali e legali. In queste condizioni, non può più essere sostenuto per continuare a ricoprire l’incarico dirigenziale presso il Pubblico Ministero.”



In risposta, Augustin Lazăr afferma che il rapporto contiene esagerazioni ed è volto a destabilizzare il Pubblico Ministero. Egli considera che la libertà di espressione debba essere utilizzata contro qualsiasi ingerenza che potrebbe danneggiare l’indipendenza dei procuratori: “L’osservanza dei principi e dei valori costituzionali è stata alla base di tutte le decisioni che ho preso da quando ho assunto il mandato di procuratore generale. In questa veste, ho esercitato anche il dovere manageriale di prendere un atteggiamento pubblico, di esprimere un punto di vista istituzionale, in risposta ai numerosi attacchi ingiustificati contro il sistema giudiziario.”



La richiesta di rimozione di Augustin Lazăr è stata inviata al Consiglio Superiore della Magistratura, che esprimerà un parere consultivo, e al presidente Klaus Iohannis, che nomina e destituisce i capi delle Procure. Già ministro della Giustizia, il deputato PSD Florin Iordache considera che la valutazione realizzata da Toader contenga sufficienti esempi di trasgressione dei provvedimenti legali affinché Lazăr venga destituito. L’opposizione di destra considera invece che la proposta di rimozione del procuratore generale sia solo un attacco all’indipendenza della Giustizia.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company