Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il nuovo Codice Fiscale è stato promulgato dal presidente Klaus Iohannis

Trasmesso a luglio al Parlamento dal presidente Klaus Iohannis e analizzato nuovamente dal legislativo la scorsa settimana, il nuovo Codice Fiscale è stato promulgato dal capo dello stato, il quale ha spiegato anche la decisione presa in estate:

Il nuovo Codice Fiscale è stato promulgato dal presidente Klaus Iohannis
Il nuovo Codice Fiscale è stato promulgato dal presidente Klaus Iohannis

, 08.09.2015, 16:57

Trasmesso a luglio al Parlamento dal presidente Klaus Iohannis e analizzato nuovamente dal legislativo la scorsa settimana, il nuovo Codice Fiscale è stato promulgato dal capo dello stato, il quale ha spiegato anche la decisione presa in estate:


Non c’era stato un dibattito in merito. Nella società civile, il Codice Fiscale è stato poco discusso nel periodo precedente la prima approvazione. Secondo me non andava bene e c’era bisogno di un dibattito più ampio. Dopo essere stato ritrasmesso, c’è stato un dibattito, a mio avviso uno all’altezza delle attese.”



La nuova forma del Codice Fiscale prevede tutti gli emendamenti concordati la scorsa settimana dai leader dei partiti politici, ma anche una serie di proposte tecniche inoltrate da più istituzioni. La diminuzione dell’IVA al 20% a cominciare dall’inizio dell’anno prossimo e al 19% dal 1 gennaio 2017, quando saranno eliminate anche la tassa sulle costruzioni speciali e quella supplementare per i carburanti — sono le più conosciute misure del nuovo Codice Fiscale.



Di altre misure si è parlato meno, ma il loro impatto non è da ignorare. Si tratta della possibilità concessa ai consigli locali di applicare imposte cinque volte maggiori sugli edifici e sui terreni intravilani non curati. L’inserimento in questa categoria, come anche le procedure di applicazione si adottano tramite decisioni a livello locale. Inoltre aumentano le tasse per le case proprietà personale e si modifica l’oggetto di imposizione, la classifica essendo fatta in base alla destinazione, residenziale o meno. In cambio, è stata adottata l’esenzione dal pagamento delle imposte sugli edifici e sui terreni utilizzati da imprese che garantiscono l’impiego a persone appartenenti a categorie vulnerabili. La tassa sulle costruzioni speciali viene eliminata a cominciare dall’inizio dell’anno prossimo, però solo per gli investimenti nell’agricoltura. Tramite il nuovo codice fiscale viene invece rinviato al 2017 il taglio delle imposte sui dividenti, dal 16 al 5%.



L’analista economico Ionel Blănculescu, consigliere onorario del premier Victor Ponta, ha dichiarato, a Radio Romania, che il taglio dell’IVA contribuirà alla diminuzione dell’evasione fiscale e all’incentivazione del consumo.



Il consulente fiscale Adrian Benţa considera, però, che la nuova legislazione ha la tendenza di trasferire l’imposizione dalle persone giuridiche a quelle fisiche e crea svantaggi ai piccoli imprenditori, tra cui il pagamento di imposte maggiori di oltre il 20% per le abitazioni utilizzate come sedi di imprese. Un’altra crescita riguarda l’introduzione di pagamenti supplementari per le pensioni. (traduzione di Gabriela Petre)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company