Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il nuovo concetto strategico della NATO

Il vertice NATO di Madrid rappresenta una delle più significative riunioni alleate degli ultimi anni per quanto riguarda i risultati per la Romania — ha affermato il presidente Klaus Iohannis, dopo il primo giorno del vertice alleato nella capitale spagnola. Egli ha precisato che il tema centrale dei colloqui e delle decisioni prese al vertice è stata l’invasione militare dell’Ucraina, confinante con la Romania, da parte dell’esercito russo, e che il nuovo concetto strategico della NATO adottato al vertice riflette adeguatamente l’attuale situazione della sicurezza. Perciò, la Russia non è più considerata un partner, ma è definita la più significativa e diretta minaccia alla sicurezza e alla stabilità degli alleati.



Per la prima volta, la Cina comunista è accusata di utilizzare un’ampia gamma di attività politiche, economiche e militari per ampliare il suo potere nel mondo. Le ambizioni dichiarate della Cina e le sue politiche coercitive rappresentano delle sfide agli interessi, alla sicurezza e ai nostri valori — notano gli stati membri NATO, accusando anche il partenariato strategico tra Pechino e Mosca, che è contrario all’ordine internazionale. La NATO ha confermato anche un rafforzamento della sua presenza sul fianco orientale, la Romania compresa. La sua forza di reazione aumenta da 40 mila a oltre 300 mila militari bene addestrati.



Questa è la più importante riorganizzazione della nostra difesa collettiva dalla Guerra Fredda” finora — ha sottolineato il segretario generale Jens Stoltenberg, mentre il presidente americano, Joe Biden, ha affermato che siamo là” e dimostriamo che la NATO è più necessaria che mai”. Ha inoltre annunciato un rafforzamento della presenza militare americana in tutta Europa. La NATO ha promesso che appoggerà l’Ucraina per quanto sarà necessario, di modo che possa resistere all’invasione dell’esercito russo.



Il segretario generale Stoltenberg ha affermato che il sostegno concesso a Kiev è un obbligo morale e politico”. In una dichiarazione congiunta, i Paesi membri della NATO, che hanno già fornito armi di miliardi di dollari all’Ucraina, hanno reso pubblico di aver concordato un nuovo piano di sostegno, che prevede la consegna di equipaggiamenti militari non letali” e il rafforzamento della difesa ucraina contro gli attacchi cibernetici. La terribile crudeltà della Russia sta provocano enormi sofferenze umane e ampi traslochi” della popolazione, affermano i firmatari, e Mosca è l’unica responsabile per questa catastrofe umanitaria”.



Il ministro degli Esteri ucraino, Dmitro Kuleba, ha salutato quello che ha definito la posizione forte” e lucida” degli alleati nei confronti della Russia. Invece, il presidente russo, Vladimir Putin, che si trova nell’Asia Centrale ex-sovietica, nella prima visita all’estero da quando ha invaso l’Ucraina, ha denunciato le cosiddette ambizioni imperiali” della NATO, che mirerebbe ad affermare la sua “egemonia” tramite il conflitto in Ucraina. Putin pretende inoltre di non avere alcun problema con l’imminente adesione alla NATO di Svezia e Finlandia, che, dopo decenni di neutralità, hanno deciso di aderire all’Alleanza, in seguito all’invasione russa in Ucraina.

Il nuovo concetto strategico della NATO
Il nuovo concetto strategico della NATO

, 30.06.2022, 13:13

Il vertice NATO di Madrid rappresenta una delle più significative riunioni alleate degli ultimi anni per quanto riguarda i risultati per la Romania — ha affermato il presidente Klaus Iohannis, dopo il primo giorno del vertice alleato nella capitale spagnola. Egli ha precisato che il tema centrale dei colloqui e delle decisioni prese al vertice è stata l’invasione militare dell’Ucraina, confinante con la Romania, da parte dell’esercito russo, e che il nuovo concetto strategico della NATO adottato al vertice riflette adeguatamente l’attuale situazione della sicurezza. Perciò, la Russia non è più considerata un partner, ma è definita la più significativa e diretta minaccia alla sicurezza e alla stabilità degli alleati.



Per la prima volta, la Cina comunista è accusata di utilizzare un’ampia gamma di attività politiche, economiche e militari per ampliare il suo potere nel mondo. Le ambizioni dichiarate della Cina e le sue politiche coercitive rappresentano delle sfide agli interessi, alla sicurezza e ai nostri valori — notano gli stati membri NATO, accusando anche il partenariato strategico tra Pechino e Mosca, che è contrario all’ordine internazionale. La NATO ha confermato anche un rafforzamento della sua presenza sul fianco orientale, la Romania compresa. La sua forza di reazione aumenta da 40 mila a oltre 300 mila militari bene addestrati.



Questa è la più importante riorganizzazione della nostra difesa collettiva dalla Guerra Fredda” finora — ha sottolineato il segretario generale Jens Stoltenberg, mentre il presidente americano, Joe Biden, ha affermato che siamo là” e dimostriamo che la NATO è più necessaria che mai”. Ha inoltre annunciato un rafforzamento della presenza militare americana in tutta Europa. La NATO ha promesso che appoggerà l’Ucraina per quanto sarà necessario, di modo che possa resistere all’invasione dell’esercito russo.



Il segretario generale Stoltenberg ha affermato che il sostegno concesso a Kiev è un obbligo morale e politico”. In una dichiarazione congiunta, i Paesi membri della NATO, che hanno già fornito armi di miliardi di dollari all’Ucraina, hanno reso pubblico di aver concordato un nuovo piano di sostegno, che prevede la consegna di equipaggiamenti militari non letali” e il rafforzamento della difesa ucraina contro gli attacchi cibernetici. La terribile crudeltà della Russia sta provocano enormi sofferenze umane e ampi traslochi” della popolazione, affermano i firmatari, e Mosca è l’unica responsabile per questa catastrofe umanitaria”.



Il ministro degli Esteri ucraino, Dmitro Kuleba, ha salutato quello che ha definito la posizione forte” e lucida” degli alleati nei confronti della Russia. Invece, il presidente russo, Vladimir Putin, che si trova nell’Asia Centrale ex-sovietica, nella prima visita all’estero da quando ha invaso l’Ucraina, ha denunciato le cosiddette ambizioni imperiali” della NATO, che mirerebbe ad affermare la sua “egemonia” tramite il conflitto in Ucraina. Putin pretende inoltre di non avere alcun problema con l’imminente adesione alla NATO di Svezia e Finlandia, che, dopo decenni di neutralità, hanno deciso di aderire all’Alleanza, in seguito all’invasione russa in Ucraina.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company