Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il nuovo ddl sulle pensioni

Il nuovo ddl sulle pensioni
Il nuovo ddl sulle pensioni

, 10.08.2018, 15:16

Se per quanto riguarda il potere d’acquisto, il
salario medio in Romania è pari a circa due terzi della media europea, la
pensione media è molto più bassa, intorno a un terzo. Secondo Adrian Mitroi,
professore all’Accademia di Studi Economici di Bucarest, citato dall’agenzia
stampa Agerpres, una società moderna deve assicurare uno standard di vita buono
anche a chi è andato in pensione.




Nonostante i numerosi controargomenti, nell’evoluzione
normale di un’economia, le pensioni – aggiunge lo specialista – devono crescere,
come devono crescere e come crescono i salari. In questo contesto, il Governo
di sinistra di Bucarest ha elaborato una nuova legge sul sistema pubblico
pensionistico, in fase di progetto, la quale, se adottata, sarà applicata a
tappe entro il 2021. Pubblicato ieri sera sul sito del Ministero del Lavoro, il
ddl mira all’aumento delle pensioni, ma anche – e forse la cosa più importante – all’eliminazione
delle disparità nel sistema.




Non sono pochi i romeni che hanno pagato
contributi identici e beneficiano di pensioni diverse, cosi’ come ci sono
disparità notevoli tra uomini e donne. Perciò, la pensione corrisponderà ai
contributi versati e i pensionati con la stessa anzianità, ma che sono andati
in pensione in momenti diversi, beneficeranno della stessa somma di denaro. Il
valore del punto pensionistico dovrebbe crescere, fino al 2021, del 70%. Attualmente, esso è pari a 1.100 lei (circa 234 euro). Il ddl porta modifiche
anche per chi ha versato i contributi per meno di 15 anni, con la possibilità
di optare per la pensione minima garantita calcolata in base al livello
contributivo o un sussidio sociale.




Le donne che hanno raggiunto il livello
contributivo minimo di 15 anni e hanno tre figli che hanno allevato fino ai 16
anni beneficiano dell’abbassamento dell’età pensionabile di 6 anni. A partire
dal quarto figlio, viene aggiunto un anno in più per ciascun figlio. Non
in ultimo, il master e il dottorato verranno considerati nel calcolo del livello
contributivo. Importante da menzionare: nessuna pensione sarà tagliata, anche
se, in seguito al ricalcolo, risulterà una somma minore.




Il nuovo ddl sulle pensioni dovrebbe
andare all’esame del Parlamento il prossimo mese, appena inizia la sessione del
Legislativo, cosicchè possa entrare in vigore il 1 gennaio del 2019, il che
farebbe si’ che oltre 5 milioni di pensionati abbiano pensioni significativamente
maggiori. Nel frattempo, il testo è al dibattito pubblico per 30 giorni, e i
suggerimenti possono essere inviati al Ministero del Lavoro entro il 18 agosto.




La fiducia solo nel sistema pensionistico
pubblico, per quanto esso sembri generoso ed equo, non è, però, sufficiente. Nella
visione degli specialisti, qualsiasi persona attiva dovrebbe pensare in tempo a
tecniche di protezione e aumento del potere d’acquisto, dei redditi e del
patrimonio penrsonale, atte ad assicurarle un tenore di vita decente anche dopo
il pensionamento. La pensione pubblica andrebbe, quindi, accompagnata da
investimenti personali, finanziari o alternativi.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company