Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parlamento di Bucarest condanna la limitazione dei diritti dei romeni d’Ucraina

Sono assai rari i temi sui quali nel Parlamento della Romania si vota all’unanimità. Una situazione del genere si è registrata mercoledì, quando tutti i deputati e senatori presenti nella seduta comune delle due camere hanno adottato una dichiarazione in cui esprimono il disappunto nei confronti dei provvedimenti della nuova Legge sull’istruzione nell’Ucraina confinante.

Il Parlamento di Bucarest condanna la limitazione dei diritti dei romeni d’Ucraina
Il Parlamento di Bucarest condanna la limitazione dei diritti dei romeni d’Ucraina

, 21.09.2017, 12:14

Sono assai rari i temi sui quali nel Parlamento della Romania si vota all’unanimità. Una situazione del genere si è registrata mercoledì, quando tutti i deputati e senatori presenti nella seduta comune delle due camere hanno adottato una dichiarazione in cui esprimono il disappunto nei confronti dei provvedimenti della nuova Legge sull’istruzione nell’Ucraina confinante.



Il controverso atto normativo che, per entrare in vigore, deve solo essere promulgato dal presidente Petro Porošenko, limita moltissimo l’accesso all’insegnamento nella propria lingua delle numerose comunità minoritarie d’Ucraina. Secondo il documento, nei licei e nelle facoltà si insegnerà esclusivamente in ucraino, mentre l’insegnamento nella lingua delle minoranze sarà possibile solo all’asilo e alle elementari.



I parlamentari romeni annunciano di seguire “con preoccupazione e massima attenzione” gli sviluppi nell’adozione della legge. Loro esortano alla soluzione quanto prima della situazione, tramite azioni in buona fede, nello spirito della cooperazione, rispettando gli standard europei in materia di tutela delle minoranze nazionali, degli accordi multilaterali e bilaterali rilevanti, firmati anche dall’Ucraina. Il Parlamento di Bucarest chiede inoltre che sia assicurata una adeguata tutela dell’identità linguistica, culturale e religiosa per gli etnici romeni del Paese confinante, il cui numero ammonta a quasi mezzo milione, e che vivono nella maggior parte sui territori romeni annessi all’ex Unione Sovietica nel 1940, in seguito ad un ultimatum, ed ereditati, nel 1991, dall’Ucraina, quale stato successore.



Dal partito maggioritario al governo, l’ex ministro socialdemocratico degli Esteri, il senatore Titus Corlăţean, ha affermato che il modo in cui è stata modificata la Legge sull’istruzione rappresenta un significativo passo indietro di Kiev nel suo percorso europeo e democratico. Anche il deputato dell’UDMR Attila Korodi ha accusato l’Ucraina di essersi allontanata dai principi fondamentali della democrazia, dello stato di diritto e del rispetto dei diritti umani. Dal canto suo, il senatore ALDE Ion Hadârcă ha ammonito che gli etnici romeni d’Ucraina rischiano di perdere la propria identità culturale. Dall’opposizione, l’ex leader PNL, la senatrice Alina Gorghiu ha chiesto al Governo di Bucarest di individuare soluzioni di cooperazione con Kiev in questo problema ed ha proposto che la Romania si faccia carico degli stipendi dei professori e dei manuali per i figli dei nostri connazionali che vivono in Ucraina. Stando al deputato PMP Constantin Codreanu, le autorità di Bucarest devono chiedere all’Ucraina reciprocità nel rispetto dei diritti degli etnici romeni. Sempre dall’opposizione, il deputato USR Matei Dobrovie ha affermato che, dopo l’annessione della Crimea, i disaccordi dell’Ucraina con gli stati confinanti sono argomenti che aiutano la Russia ad aumentare la sua presenza militare nella regione del Mar Nero. (tr. G.P.)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company