Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

I cittadini della Repubblica di Moldova hanno votato, alle elezioni politiche di ieri, per un avvicinamento all'Unione Europea.

Sursa foto: Radio Chişinău
Sursa foto: Radio Chişinău

, 29.09.2025, 14:00

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con una grande posta in gioco, per un avvicinamento all’Unione Europea: il Partito Azione e Solidarietà, fondato dalla presidente Maia Sandu, ha vinto le politiche. Secondo i risultati annunciati a Chișinău, il Partito Azione e Solidarietà ha ottenuto il voto di poco più della metà degli elettori che si sono presentati alle urne e avrà la maggioranza assoluta in Parlamento. Al secondo posto, a grande distanza, il Blocco Patriottico, formato da partiti filo-russi, seguito dal Blocco Elettorale Alternativo, del sindaco di Chișinău, Ion Ceban, a cui è stato imposto il divieto di ingresso nel territorio romeno e dell’UE. Sono entrati in Parlamento anche il Nostro Partito, guidato dal controverso sindaco di Bălţi, Renato Usatîi, e il Partito politico Democrazia in Casa, considerato la sorpresa delle elezioni e catapultato in Parlamento in seguito a una campagna su TikTok.

La vittoria degli europeisti è arrivata al termine di una campagna elettorale in cui le autorità e la stampa hanno denunciato la massiccia ingerenza della Federazione Russa, nel tentativo di influenzare l’esito del voto. Mosca, tuttavia, nega qualsiasi coinvolgimento nelle elezioni moldave. L’affluenza alle urne alle elezioni di domenica è stata superiore al 52%, inferiore a quella delle presidenziali dello scorso anno, ma paragonabile a quella delle politiche del 2021. In totale, alle urne si sono presentati circa 1,6 milioni di elettori. La diaspora moldava ha partecipato attivamente e questa volta oltre 275.000 cittadini moldavi hanno votato all’estero, pari a circa il 16% del totale dei voti espressi. In Romania sono stati organizzati 23 seggi elettorali e i cittadini moldavi che hanno votato qui, per lo più giovani, hanno dichiarato di desiderare un futuro migliore per il loro Paese. Sperano che dopo queste elezioni la Repubblica di Moldova si avvicini irreversibilmente all’Europa.

Da Bucarest, il consigliere presidenziale Radu Burnete ha inviato lunedì un messaggio, in cui afferma che l’Europa orientale dimostrerà alla Russia, nonostante la guerra e la propaganda, che nel 1989 si è concluso un ciclo storico e si è compiuto un passo definitivo verso lo spazio occidentale, e che anche l’Ucraina e la Repubblica di Moldova faranno parte di questo spazio. A sua volta, il primo ministro romeno Ilie Bolojan ha inviato un messaggio di congratulazioni agli elettori moldavi per la loro mobilitazione e alle autorità di Chisinau per il modo “esemplare” in cui hanno organizzato le elezioni, ribadendo che il posto della Repubblica di Moldova è “nella grande famiglia europea”. “La vittoria delle forze filoeuropee nella Repubblica di Moldova è un segnale forte per l’adesione all’UE”, ha dichiarato l’eurodeputato del PSD Victor Negrescu, vicepresidente del Parlamento europeo. Secondo lui, l’Europa e la Romania stanno vincendo e la Repubblica di Moldova si sta dirigendo verso un futuro comune con l’UE. Anche il presidente della delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con la Repubblica di Moldova, Siegfried Mureșan, ritiene che “la vittoria filoeuropea alle elezioni politiche accelererà il processo di adesione della Repubblica di Moldova all’UE”.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base
In primo piano martedì, 23 Settembre 2025

Il premier romeno a Bruxelles

La Commissione Europea ha accolto con favore gli audaci sforzi del governo di Bucarest per riequilibrare la situazione di bilancio della Romania,...

Il premier romeno a Bruxelles

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company