Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il presidente della Moldova alla fine del mandato

Il presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Nicolae Timofti conclude mercoledì il suo mandato di quattro anni.

Il presidente della Moldova alla fine del mandato
Il presidente della Moldova alla fine del mandato

, 22.03.2016, 15:22

Il presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Nicolae Timofti conclude mercoledì il suo mandato di quattro anni.



Giurista, giudice nellepoca sovietica e presidente del Consiglio Supremo della Magistratura dopo la proclamazione, nel 1991, dellindipendenza di Chişinău da Mosca, il sessantenne Nicolae Timofti ha prestato il giuramento come presidente il 23 marzo 2012.



Il bilancio della sua presidenza è, secondo gli analisti, uno misto. Loro sostengono che, prendendo in considerazione il contesto interno e internazionale, il presidente abbia rispettato il suo mandato e le prerogative, evitando di provocare crisi politiche e riuscendo anche a promuovere gli interessi di Chişinău oltre confine. Dichiarate pro-occidentali, le equipe esecutive che hanno governato la Moldova durante il mandato di Timofti hanno giocato la carta dellintegrazione europea ed hanno ottenuto, nel 2014, la firma degli accordi di associazione e di libero-scambio con Bruxelles. Daltra parte, però, al di là della retorica europea, le riforme fondamentali sono stagnate e lamministrazione è stata invasa dalla corruzione. Un miliardo di dollari, pari al 15% del PIL, sono scomparsi dal sistema bancario della repubblica e lo scandalo ha screditato i partiti della coalizione governativa, ha provocato ampie proteste della società civile ed ha alimentato gli intenti di voto a favore delle formazioni pro-russe.



Eletto dai deputati, Timofti ha rappresentato una soluzione di compromesso e il suo potere è dipeso costantemente dai giochi politici dei partiti – è del parere lanalista Iulian Chifu, specialista nello spazio ex-sovietico ed ex-consigliere presidenziale a Bucarest.



“Dal mio punto di vista, è stato un presidente di centro, un presidente che ha rispettato il proprio mandato, che ha svolto un ruolo importante al momento della decisione relativa allultima formula di governo, sulla soglia delle elezioni anticipate che avrebbero potuto portare linstabilità in Moldova, dunque si è assunto un ruolo diretto. In ugual misura, credo che la sua posizione di presidente sia stata meno utilizzata dai partiti politici”, ha spiegato Iulian Chifu.



Da Chişinău, lanalista politico Anatol Ţăranu nota le azioni di Timofti nel campo della politica estera, soprattutto nella difesa degli interessi della Moldova in rapporto a Mosca e gli eccellenti rapporti con i colleghi della Romania confinante, Traian Băsescu e Klaus Iohannis.



“Timofti non ha esitato a difendere la Moldova e lo ha fatto persino di fronte al presidente Putin. Allo stesso tempo, tramite le misure di politica estera, il presidente Timofti ha sottolineato lattaccamento della Moldova ai valori europei, ma anche ai valori romeni”, ha dichiarato Ţăranu ai corrispondenti Radio Romania.



Secondo la Costituzione, Timofti continuerà a esercitare le sue prerogative fino al momento in cui il nuovo presidente presterà giuramento. Secondo la decisione del Parlamento, validata dalla Corte Costituzionale, il nuovo capo dello stato sarà eletto tramite il voto diretto di tutti i cittadini della Moldova e lo scrutinio avrà luogo questanno. (traduzione di Gabriela Petre)




Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company