Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il primo pacchetto di misure fiscali

Il premier Ilie Bolojan ha presentato il primo pacchetto di misure fiscali che il governo desidera adottare.

Ilie Bolojan (Foto: screenshot da youtube.com/gov)
Ilie Bolojan (Foto: screenshot da youtube.com/gov)

, 03.07.2025, 11:35

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito dopo le presidenziali di maggio, le misure di austerità che i cittadini romeni dovranno affrontare a partire dal 1° agosto sono state finalmente svelate mercoledì, in conferenza stampa, dal primo ministro liberale Ilie Bolojan. La causa di queste decisioni estremamente impopolari è rappresentata da un enorme deficit e dal rischio, per questo motivo, che la Romania venga declassata dalle agenzie di rating alla categoria “junk”, ovvero non raccomandata per gli investimenti.

Di conseguenza, per ottenere risparmi nel bilancio, ci saranno due aliquote IVA – 11% e 21%, entrambe aumentate. L’aliquota dell’11% sarà applicata a farmaci e generi alimentari, servizi pubblici di approvvigionamento idrico e fognario, acqua per irrigazione, libri, legna da ardere ed energia termica. Anche il settore HoReCa rimarrà con l’IVA all’11%, almeno fino a ottobre. Per tutti gli altri prodotti, l’IVA sarà del 21%.

Le accise su alcol, carburante e sigarette aumenteranno del 10%, con la precisazione che per il gasolio utilizzato nel paese dalle aziende di trasporto persone sarà previsto un sistema di compensazione finanziaria dell’aumento. Non ci saranno incrementi di stipendi nel settore pubblico e di pensioni neanche l’anno prossimo.

Gli anziani con pensioni superiori a 3.000 lei (circa 600 euro) contribuiranno con il 10% al sistema sanitario. A ciò si aggiunge – ha dichiarato Ilie Bolojan – l’eliminazione di alcune eccezioni, in modo che il numero dei contribuenti nel sistema aumenti dagli attuali poco più di 6 milioni a oltre 8 milioni.

L’orario di cattedra del personale docente dell’istruzione preuniversitaria e universitaria aumenterà, in modo che lo stato possa risparmiare sulle somme destinate a coloro che venivano pagati a ore. Sarà modificata anche la modalità di concessione delle borse di studio scolastiche.

Successivamente, a partire dal 1° gennaio del prossimo anno, si prevede l’aumento dell’imposta sui dividendi dal 10 al 16%, oppure una tassazione supplementare degli utili delle banche, che godono di uno dei migliori rendimenti del capitale in questa parte d’Europa. Saranno sovratassati anche tutti i guadagni derivanti dal gioco d’azzardo. Il premier Ilie Bolojan ha inoltre annunciato che, entro la fine di questo mese, saranno adottate anche altre misure, riguardanti ad esempio la riduzione delle spese e riorganizzazioni all’interno delle istituzioni e delle aziende statali.

Nel frattempo, il governo di coalizione PNL-PSD-UDMR-USR desidera che le prime misure fiscali annunciate siano adottate rapidamente, attraverso responsabilità assunta in Parlamento. I sindacati le criticano apertamente e avvertono che porteranno a inflazione e al calo del potere d’acquisto. Al Difensore Civico è stato chiesto di rivolgersi alla Corte Costituzionale in merito a un’ordinanza d’urgenza che prevede il taglio di alcuni bonus nell’amministrazione pubblica e, quindi, la riduzione dei salari.

Parallelamente, in quasi tutto il paese è proseguita l’ondata di proteste in diversi campi del settore pubblico. Anche i sindacati dell’istruzione hanno annunciato che protesteranno la prossima settimana, mentre gli studenti lo hanno già fatto la settimana scorsa. Non sono esclusi gli scioperi.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company