Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il re di Romania

Arrivato a 94 anni e diagnosticato con due forme di cancro, Re Michele, ha subito di recente un intervento chirurgico e sta ricevendo delle cure complesse e impegnative. Egli ha affidato alla Principessa Margherita, custode della Corona, la missione di portare a compimento i suoi progetti. Il re ha scritto anche un messaggio di commiato che è stato letto dal capo della Casa Reale, Andrew Popper: Nelle ultime settimane ho ricevuto la notizia di una grave diagnosi. Questa situazione giunge nell’anno in cui la famiglia e il Paese celebrano 150 anni dalla fondazione della dinastia e dello stato romeno moderno. Sono certo che mia figlia, Margherita, custode della Corona, troverà la saggezza e la forza di rappresentarmi e di portare a compimento tutte le mie azioni pubbliche. Ho chiesto al Consiglio Reale di continuare la sua missione e di presentare i suoi consigli al custode della corona. Michele, Re, 1 marzo 2016.

Il re di Romania
Il re di Romania

, 03.03.2016, 17:48

Arrivato a 94 anni e diagnosticato con due forme di cancro, Re Michele, ha subito di recente un intervento chirurgico e sta ricevendo delle cure complesse e impegnative. Egli ha affidato alla Principessa Margherita, custode della Corona, la missione di portare a compimento i suoi progetti. Il re ha scritto anche un messaggio di commiato che è stato letto dal capo della Casa Reale, Andrew Popper: Nelle ultime settimane ho ricevuto la notizia di una grave diagnosi. Questa situazione giunge nell’anno in cui la famiglia e il Paese celebrano 150 anni dalla fondazione della dinastia e dello stato romeno moderno. Sono certo che mia figlia, Margherita, custode della Corona, troverà la saggezza e la forza di rappresentarmi e di portare a compimento tutte le mie azioni pubbliche. Ho chiesto al Consiglio Reale di continuare la sua missione e di presentare i suoi consigli al custode della corona. Michele, Re, 1 marzo 2016.



Si conclude così un capitolo, allo stesso tempo eroico e tragico, della storia della Romania. A 19 anni, appena superata l’adolescenza, Michele I è salito al trono nel 1940, dopo l’abdicazione del suo impopolare padre, Carlo II. Considerato immaturo e facile da manipolare dall’uomo forte dell’epoca, il maresciallo Ion Antonescu, colui che aveva collocato la Romania sull’orbita della Germania nazista, il Re è rimasto a lungo in secondo piano. Però il 23 agosto 1944, quando la fine della seconda guerra mondiale era diventata prevedibile, il giovane Sovrano ha avuto il coraggio di far arrestare Antonescu, ritirare il Paese dall’alleanza con Hitler e affiancarlo agli alleati tradizionali, gli anglo-americani. Secondo gli storici, la svolta messa in atto da Bucarest ha accorciato la guerra di almeno sei mesi, salvando centinaia di migliaia di vite umane. Alla Romania e al suo Re è stato però negato il diritto di annoverarsi fra i vincitori. Il 30 dicembre 1947, quando il Paese era praticamente sotto occupazione militare sovietica ed aveva a capo un governo comunista marionetta, il Re è stato costretto ad abdicare e ad andare in esilio. Per decine di anni ha potuto rivolgersi al suo popolo, rimasto dietro la Cortina di Ferro, solo tramite messaggio trasmessi alla radio. Segnato dai preconcetti ideologici inculcati lungo i decenni di dittatura, il potere di sinistra insediato dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989 ha proibito per anni al Re di rientrare in Patria. Solo nel 1997, il Governo dominato da democristiani gli ha facilitato il rimpatrio, gli ha restituito la cittadinanza romena, ritirata dai comunisti e gli ha restituito una parte delle proprietà. Il re si è messo di nuovo, incondizionatamente, al servizio del proprio Paese. Ha promosso l’integrazione della Romania nella NATO e nell’Unione Europea, la democratizzazione e la decomunistizzazione delle istituzioni, si è impegnato in programmi di beneficienza e di mecenate ed è diventato così una delle più rispettate e amate personalità pubbliche.



Il presidente Klaus Iohannis ha espresso la speranza che il Re abbia il potere di superare questi momenti difficili e che la famiglia reale continui ad essere anche in futuro lo stesso punto di riferimento speciale di speranza e solidarietà. Dal canto suo, il premier Dacian Cioloş ha ricordato che Sua Maestà ha regalato al suo popolo, lungo i decenni, amore, speranza e sostegno. (traduzione di Octavian Cordos)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company